Fisica: fisica della materia
5/5
()
Info su questo ebook
Simone Malacrida
Simone Malacrida (1977) Ha lavorato nel settore della ricerca (ottica e nanotecnologie) e, in seguito, in quello industriale-impiantistico, in particolare nel Power, nell'Oil&Gas e nelle infrastrutture. E' interessato a problematiche finanziarie ed energetiche. Ha pubblicato 21 libri principali (10 divulgativi e didattici e 11 romanzi) + 91 manuali didattici derivati.
Leggi altro di Simone Malacrida
Fisica: fisica della materia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di matematica: equazioni differenziali a derivate parziali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di matematica: funzioni logaritmiche e esponenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fenomeni acustici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: termodinamica e teoria cinetica dei gas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Fisica
Ebook correlati
Fisica: fisica chimica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fisica quantistica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di fisica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fisica nucleare e delle particelle Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Atomo e legame chimico. Con schemi per ripetere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: ottica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: teoria della relatività Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: cosmologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: dinamica, statica e gravitazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fondamenti di Elettrotecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: teoria dei fluidi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di fisica: relatività e astrofisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di fisica moderna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fisica: termodinamica e teoria cinetica dei gas Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Nomenclatura chimica inorganica. Reazioni redox. Principi di stechiometria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica: ottica e elettromagnetismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di matematica: forme differenziali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di matematica: equazioni integrali e integro-differenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di fisica per licei: onde, ottica e elettromagnetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccumulatori per impianti ad energia rinnovabile Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Fisica: astrofisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomi e dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi funzionale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di matematica: calcolo tensoriale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Matematica: Successioni, Serie, Calcolo Combinatorio E Statistica Elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di matematica: limiti e continuità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di matematica avanzata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Matematica: analisi matematica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Equazioni differenziali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Esercizi di matematica: equazioni differenziali ordinarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Fisica
3 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Fisica - Simone Malacrida
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INDICE ANALITICO
INTRODUZIONE
I - INTRODUZIONE ALLA FISICA DELLA MATERIA
Classificazioni e suddivisioni
Fasi condensate di altro tipo
Approccio semiclassico
II - FISICA DELLO STATO SOLIDO
Strutture cristalline
Magnetismo
III - FISICA DEI SEMICONDUTTORI
IV - FISICA DEI PLASMI
INTRODUZIONE
In questo manuale è presentata in modo sommario la fisica della materia, come disciplina a sé stante rispetto alla fisica quantistica tradizionale.
L’importante della fisica della materia è oggigiorno sempre maggiore, soprattutto per i suoi numerosi risvolti pratici e applicativi, quali la fisica dello stato solido, la fisica dei semiconduttori, quella dei plasmi e le nanotecnologie.
Per comprendere la fisica della materia sono necessari due prerequisiti fondamentali: la conoscenza dell’elettromagnetismo e quella della fisica quantistica.
Pertanto, daremo per scontate le implicazioni delle equazioni di Maxwell e dell’equazione di Schrodinger, così come tutta la matematica necessaria per la piena comprensione di tali formalismi matematici.
La brevità di questo manuale è voluta: questo libro non vuole essere un trattato sulla fisica della materia (ve ne sono già molti e la loro dimensione supera di certo il