Guida alla Romagna di Secondo Casadei
()
Info su questo ebook
Correlato a Guida alla Romagna di Secondo Casadei
Ebook correlati
Romagna mia. La leggenda di Secondo Casadei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Notte della Taranta vista dal basso: diario dal backstage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarosone 100: Autobiografia dell'americano di Napoli Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a Viva la vida Muera la muerte 1993-2004 E-book
Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a Viva la vida Muera la muerte 1993-2004
diCarlo SusaraValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilly. La vita e la carriera di Carla Mignone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le Novelle Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La notte in cui spuntò la luna dal monte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei otto anni con Fabrizio De Andre' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie di strada Vol.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cortigiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleroromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome suonare la chitarra senza conoscere la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi spagnoli (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Galgano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoni in quarantena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa 'Ndrangheta nella letteratura calabrese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBobbois - le Ricette di Donna Fiorenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorino capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonk, Bud o viceversa: Appunti per una discografia jazz su vinile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di Arpeggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa STREGA dei boschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove comincia l'Abruzzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Fiume di ricordi: Memorie di esuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Canepardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicomporre armonie: (Poesie 1992 - 2006) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Accordatore: Cesare Augusto Tallone a Orta - racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSodoma e Gomorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpunti per Songwriters Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmotion, Love & Power. L’epopea degli Emerson Lake & Palmer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
E02 - 1963 - Gli Esordi (Parte 2) - Fabrizio De André: Mentre De André continua a produrre singoli per la Karim Records conosce Puny, sua futura moglie, ha il primo figlio, Cristiano… E fa un sacco di casino con Paolo Villaggio. Le canzoni di questo periodo riflettono la sua esistenza quotidiana,... Episodio podcast
E02 - 1963 - Gli Esordi (Parte 2) - Fabrizio De André: Mentre De André continua a produrre singoli per la Karim Records conosce Puny, sua futura moglie, ha il primo figlio, Cristiano… E fa un sacco di casino con Paolo Villaggio. Le canzoni di questo periodo riflettono la sua esistenza quotidiana,...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i... Episodio podcast
SC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la... Episodio podcast
2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con... Episodio podcast
2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2016: Tommaso Paradiso: Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola... Episodio podcast
2016: Tommaso Paradiso: Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e... Episodio podcast
2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2022: Manuel Agnelli: Dal Vangelo secondo Manuel Agnelli Manuel Agnelli è sprofondato in poltrona, mentre sorseggia il caffè della moka. La sua voce sale su, verso i soffitti altissimi della sua "nuova" casa poco fuori Milano, che durante la pandemia gli ha salvato la... Episodio podcast
2022: Manuel Agnelli: Dal Vangelo secondo Manuel Agnelli Manuel Agnelli è sprofondato in poltrona, mentre sorseggia il caffè della moka. La sua voce sale su, verso i soffitti altissimi della sua "nuova" casa poco fuori Milano, che durante la pandemia gli ha salvato la...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Episodio podcast
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della... Episodio podcast
2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte... Episodio podcast
Dante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2015: Iosonouncane: Iosonouncane, altro da tutto Non è timido, nemmeno scontroso come molti l'hanno descritto in questi anni. È semplicemente "altro", altro da tutto. Jacopo Incani ti guarda dritto in faccia mentre ripercorre la propria storia, dagli anni a Bugerru... Episodio podcast
2015: Iosonouncane: Iosonouncane, altro da tutto Non è timido, nemmeno scontroso come molti l'hanno descritto in questi anni. È semplicemente "altro", altro da tutto. Jacopo Incani ti guarda dritto in faccia mentre ripercorre la propria storia, dagli anni a Bugerru...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1999: Verdena: Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un... Episodio podcast
1999: Verdena: Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126.... Episodio podcast
2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126....
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1997: Carmen Consoli: Carmen Consoli è ancora uguale a ieri “Noi dobbiamo andare a Sanremo e farci buttare fuori”. Con queste premesse il 18 febbraio 1997 una ragazza con la chitarra a tracolla e il caschetto nero torna sul palco più famoso d'Italia. Aveva avuto la... Episodio podcast
1997: Carmen Consoli: Carmen Consoli è ancora uguale a ieri “Noi dobbiamo andare a Sanremo e farci buttare fuori”. Con queste premesse il 18 febbraio 1997 una ragazza con la chitarra a tracolla e il caschetto nero torna sul palco più famoso d'Italia. Aveva avuto la...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il poema epico cavalleresco: Boiardo, Tasso, Ariosto: sono i grandi protagonisti del poema epico-cavalleresco, nato dalla Chanson de geste ed entrato a pieno titolo fra i generi più prolifici del Cinquecento italiano. In questa pillola scopriamo autori e opere principali, oltre... Episodio podcast
Letteratura - Il poema epico cavalleresco: Boiardo, Tasso, Ariosto: sono i grandi protagonisti del poema epico-cavalleresco, nato dalla Chanson de geste ed entrato a pieno titolo fra i generi più prolifici del Cinquecento italiano. In questa pillola scopriamo autori e opere principali, oltre...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento105. Il Festival di Sanremo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMusic for Uncertain Times: artisti e luoghi straordinari d'Italia per ripartire: Music for Uncertain Times, musica che ci accompagni in questi tempi così carichi di incertezza, per raccontare la rinascita musicale e non solo del nostro Paese. E’ questo il titolo di un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione... Episodio podcast
Music for Uncertain Times: artisti e luoghi straordinari d'Italia per ripartire: Music for Uncertain Times, musica che ci accompagni in questi tempi così carichi di incertezza, per raccontare la rinascita musicale e non solo del nostro Paese. E’ questo il titolo di un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...
diMonografie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla... Episodio podcast
Letteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento78_Liuto e musica con Simone Vallerotonda: Oggi facciamo due chiacchiere con Simone Vallerotonda e parliamo di liuto e musica Barocca. Simone, infatti, è liutista e ha fatto della musica il suo lavoro. Ma è giusto parlare di musica antica? E come sostenere un musicista? Parliamo di questo e... Episodio podcast
78_Liuto e musica con Simone Vallerotonda: Oggi facciamo due chiacchiere con Simone Vallerotonda e parliamo di liuto e musica Barocca. Simone, infatti, è liutista e ha fatto della musica il suo lavoro. Ma è giusto parlare di musica antica? E come sostenere un musicista? Parliamo di questo e...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2021: Cosmo: Le feste di Cosmo "Le persone sono venute per prendersi quello che gli spetta." Se, tutto sommato, è semplice, oltre che divertente, scegliere un artista che si racconti attraverso un anno che è già storia, più complesso è tirare bilanci man... Episodio podcast
2021: Cosmo: Le feste di Cosmo "Le persone sono venute per prendersi quello che gli spetta." Se, tutto sommato, è semplice, oltre che divertente, scegliere un artista che si racconti attraverso un anno che è già storia, più complesso è tirare bilanci man...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2001: Tre Allegri Ragazzi Morti: Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che... Episodio podcast
2001: Tre Allegri Ragazzi Morti: Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,... Episodio podcast
Letteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Episodio podcast
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 242 | Alessandro Luna racconta Silvio Berlusconi: di Alessandro Luna | Prima edizione speciale dell’irriverente TG firmato Storielibere, registrato dal vivo alla libreria Zalib di Roma, e tutto dedicato alla figura più decisiva e controversa della politica e della società italiana degli ultimi 30... Episodio podcast
Ep. 242 | Alessandro Luna racconta Silvio Berlusconi: di Alessandro Luna | Prima edizione speciale dell’irriverente TG firmato Storielibere, registrato dal vivo alla libreria Zalib di Roma, e tutto dedicato alla figura più decisiva e controversa della politica e della società italiana degli ultimi 30...
diTG Luna0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Episodio podcast
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Riccardo Fogli: Natura, Musica, E Tradizioni MelaverdeArticolo
Riccardo Fogli: Natura, Musica, E Tradizioni
31 mar 2020
3 min. di letturaLa Maschera Di Pulcinella Freedom - Oltre il confineArticolo
La Maschera Di Pulcinella
22 feb 2022
2 min. di letturaIl Successo È Un Incidente, L’importante È Realizzarsi MAXIM ITALIAArticolo
Il Successo È Un Incidente, L’importante È Realizzarsi
18 giu 2019
8 min. di letturaUomini e Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
Uomini e Donne
12 feb 2021
2 min. di letturaIl Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Il Libro Sul Comodino
18 giu 2021
2 min. di letturaChi Pagherà Per La Pandemia? Fortune ItaliaArticolo
Chi Pagherà Per La Pandemia?
3 lug 2020
3 min. di letturaIsabella Ricci Uomini e Donne MagazineArticolo
Isabella Ricci
12 mar 2021
1 min. di letturaIL MONDO capovolto Mistero MagazineArticolo
IL MONDO capovolto
4 giu 2020
6 min. di lettura