E-book102 pagine1 ora
Horror soundtrack. La musica e il cinema horror
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
L’Horror è un genere cinematografico in cui la musica è particolarmente importante come elemento espressivo per la resa complessiva del significato filmico. Molto spesso la musica non fornisce semplicemente un accompagnamento sonoro per le immagini, ma entra in stretto rapporto con esse, creando un contesto poliespressivo che ne modifica radicalmente la funzione e la fruizione. La musica non si limita ad appoggiare ciò che già si vede sullo schermo, ma riesce ad esprimere ciò che da sola l’immagine non esprime, restituendone il significato inespresso.
Per facilitare il processo comunicativo, la colonna sonora cinematografica sfrutta la cosiddetta “musica di genere” allo scopo di suggerire immediatamente connotazioni di ambientazione, cioè una musica legata a stilemi linguistici precisi e facilmente riconoscibili, che il cinema ha largamente diffuso presso il pubblico.
Horror soundtrack è una ricerca mossa da due passioni parallele: quella per il cinema e quella per la musica, che consente di capire più a fondo alcuni processi e funzionamenti, decritti in maniera nuova, unendo nozioni musicali, cinematografiche e comunicative specificatamente per il genere Horror.
Per facilitare il processo comunicativo, la colonna sonora cinematografica sfrutta la cosiddetta “musica di genere” allo scopo di suggerire immediatamente connotazioni di ambientazione, cioè una musica legata a stilemi linguistici precisi e facilmente riconoscibili, che il cinema ha largamente diffuso presso il pubblico.
Horror soundtrack è una ricerca mossa da due passioni parallele: quella per il cinema e quella per la musica, che consente di capire più a fondo alcuni processi e funzionamenti, decritti in maniera nuova, unendo nozioni musicali, cinematografiche e comunicative specificatamente per il genere Horror.
Correlato a Horror soundtrack. La musica e il cinema horror
Ebook correlati
PURA MUSICA PURA VIOSIONE. Ennio Morricone & Giuseppe Tornatore. Da Nuovo Cinema Paradiso a La Migliore Offerta Valutazione: 4 su 5 stelle4/5C'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMina per neofiti: La vita, la voce, l'arte di una fuoriclasse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenvenuti all'inferno! Storia delle origini del Black Metal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia: un paese 1000 Maschere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKing Crimson - Red (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Discorsi sulla superficie: Estetica, arte, linguaggio della pelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleganza senza tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Tu Noi Lucio: Le canzoni non comuni per i giorni comuni di Lucio Battisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni120 anni di Cinema tra 1000 Star e 50 sfumature Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica '70. L'età aurea: progressioni rock per il futuro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Fosca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Blues Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un anno di sartoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fondamentale Neorealismo: Visconti, Rossellini, De Sica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Origini Occulte della Musica: Il sentiero oscuro, da Mozart agli anni 70 - Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPierre Boulez, il compositore. Ascoltare e comprendere la musica seriale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Magia, Demoni, Vampiri, Streghe, Gnomi, Elfi, incantesimi e malefici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica solida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVOGUEABOLARIO - Le Parole della Moda Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come fare una modulazione armonica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiavolo E Demòni (Un Approccio Storico): Saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Jazz in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5STORIE E STILI DELLA FOTOGRAFIA - dalle origini al 1950 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musicista 2.0: Come guadagnare scrivendo musica per venderla online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRock Progressivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni