Esercizi di matematica: geometria analitica avanzata
Descrizione
generalizzazione della geometria analitica nel piano
geometria analitica nello spazio
lunghezza e regolarità di una curva
caratterizzazione parametrica a livello geometrico
Sono altresì presentati dei cenni teorici iniziali per fare comprendere lo svolgimento degli esercizi.
Informazioni sull'autore
Correlato a Esercizi di matematica
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Esercizi di matematica - Simone Malacrida
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INDICE ANALITICO
INTRODUZIONE
I – GENERALIZZAZIONE DELLA GEOMETRIA ANALITICA NEL PIANO
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
Esercizio 11
Esercizio 12
Esercizio 13
Esercizio 14
Esercizio 15
Esercizio 16
Esercizio 17
Esercizio 18
II – GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
III - LUNGHEZZA DI UNA CURVA
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
INTRODUZIONE
In questo eserciziario sono svolti alcuni esempi di calcolo relativo alla geometria analitica avanzata ossia alla generalizzazione della geometria analitica del piano e alla successiva estensione a livello tridimensionale.
Inoltre, sono presentati i concetti di regolarità e di lunghezza di una curva tramite l’introduzione degli integrali e dell’ascissa curvilinea.
In tale modo si riesce ad estrarre la geometria analitica elementare riportando lo studio della geometria all’interno dell’analisi matematica.
Ciò è il primo passo per la costruzione di una geometria differenziale, le cui applicazioni sono innumerevoli dal punto