Isole Egadi Favignana, Levanzo, Marettimo - La Guida
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Guida Turistica
Firenze - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBretagna - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIrlanda - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIsole Pelagie. Lampedusa, Linosa, Lampione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorsica - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalta - La guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMESSINA - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Isole Egadi Favignana, Levanzo, Marettimo - La Guida
Ebook correlati
Guida della Grecia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZante - La guida di isole-greche.com Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un Viaggiatore tra Borghi e Città. Dal centro al sud alle isole d'Italia alla scoperta di cultura, storia e tradizioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarocco: città imperiali, castelli di terra e oasi del sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrecia: Guida insolita per turisti curiosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ATLANTE DELLE MERAVIGLIE - luoghi che forse non avete mai visto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPraga guida italiana italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIsole Eolie - La Guida Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida Budapest italiano guida italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSlovenia Spa Destination: Cuore d'acqua in Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni50 curiosità su Las Vegas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bello del cinema? I pop corn: Le più belle riflessioni sul cinema di tutti i tempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuerteventura guida italiana italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggiAutori - Tre giorni a Lisbona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilos, un’isola greca dell’arcipelago delle Cicladi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari turistici di Napoli - 1 SpaccaNapoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniValencia guida italiana italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKarpathos - La guida di isole-greche.com Valutazione: 5 su 5 stelle5/5MESSINA - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn viaggio chiamato Marocco Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Santorini - La guida di isole-greche.com Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ristoranti d'Italia 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAustralia: un viaggio lungo le vie dei canti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrieste e l’Istria (Annotato e illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDOLCI PER UN ANNO: Idee, ricette e decorazioni per 12 mesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGerusalemme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Cinema con Alberto: 300 recensioni di un ragazzo degli anni 70 al prezzo di un biglietto del cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFirenze nascosta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Isole Egadi Favignana, Levanzo, Marettimo - La Guida
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Isole Egadi Favignana, Levanzo, Marettimo - La Guida - Guida turistica
Guida turistica
Isole Egadi - La Guida
Isole Egadi
Favignana, Levanzo, Marettimo
La Guida
Guida Turistica
Collana Le Guide EDARC
ISBN 978-88-97060-82-6
Avvertenza
L’elaborazione della presente guida è stata effettuata con tutta la cura possibile, controllando e ricontrollando tutte le notizie sia sul territorio sia sulle fonti da cui sono state riprese e/o controllate. L’impegno è stato massimo e confidiamo nell’approvazione del lettore. Altresì, confidiamo anche nella sua benevolenza qualora riscontrasse inesattezze, mancanze o qualche errore sempre possibile nelle opere di questo tipo (specialmente per quanto riguarda orari, prezzi, numeri telefonici e così via…). Anzi, saremmo contenti se il lettore ci segnalasse qualche inconveniente. Gliene saremo grati e provvederemo agli aggiustamenti nelle prossime edizioni della Guida.
Prima edizione: Aprile 2016
Proprietà letteraria riservata
EDARC EDIZIONI
50012 Bagno a Ripoli (FIRENZE)
edarc@edarc.it - www.edarc.it
Visitate il ns. sito
ISBN: 978-88-97060-82-6
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Indice
Per conoscere le Isole Egadi
ISOLE EGADI
FAVIGNANA
LEVANZO
MARETTIMO
L’ISOLA FORMICA, L’ISOLA MARAONE, L’ISOLA PREVETO, GLI SCOGLI GALERA E GALEOTTA
RIASSUMENDO
NOTIZIE PRATICHE
Per conoscere le Isole Egadi
un po’ di cultura, di geografia, di storia, di notizie varie…
Geografia
Situazione amministrativa
Agricoltura, Flora, Fauna
L’Area Marina Protetta delle Isole Egadi
Il Clima
La Popolazione
La Storia
Archeologia
L’Architettura
Il dialetto
Cosa leggere sulle Isole Egadi
Film girati alle Egadi
La Gastronomia
Il Vino
Il Folclore
La Musica, il Canto, la Danza
Geografia
Le Isole Egadi sono un arcipelago siciliano a poca distanza (circa 7 km.) a ovest dalla costa trapanese cui sono collegate anche geologicamente. Le isole sono Favignana, Marettimo, Levanzo quelle popolate, poi vi sono gli isolotti Formica (ufficialmente un solo abitante), Maraone, gli scogli Galera, Galeotta, Preveto, Faraglione e altri di poca rilevanza. Complessivamente hanno una popolazione di circa 4.380 abitanti che triplica nel periodo estivo con l’arrivo dei visitatori.
Sembra che isole Egadi si siano formate, emergendo, alla fine del Pliocene Inferiore; Favignana e Levanzo furono unite alla Sicilia per tutto il Pliocene Superiore distaccandosene nel Quaternario creando una fossa di circa 40 metri. Marettino, separata da Favignana da una fossa di oltre 140 metri, ebbe sorte diversa poiché si formò in epoca più antica, ipotesi deducibile dai sedimenti risalenti al Triassico.
Favignana il cui nome deriva dal Favonius, il vento caldo spirante da ovest si trova a 7 km dalla costa siciliana. Con una superficie di 19,8 kmq e una popolazione residente di 3.400 abitanti è la più grande delle isole Egadi. L’isola è per buona parte pianeggiante ed è dotata di una sufficiente rete di strade e sentieri. Il punto più alto è il Monte Santa Caterina di 314 metri. La costa favignanese è alta e frastagliata con numerose cale e insenature alternate a zone più regolari, soprattutto nella parte compresa tra Punta Fanfalo e Punta San Nicola, costituita da terreni argillosi sotto le coperture di calcare che hanno permesso la creazione di molte gallerie finalizzate all’estrazione della calcarenite.
La più piccola delle Egadi è Levanzo (Phorbantia fu il nome datole dai greci) con una popolazione di poco più di 200 abitanti e una superficie di appena 5 kmq. Si trova a circa 15 km ad ovest di Trapani. Le coste sono alte e rocciose con qualche tratto di depositi quaternari e, nella parte occidentale, ampi tratti di falesie. È formata da rocce calcaree biancastre forate da numerose grotte, la più famosa è la Grotta del Genovese notissima per le straordinarie pitture e incisioni rupestri del Paleolitico e dell’Eneolitico. Di rilievo geologico anche le grotte di Cala Tramontana e di Cala Calcara. Si arriva a un porticciolo circondato da un gruppetto di case, un’unica breve strada porta alla spiaggia del Faraglione, per visitare il resto dell’isola bisogna percorrere i numerosi sentieri oppure circumnavigarla in barca fermandosi nelle calette. Il punto più alto è il Pizzo Monaco a 270 mslm.
Marettimo è l’isola più occidentale e più lontana dalla costa siciliana. Ha una superficie di 12,3 kmq. e una popolazione di circa 680 abitanti. Si staccò dalla terraferma diversi millenni prima delle altre due isole e per questo ha caratteristiche molto differenti sia nella morfologia del terreno che è aspro e montagnoso con pendii ripidi che arrivano al mare, con coste alte e grandi falesie sul versante occidentale. Marettimo si differenzia dalle altre isole sia nella flora che nella fauna.
Situazione amministrativa
Le isole Egadi sono riunite tutte nel Comune di Favignana dove è la sede comunale. Marettimo e Levanzo ne costituiscono le frazioni. Il comune appartiene storicamente alla provincia di Trapani, Regione Siciliana ed è inserito nella Regione Agraria n.