E' faent ad cop: Proverbi e detti in dialetto bellariese
()
Info su questo ebook
Correlato a E' faent ad cop
Ebook correlati
U s dis isé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPósidos: Tesori, fiabe e leggende del Montiferru Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLu Picce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti e proverbi del folclore itrano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrazie per averci seguito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStatale 17 - Storie minime transumanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModi Di Dire Del Popolo Gaetano: Raccolti e Commentati da Nicola Magliocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl mulaighi d'un pasarot: Poesie in dialetto di Santarcangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiei Pensieri di varia Umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOhimè che me console Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fanciullino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivoli di Memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bacchetta del direttore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa Allegra e i suoi bizzarri abitanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manoscritto di Laneghè: CRONACHE DAL GOLFO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime agitate. Violenze e vendette in un intrico di amori malati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole presenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cantine della Divina Commedia: Il cammino cade nel viale di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome, perché e comunque sia: Storie e filastrocche davanti al camino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRevine Lago, misteri, storie e leggende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella Foresta dei Lupi: Proverbi e detti Uiguri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmergi i piedi in questo fiume di speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlannu Nissenu e Cico e l'Animalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionilessico paesano e sottoinsiemi parentali e di casali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPittindiàni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStranavita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli alberi delle libellule Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal vero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi scritti sulla carta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Pensiero del giorno: Unità familiare, Natalia Ginzburg 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa tana della patella, di Marilda Nicolini (voce Katia Le Donne): Una storia di mare, la vita di una baia, o meglio la vita nelle profondità della baia, vista dalla insolita prospettiva dei suoi abitanti marini. A raccontarcela la penna di zia Marilda. Marilda Nicolini, che quel luogo lo vivrà per sempre, proprio... Episodio podcast
La tana della patella, di Marilda Nicolini (voce Katia Le Donne): Una storia di mare, la vita di una baia, o meglio la vita nelle profondità della baia, vista dalla insolita prospettiva dei suoi abitanti marini. A raccontarcela la penna di zia Marilda. Marilda Nicolini, che quel luogo lo vivrà per sempre, proprio...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento55_Bella Ciao canto di libertà: Ultimamente è sulla bocca di tutti, è una canzone universale, con un ritornello che rimane in testa e si può capire in tante lingue diverse. Il senso di questa canzone è molto profondo e la sua storia è complessa. Oggi ti racconto la storia di... Episodio podcast
55_Bella Ciao canto di libertà: Ultimamente è sulla bocca di tutti, è una canzone universale, con un ritornello che rimane in testa e si può capire in tante lingue diverse. Il senso di questa canzone è molto profondo e la sua storia è complessa. Oggi ti racconto la storia di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 171 - Undaunted: Normandy VS North Africa, Not the End, 50 Clues, Macao: Cultisti! Se l’empietà fosse un cobra in una cesta, sarebbe nostro compito zufolare abilmente per ricavarne una danza sinuosa, un ritmo suadente dettato dalle nostre note ritmiche e ipnotiche. Fatevi ipnotizzare anche voi dagli articolati periodi... Episodio podcast
Episodio 171 - Undaunted: Normandy VS North Africa, Not the End, 50 Clues, Macao: Cultisti! Se l’empietà fosse un cobra in una cesta, sarebbe nostro compito zufolare abilmente per ricavarne una danza sinuosa, un ritmo suadente dettato dalle nostre note ritmiche e ipnotiche. Fatevi ipnotizzare anche voi dagli articolati periodi...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImpollinare la Spiaggia: *Impollinare la Spiaggia* La sorpresa più grande che ho avuto da Holbox, trascorso qualche giorno/settimana sull’isola è stato sentire il mio nome. Giggi Questo nome che sentivo così raramente pronunciare, all’improvviso torna a farsi sentire, ma... Episodio podcast
Impollinare la Spiaggia: *Impollinare la Spiaggia* La sorpresa più grande che ho avuto da Holbox, trascorso qualche giorno/settimana sull’isola è stato sentire il mio nome. Giggi Questo nome che sentivo così raramente pronunciare, all’improvviso torna a farsi sentire, ma...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Concerto in giardino, Vittorio Sereni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento53_impariamo dal Decameron: Ci sono opere della letteratura che sono scritte centinaia di anni fa, ma hanno un messaggio e un significato molto contemporaneo. Oggi parliamo del Decameron, uno dei grandi capolavori della letteratura italiana scritto a metà del 1300 che ha ancora... Episodio podcast
53_impariamo dal Decameron: Ci sono opere della letteratura che sono scritte centinaia di anni fa, ma hanno un messaggio e un significato molto contemporaneo. Oggi parliamo del Decameron, uno dei grandi capolavori della letteratura italiana scritto a metà del 1300 che ha ancora...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di... Episodio podcast
Filemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Trash fortissimamente trash 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna favola inventata, di Matilde Falco (voce Anna Manni): Autore: Matilde Falco. Interprete: la mia Anna! Una fiaba narrata con delizioso accento english: mon stupitevi se i "platani" diventano "platino": per chi conosce Anna è normalissimo. Se la incontrerete cambierà il vostro nome con così tanta... Episodio podcast
Una favola inventata, di Matilde Falco (voce Anna Manni): Autore: Matilde Falco. Interprete: la mia Anna! Una fiaba narrata con delizioso accento english: mon stupitevi se i "platani" diventano "platino": per chi conosce Anna è normalissimo. Se la incontrerete cambierà il vostro nome con così tanta...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa PENSANO le NONNE italiane (in dialetto) NORD VS. SUD 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Gobbo Tabagnino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: * Buon Compleanno Fiabe in Carrozza * Da La fola del Gob Tabagnein, Bologna (Coronedi-Berti) Diffusa in tutta Italia (come del resto in tutta Europa, specialmente nel Nord), questa fiaba dei furti successivi in casa dell'Orco riprende il tema del... Episodio podcast
Il Gobbo Tabagnino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: * Buon Compleanno Fiabe in Carrozza * Da La fola del Gob Tabagnein, Bologna (Coronedi-Berti) Diffusa in tutta Italia (come del resto in tutta Europa, specialmente nel Nord), questa fiaba dei furti successivi in casa dell'Orco riprende il tema del...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOLINO E MARIA: Ci sono storie d'amore che dureranno per sempre e che sempre ricorderemo. Come non citare Paolo e Francesca, Dante e Bea, Ulisse e Penelope, Didone, Circe... Sono storie d'amore eterne. È così anche per i nostri due amici Colino e Maria che si... Episodio podcast
COLINO E MARIA: Ci sono storie d'amore che dureranno per sempre e che sempre ricorderemo. Come non citare Paolo e Francesca, Dante e Bea, Ulisse e Penelope, Didone, Circe... Sono storie d'amore eterne. È così anche per i nostri due amici Colino e Maria che si...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHO LASCIATO tutto per il canto LIRICO e L'ITALIA 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNecessAria : un'esecuzione live: Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle... Episodio podcast
NecessAria : un'esecuzione live: Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle...
diCasa Bertallot0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della... Episodio podcast
Vivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 11 Maggio 2020 (At 14, 5-18) Episodio podcast
riflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 11 Maggio 2020 (At 14, 5-18)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento85. Parliamo Latino! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 147 - Speciale Dune: Cultisti! Quiz per voi! Questa settimana parliamo di: A. Buffe automobili dotate di vistosi ammortizzatori e progettate per rimbalzare nella sabbia del deserto, utilizzate spesso da Ale per muoversi nel piccolo paese dove risiede B. Curiosi... Episodio podcast
Episodio 147 - Speciale Dune: Cultisti! Quiz per voi! Questa settimana parliamo di: A. Buffe automobili dotate di vistosi ammortizzatori e progettate per rimbalzare nella sabbia del deserto, utilizzate spesso da Ale per muoversi nel piccolo paese dove risiede B. Curiosi...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCeremonials - Florence + The Machine: Ceremonials, come non lo avete mai assaggiato. È con robusto fervore e monolitica esortazione che vi vogliamo rendere partecipi di questa invocazione di gusto e beltà. In questo episodio di Sac à Pop ci raccogliamo intorno al fuoco dell'estasi di... Episodio podcast
Ceremonials - Florence + The Machine: Ceremonials, come non lo avete mai assaggiato. È con robusto fervore e monolitica esortazione che vi vogliamo rendere partecipi di questa invocazione di gusto e beltà. In questo episodio di Sac à Pop ci raccogliamo intorno al fuoco dell'estasi di...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Giovedì 24 Settembre 2020 (Qo 1, 2-11) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Giovedì 24 Settembre 2020 (Qo 1, 2-11)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento58_Francesco, Santo e poeta: Tutti conosciamo Francesco d’Assisi come un Santo, un uomo religioso che ha rinunciato alla sua ricchezza per dedicarsi ai poveri. Ma sai che Francesco d’Assisi è anche una persona importante per la storia della lingua italiana? Oggi ti spiego perché... Episodio podcast
58_Francesco, Santo e poeta: Tutti conosciamo Francesco d’Assisi come un Santo, un uomo religioso che ha rinunciato alla sua ricchezza per dedicarsi ai poveri. Ma sai che Francesco d’Assisi è anche una persona importante per la storia della lingua italiana? Oggi ti spiego perché...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Parola D’ordine: MALACARNA Mistero MagazineArticolo
Parola D’ordine: MALACARNA
3 ago 2021
4 min. di letturaBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticolo
Bibbidi-Bobbidi-Boo
3 mag 2022
5 min. di letturaTra Catalogna E Liguria: Storie Di Acciughe E Della Loro Salagione NauticaArticolo
Tra Catalogna E Liguria: Storie Di Acciughe E Della Loro Salagione
30 lug 2019
4 min. di letturaCronache dalla Madre Selva Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Cronache dalla Madre Selva
23 nov 2020
Occupandomene per passione e per lavoro, ho avuto la straordinaria opportunità di trascorrere lunghi periodi di tempo in foreste meravigliose come quelle cambogiane, la Taiga siberiana, il Gran Chaco argentino. Quando ho saputo che sarei andata nell’
6 min. di letturaDolcissimi Peccati Di Gola E Profumi Mediterranei Food&Wine ItaliaArticolo
Dolcissimi Peccati Di Gola E Profumi Mediterranei
9 ago 2021
4 min. di letturaIl Pollo Di Colombo Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Il Pollo Di Colombo
12 ott 2022
4 min. di letturaFinale Lieto Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Finale Lieto
15 lug 2021
4 min. di letturaUn Luogo Da Sogno Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Luogo Da Sogno
5 nov 2021
2 min. di letturaL’appetito Vien Viaggiando Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
L’appetito Vien Viaggiando
5 mar 2020
Ho ereditato la passione per i viaggi e per il cibo dai miei, fino a farne il mio lavoro. Alcuni dei ricordi gastronomici più intensi sono legati all’Africa. A cominciare dalla cena che – dodicenne, in vacanza in Kenya con la famiglia – segnò la mia
5 min. di letturaBreve Storia Del È PESCE D’APRILE Mistero MagazineArticolo
Breve Storia Del È PESCE D’APRILE
1 mar 2023
4 min. di letturaBreve Storia Del È PESCE D’APRILE Mistero MagazineArticolo
Breve Storia Del È PESCE D’APRILE
1 mar 2023
4 min. di letturaRiccardo Fogli: Natura, Musica, E Tradizioni MelaverdeArticolo
Riccardo Fogli: Natura, Musica, E Tradizioni
31 mar 2020
3 min. di lettura