Biagio il cane randagio
()
Info su questo ebook
Correlato a Biagio il cane randagio
Ebook correlati
Hymir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette per il tuo cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo vivo con un cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuriosità Sui Cani Da Far Drizzare Le Orecchie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCane da Pastore Tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBracco Ungherese: Educazione, formazione, carattere di Magyar Vizsla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe solo potessi rinascere cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comportamento del cane e le principali anomalie comportamentali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Levrieri & Segugi Primitivi: 2ª edizione digitale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRhodesian Ridgeback Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cani raccontano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBolonka Zwetna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAustralian Shepherd Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWhippet (Levriero) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShiba Inu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarbone, Cockapoo, Goldendoodle , Maltipoo, Labradoodle e altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 5 - Tassonomia, classificazione e filogenetica: Aspetti ordinamentali dei cani e delle razze canine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAkita Inu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 1 - Zoologia, origini e diversificazione razziale: Aspetti biologici dei cani e delle razze canine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 12 - Cinognostica e valutazione: Aspetti docimologici nella valutazione del cane e delle razze canine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerican Staffordshire Terrier Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo visto gatti... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 9 - Conformazione delle parti, aspetto esteriore ed estetica: Aspetti morfologici della valutazione dei cani e delle razze canine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 10 - Morfologia funzionale e rapporti azione/costruzione: Aspetti funzionali nella valutazione dei cani e delle razze canine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma Canes Mundi: I cani di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 11 - Anatomia, cinometrìa e trattamento dei dati: Aspetti dimensionali nella valutazione dei cani e delle razze canine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro di addestramento del cane: Una guida completa su come addestrare il tuo miglior cucciolo e l'addestramento del Golden Retriever spiegato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrincìpi di Locomozione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Biagio il cane randagio
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Biagio il cane randagio - Montano Oreste
Albatros
Nuove Voci
Ebook
© 2016 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l. | Roma
www.gruppoalbatrosilfilo.it
ISBN 978-88-567-7815-1
I edizione elettronica giugno 2016
Il cane è il miglior
amico dell’uomo.
Ma non sempre
l’uomo è il miglior
amico del cane.
Il mondo sarà migliore
solo quando gli uomini
avranno più rispetto
per gli animali.
Oreste Montano
Perché amare gli animali
Perché ti danno tutto, senza chiedere niente.
Perché contro il potere dell’uomo con le armi
sono indifesi. Perché sono eterni bambini,
perché non sanno cosa è l’odio né la guerra.
Perché non conoscono il denaro e si consolano
solamente con un posto dove rifugiarsi dal
freddo. Perché si fanno capire senza proferire
parola, perché il loro sguardo è puro come la
loro anima. Perché non conoscono l’invidia né
il rancore, perché il perdono è ancora naturale
in loro. Perché sanno amare con lealtà e
fedeltà. Perché vivono senza avere una
lussuosa dimora. Perché non comprano l’amore,
semplicemente lo aspettano e perché sono
nostri compagni, eterni amici che niente potrà
separare. Perché sono vivi. Per questo e altre
mille cose meritano il nostro amore. Se
impariamo ad amarli come meritano saremmo
molto vicini a Dio.
Madre Teresa di Calcutta
BIAGIO IL CANE RANDAGIO
La magica atmosfera delle feste natalizie è tornata come sempre.
È di nuovo Natale.
Come ogni anno scopriamo belle sensazioni.
Le strade delle città si accendono di mille lucine multicolori.
In ogni angolo si trovano negozi e bancarelle che vendono oggetti e dolciumi natalizi.
Si possono trovare regali stravaganti ed interessanti novità per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Ogni anno insieme alle feste arriva il grande dilemma: Cosa regalare?
Si cerca di non essere banali e abitudinari.
Si va alla ricerca di nuove idee per regali originali, per avere successo e portare felicità ai grandi e piccini che li ricevono.
Il Natale è indubbiamente una delle feste più belle e coinvolgenti di tutto l’anno.
Forse la più bella in assoluto.
Il suo fascino particolare invita a trascorrere le giornate insieme ai propri familiari ed alle persone più care.
Diventa importante scegliere i regali più belli per far felice chi li riceve.
Ci si augura sempre di fare un pensiero che sia gradito e non accantonato, gettato o riciclato.
Insomma scambiarsi regali a Natale è un’abitudine irrinunciabile.
Per i più piccoli esiste la magia di Babbo Natale e della Befana che non tramontano mai e fanno ancora sognare.
Ricevere un regalo è la conferma che c’è chi ti pensa, chi ti vuole bene, chi vuole renderti felice.
Il Natale è una festa d’amore, quindi bisogna saper scegliere un regalo pieno d’affetto.
Specialmente i bambini sono sempre pronti ad emozionarsi e non vedono l’ora di avere i loro doni.
Ma esistono anche famiglie che del Natale ne farebbero volentieri a meno.
Una di queste è la famiglia Traditori Vigliacchetti.
Una famiglia composta da papà Italo Traditori, da mamma