Esercizi di matematica: processi stocastici
Descrizione
catene di Markov e processi stocastici markoviani
processi stocastici tempo dipendenti e tempo indipendenti
passeggiate aleatorie e moto browniano
Sono altresì presentati dei cenni teorici iniziali per fare comprendere lo svolgimento degli esercizi.
Informazioni sull'autore
Correlato a Esercizi di matematica
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Esercizi di matematica - Simone Malacrida
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INDICE ANALITICO
INTRODUZIONE
I – CENNI TEORICI
Definizioni
Catene di Markov e altri processi
II – ESERCIZI
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
Esercizio 11
Esercizio 12
Esercizio 13
Esercizio 14
Esercizio 15
Esercizio 16
INTRODUZIONE
In questo eserciziario sono svolti alcuni esempi di calcolo relativo ai processi stocastici.
Tali processi rappresentano una generalizzazione della statistica applicata ai fenomeni fisici e tecnologici, come ad esempio l’interpretazione del moto browniano.
L’importanza di tali processi in svariate discipline (ingegneria, fisica, economia etc) è aumentata nel corso del tempo, arrivando a dare una precisa configurazione a sé stante ai processi stocastici.
Per fare comprendere in modo più dettagliato quanto esposto