E-book239 pagine3 ore
Idea Di Scuola
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Tutti conveniamo che la conoscenza nel suo farsi e l’organizzazione democratica siano i due pilastri su cui si deve reggere l’educazione e che devono quindi costituire le basi di ogni idea di scuola.Se poi ci si interroga su che cosa abbiamo in comune le due colonne portanti indicate è difficile sottrarsi all’idea che il tratto distintivo che condividono è il fatto di essere entrambe l’espressione di modalità organizzative non solo dinamiche, ma capaci di mettere continuamente in discussione le proprie istituzioni e i propri significati, evitando di cristallizzarli e di sottrarli al vaglio del pensiero critico.Ciò porta a una conclusione ben precisa: che se la scuola vuole educare realmente alla conoscenza e alla democrazia deve aderire a questi stessi principi ispiratori e applicarli concretamente nelle sue pratiche. C’è un solo modo di farlo davvero: quello di esibire una pluralità e un diramarsi di potenzialità differenti che indichi un’effettiva capacità di aprirsi all’incontenibile proliferazione teorica che contraddistingue il nostro tempo, evitando ogni forma di banale normalizzazione, e di misurarsi con il nuovo e l’imprevisto, formando teste che siano capaci di gestirliL’idea di scuola presentata in questo libro è costruita e sviluppata a partire da questo nucleo centrale che ne è l’impronta.
Correlato a Idea Di Scuola
Ebook correlati
Il Debate e la didattica: un laboratorio di democrazia: Riflessioni sulla scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola è un animale politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paradigma dell'ecologia integrale: Introduzione a un pensiero per la cura della casa comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginiamo una scuola diversa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCi sono due matricole: Prime lezioni per l’anno accademico 2020-2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal genio alla didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuole per bambini dai tre ai sei anni alla ricerca di un metodo: Riflessioni ed esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart Learning Subito!: Organizzare la scuola nel formato misto: onsite, online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Valutazione? Un fatto davvero complesso. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa «maestria» didattica nella scuola primaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola difficile: Interventi 2015-2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociaList: Diario di rete 2013 - 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSi può fare una storia nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola parentale: Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScolpire il Mosè nascosto dentro il marmo: La valutazione scolastica e l'Evidence Based Education Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDoremat, la Musica della Matematica - il Progetto: Insegnare e imparare la Matematica con la Musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditori digitali a scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDuelli filosofici: L'arte di dibattere sui concetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIO, DIGITAL PROF Presente e Futuro: Prontuario per il docente professionista competente nelle didattiche digitali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1 SCRITTURA E LETTURA nella storia e nell'educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esercizio del pensiero. Filosofia per concetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricchezza nell’educazione: Il capitale sociale e umano degli educandati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso della vita e i criceti: Il futuro che prepariamo alle nuove generazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro unico in una società a pezzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa documentazione a scuola: Strategie ed esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlternanza formativa: Radici storiche e attualità di un principio pedagogico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni