Dalle immagini alle parole
Di Autori Vari
()
Info su questo ebook
Facendo io parte di un gruppo di scrittori che si incontrano e si scambiano idee tramite un gruppo Facebook – oggi si fa tutto tramite social network – ho lanciato agli altri l’idea di inventare ognuno un racconto o una poesia ispirati a una scultura di Leonardo Longhi. Detto fatto, in brevissimo tempo gli interpellati hanno risposto e, in quattro e quattr’otto, abbiamo realizzato questo bellissimo volumetto. Una sfida? Sì, una sfida bella e buona. Leonardo ci ha sfidato al passaggio dalle immagini alle parole. Chi ha vinto la sfida: lo scultore o gli autori? Mi sentirei di dire entrambi. Provate a leggere anche voi le parole, tenendo presenti le immagini, e vedrete che immagini e parole non appariranno più opposti, ma complementari. Per dirla con Oscar Sartarelli, non più Lupo e Cerbiatta, ma due anime in un sol corpo.
Ciò che ritroviamo nelle sculture in legno di Leonardo Longhi e negli scritti degli autori che hanno partecipato è un’unica entità: l’uomo. Nelle sue varie sfaccettature, ma sempre uomo.
E se vi capiterà di passare per i vicoli di Jesi e incontrare Leonardo, chiedetelo direttamente a lui. Vi parlerà dell’uomo, di quella strano gioco della natura che fonde due anime in un sol corpo, di quella legge che fa di ogni essere umano un eterno doppio, una fusione tra l’indomito lupo e la dolce cerbiatta, tra le immagini e le parole.
(Stefano Vignaroli)
Leggi altro di Autori Vari
Il libro magico - chiedi e lui ti risponde Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Preghiere della Tradizione Cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome interpretare i tuoi sogni? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Civiltà Cartaginese Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Manuale di pronto soccorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Natale - Brani, Racconti e Fiabe natalizie dei grandi autori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREPARARE (E VINCERE) IL CONCORSO IN MAGISTRATURA per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 Piccole indagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vincere alla roulette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica degli afrodisiaci - sostanze e cibi per l’amore tra leggenda e storia, tradizione e scienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi salvit Maria: Preghiere della tradizione sardo-campidanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedley Siciliano - Orchestra Scolastica (partitura): "Vitti 'na crozza" - "Ciuri Ciuri" - "Luna mezz'o mare" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di conquistare una donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFontane di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dolore alle articolazioni - Soluzioni e rimedi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare la carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreselezioni Concorso 800 ASSISTENTI GIUDIZIARI QUIZ FULL IMMERSION Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSISTÈMATI! Guadagna da 1800 euro al mese per tutta la vita! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShort but sweet - Quando i protagonisti escono dai libri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedley Siciliano - Orchestra Scolastica (set parti): "Vitti 'na crozza" - "Ciuri Ciuri" - "Luna mezz'o mare" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi salvet Maria: Preghiere della tradizione sardo-logudorese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe apparizioni di San Michele Arcangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso pratico di memoria - metodologie di studio e apprendimento rapido Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La cura radicale della Timidezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Full Immersion Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgiene e Bellezza della bocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dalle immagini alle parole
Ebook correlati
Aforismi, novelle e profezie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato della pittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Pictura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla Scoperta Della Cultura Dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Dalle immagini alle parole
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Dalle immagini alle parole - Autori Vari
Autori Vari
Dalle immagini alle parole
DALLE IMMAGINI ALLE PAROLE
Un gruppo di autori Marchigiani accetta la sfida di Leonardo Longhi
a cura di Stefano Vignaroli
Sculture di Leonardo Longhi & Amici di Jesi
© 2015 Giampiero Carducci, Alessandra Montali, Maria Lucia Riccioli, Franco Duranti, Marinella Cimarelli, Oscar Sartarelli, Gioia Casale, Emanuela La Capricciosa, Silvia del Beccaro, Stefano Vignaroli.
© Sculture in legno di Leonardo Longhi – proprietà riservata
Editing e progetto grafico: Stefano Vignaroli
Immagine di copertina: Non mettere i piedi sopra la testa di Giuseppe Verdi
ISBN: 9781519540645
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Indice dei contenuti
PREFAZIONE
PREMESSA
MI RIPRENDO L’ANIMA
DONNA IN GIOCO
EL TRASFERELLO
UN INCONTRO DEL PECCATO
SPIRITUALITA’
UNA COLOMBA DI PASSAGGIO
LA ROSA
LE ALI DI UN ANGELO
LIBERTA’ IN MONDI DIVERSI
LEGGE DI NATURA
GLI AUTORI
Note
PREFAZIONE
È proprio vero! Gli incontri più interessanti avvengono per caso. Così come, per caso, nascono le idee più belle, più intriganti, più interessanti. Ho conosciuto Leonardo per caso, passeggiando con il mio cane nella zona di Porta Valle, a Jesi. Anzi, direi che è stato proprio il mio cane a volermelo far conoscere. Come se avesse provato un’affinità alchemica per lo scultore, Jenny, la mia cagnetta, si è fiondata nella sua bottega, pretendendo da lui l’attenzione e le coccole che di solito ogni cane chiede a chi gli va a fagiolo. È nata così un’amicizia, e un’ammirazione reciproca, di uno scrittore verso uno scultore e viceversa.
Facendo io parte di una cerchia di scrittori che si incontrano e si scambiano idee tramite un gruppo Facebook – oggi si fa tutto tramite social network – ho lanciato agli altri l’idea di inventare ognuno un racconto o una poesia ispirati a una scultura di Leonardo Longhi. Detto fatto, in brevissimo tempo gli interpellati hanno risposto e, in quattro e quattr’otto, abbiamo realizzato questo bellissimo volumetto. Una sfida? Sì, una sfida bella e buona. Leonardo ci ha sfidato al passaggio dalle immagini alle parole. Chi ha vinto la sfida: lo scultore o gli autori? Mi sentirei di dire entrambi. Provate a leggere anche voi le parole, tenendo presenti le immagini, e vedrete che immagini e parole non appariranno più opposti, ma complementari. Per dirla con Oscar Sartarelli, non più Lupo e Cerbiatta, ma due anime in un sol corpo.
Ciò che ritroviamo nelle sculture in legno di Leonardo Longhi e negli scritti degli autori che hanno partecipato è un’unica entità: l’uomo. Nelle sue varie sfaccettature, ma sempre uomo.
E se vi capiterà di passare per i vicoli di Jesi e incontrare Leonardo, chiedetelo direttamente a lui. Vi parlerà dell’uomo, di quella strano gioco della natura che fonde due anime in un sol corpo, di quella legge che fa di ogni essere umano un eterno doppio, una fusione tra l’indomito lupo e la dolce cerbiatta, tra le immagini e le parole.
Stefano Vignaroli
PREMESSA
Una piccola presentazione, per chi non mi conosce, è d’obbligo. Mi chiamo Leonardo Longhi e mi è sempre piaciuta l'arte in ogni sua forma, ma mi sono fermato alla scultura, che è quella che preferisco. Ho iniziato prestissimo a lavorare il legno e ne ho lavorato diversi tipi ma ho dato la mia preferenza al legno di ulivo perché, se cosi si può dire, esso ha una sua vita interiore, grazie alle sue particolari e uniche venature. È come se esse parlino, come se già abbiano scritto come vogliono essere scolpite. Lavorando in simbiosi con la mia anima, cerco di far uscire dal legno un tratto della mia vita personale: che sia un pensiero, un fatto, un sentimento, una religione o qualunque altra cosa per me importante da esprimere. Ho appreso l'arte della scultura strada facendo, pian piano siamo venuti su insieme, anche perché questa mia passione è iniziata quando ero ancora bambino, all’età di circa 9 anni. Ho cercato sempre di migliorarmi e onestamente, come si dice, non si finisce mai di imparare. Un po’ come per tutte le cose. E così, ho accettato di buon grado questa nuova esperienza, proposta dall’amico Stefano Vignaroli e da lui rigirata a un gruppo di autori conterranei, Jesini