E-book180 pagine2 ore
L’arte di persuadere - Il ragionamento argomentativo: strutture e strategie
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L'arte di persuadere nel linguaggio moderno. Le strategie argomentative dominano l'interazione sociale. Dalla politica, alla pubblicità fino al discorso teoretico, ci troviamo di fronte ad argomentazioni in cui si procede in base a discorsi ragionevoli, intorno a premesse probabili, valutando l'accettabilità delle conclusioni a seconda dell'indole di un uditorio storicamente e culturalmente situato.
É effettivamente interessante una riflessione sul significato e le sorti dell'antica arte del persuadere e del suo essere alla vigilia di una metamorfosi.
Ogni giorno, infatti, nell'attività comunicativa quotidiana, dobbiamo saper sviluppare strategie linguistiche per difendere e fare accettare dagli altri le nostre tesi, ma più spesso dobbiamo saper analizzare i ragionamenti degli altri per valutarli e sapere se farci convincere o meno.
Lo studio di questo tema non è più affidato unicamente alla filosofia, si può anzi sicuramente parlare di un approccio interdisciplinare. Dalla logica, la sociologia, il diritto, la filosofia, la semiotica, la psicologia, fino alla linguistica e alla psicolinguistica, l'interesse per quella che oggi viene definita “argomentazione”, è grande.
Ma è solo con gli anni 70 che l'argomentazione diventa oggetto di studio da parte della linguistica. In Francia e a Neuchâtel hanno inizio le ricerche sperimentali sull'argomentazione.
George Vignaux (1976) è forse il primo rappresentante del mondo francofono ad interessarsi di questo tema. Poi Anscombre e Ducrot (1983). Vincenzo Lo Cascio (1991) è, in fine, uno dei pochi autori italiani, che ha contribuito, alle ricerche di psicolinguistica sull'argomentazione.
Il problema, per chi si vuole occupare dell'argomentazione dal punto di vista linguistico, nasce dal fatto che anche se nel passato non sono certo mancati i testi di retorica, il mondo greco prima e quello latino poi, ci hanno lasciato numerosissimi studi su questo tema, e anche se di recente in Europa e negli Stati Uniti l'interesse per questo argomento è rinato, sono veramente pochissimi i testi che lo affrontano da un punto di vista prettamente psicolinguistico.
In quest'ottica si inserisce anche la presente opera, in cui l'argomentazione viene studiata proprio dal punto di vista della psicolinguistica. L'argomentazione viene analizzata in quanto processo cognitivo, sia per quanto riguarda il soggetto che la produce, che per quanto riguarda l'interlocutore, il destinatario. Si è sviscerato il tema trattandone tutti i punti fondamentali, ma analizzando anche le principali teorie che sono state formulate a riguardo.
Partendo dagli aspetti più generali si è giunti fino all'analisi di singole componenti linguistiche, particolarmente importanti in un profilo argomentativo.
É effettivamente interessante una riflessione sul significato e le sorti dell'antica arte del persuadere e del suo essere alla vigilia di una metamorfosi.
Ogni giorno, infatti, nell'attività comunicativa quotidiana, dobbiamo saper sviluppare strategie linguistiche per difendere e fare accettare dagli altri le nostre tesi, ma più spesso dobbiamo saper analizzare i ragionamenti degli altri per valutarli e sapere se farci convincere o meno.
Lo studio di questo tema non è più affidato unicamente alla filosofia, si può anzi sicuramente parlare di un approccio interdisciplinare. Dalla logica, la sociologia, il diritto, la filosofia, la semiotica, la psicologia, fino alla linguistica e alla psicolinguistica, l'interesse per quella che oggi viene definita “argomentazione”, è grande.
Ma è solo con gli anni 70 che l'argomentazione diventa oggetto di studio da parte della linguistica. In Francia e a Neuchâtel hanno inizio le ricerche sperimentali sull'argomentazione.
George Vignaux (1976) è forse il primo rappresentante del mondo francofono ad interessarsi di questo tema. Poi Anscombre e Ducrot (1983). Vincenzo Lo Cascio (1991) è, in fine, uno dei pochi autori italiani, che ha contribuito, alle ricerche di psicolinguistica sull'argomentazione.
Il problema, per chi si vuole occupare dell'argomentazione dal punto di vista linguistico, nasce dal fatto che anche se nel passato non sono certo mancati i testi di retorica, il mondo greco prima e quello latino poi, ci hanno lasciato numerosissimi studi su questo tema, e anche se di recente in Europa e negli Stati Uniti l'interesse per questo argomento è rinato, sono veramente pochissimi i testi che lo affrontano da un punto di vista prettamente psicolinguistico.
In quest'ottica si inserisce anche la presente opera, in cui l'argomentazione viene studiata proprio dal punto di vista della psicolinguistica. L'argomentazione viene analizzata in quanto processo cognitivo, sia per quanto riguarda il soggetto che la produce, che per quanto riguarda l'interlocutore, il destinatario. Si è sviscerato il tema trattandone tutti i punti fondamentali, ma analizzando anche le principali teorie che sono state formulate a riguardo.
Partendo dagli aspetti più generali si è giunti fino all'analisi di singole componenti linguistiche, particolarmente importanti in un profilo argomentativo.
Correlato a L’arte di persuadere - Il ragionamento argomentativo
Ebook correlati
logica top Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Diritto Costituzionale: Approccio metodologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scrivere un curriculum vitae decente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersuadere Parlando al Pubblico: Trentasei tecniche di persuasione per parlare in pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cercare lavoro: Come utilizzare gli strumenti WEB per la ricerca del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovane, hai paura? Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come scrivere il CV in inglese. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scrivere un curriculum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessaggia come si deve!: Impara i Segreti per “Messaggiare” Efficacemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCopywriting Segreto: Lettere Commerciali Vincenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte delle Tecniche di Negoziazione e della Comunicazione Interpersonale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistema rendite passive online Valutazione: 1 su 5 stelle1/5E’ facile guadagnare con internet … se sai come farlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlare in Pubblico - Public Speaking Vincente - Superare Paura e Ansia - Linguaggio del Corpo - Comunicazione - Carisma - Autostima - Sicurezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI PERSUASORI DIGITALI: come difendersi dalle tecniche di vendita dei persuasori occulti sul web. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette brevi lezioni di filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni23 Abitudini Per Non Procrastinare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La rettorica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrovare le parole: Abbecedario per una comunicazione consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italiano lingua in tilt Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Linguaggio Del Corpo : Padroneggiare L'arte Della Comunicazione Non Verbale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTelling stories - buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche e Metodologia della scrittura giuridica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome sviluppare una Strategia di Trading Redditizia: Perché Dovreste Fare il Contrario di Ciò che la Maggior Parte dei Trader Cerca di Fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome io vedo il mondo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Affiliate Networking: Strategie per costruire il tuo team di affiliazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Linguistica per voi
PNL Indispensabile: Il libro-corso di Programmazione Neuro-Linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Vulgari Eloquentia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di Scrittura - Scrittore Web 2.0 - Guida per aspiranti Copywriter - Guadagna scrivendo Libri, E-book e Articoli per il Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di pronuncia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dizione e la fonetica italiana: Manuale di teoria ed esercizi per chi cerca di migliorare la propria voce Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di persuadere - Il ragionamento argomentativo: strutture e strategie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italiano della musica nel mondo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Varietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlo Tedesco Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dante e il simbolismo pitagorico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole che cambiano la mente: Lab Profile®, uno straordinario modello per capire la mente e poterla influenzare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorfologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdolescenti e Glottodidattica 2.0 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Introduzione alla PNL: Come capire e farsi capire meglio usando la Programmazione Neuro-linguistica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Analisi linguistica di una poesia di Montale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNL e Libertà: Il libro-corso di Programmazione Neuro-Linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle