Sei sicuro?
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?
In questo libro sono svolti degli esercizi riguardo i seguenti argomenti matematici:
trasformazione di tensori
innalzamenti e abbassamenti di indice
calcolo dei simboli di Christoffel
Sono altresì presentati dei cenni teorici iniziali per fare comprendere lo svolgimento degli esercizi.
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INTRODUZIONE
I – CENNI TEORICI
Definizioni
Operazioni
Tensori particolari
Applicazione: teoria della relatività generale
II – ESERCIZI
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
In questo eserciziario sono svolti alcuni esempi di calcolo relativo ai tensori.
Inoltre, sono presentati i principali utilizzi di tali enti matematici al fine di risolvere dei problemi fisici e tecnologici.
In effetti, i tensori rivestono un ruolo determinante nella comprensione fisica della meccanica e delle proprietà intrinseche della materia (ottica ed elettromagnetismo) anche se il loro uso più famoso resta quanto presente nella teoria della relatività generale e nelle applicazioni cosmologiche e astrofisiche.
Per fare comprendere in modo più dettagliato quanto esposto nella risoluzione degli esercizi, è richiamato, nel primo capitolo, il contesto teorico di riferimento.
Quanto esposto in questo eserciziario è generalmente affrontato nei corsi di analisi matematica avanzata, quasi esclusivamente nelle facoltà di Fisica e Matematica.
Dato uno spazio vettoriale V di dimensione n su un campo K, lo spazio duale di
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?