E-book81 pagine1 ora
Carmelo Bene inorganico
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
...La tensione all’inorganico è da considerarsi, dunque, come momento cruciale della filosofia, dell’arte teatrale e della de-strutturazione del linguaggio e della scrittura in Carmelo Bene, così come del suo abbandono della scena e della nascita della macchina attoriale. Introduzione / I. Dalla morte del tragico al comico / II. Bene inorganico / III. La sospensione del tempo e dello spazio / IV. Il deserto / V. Il nulla / VI. Phoné: la parola della macchina / Conclusioni / Bibliografia. Il saggio di Gianluca Conte affronta per la prima volta, in modo sistematico e organizzato, il concetto di inorganico 'annunciato' da Carmelo Bene, proponendone una lettura, così come proviene dall'interpretazione delle affermazioni, della scrittura, della regia e della "macchina attoriale" realizzati da Carmelo Bene. Si tratta di un saggio filosofico nel quale le fonti sono confrontate con il pensiero dei filosofi e pensatori, inclusi Nietzsche, Freud, Gilles Deleuze e Felix Guattari.
Leggi altro di Gianluca Conte
Il pensiero metacreativo: Nuovi percorsi della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCani acerbi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa boutique della carne - Teste d'osso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Carmelo Bene inorganico
Ebook correlati
Gli Dei muoiono di fame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sguardo assoluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinesofemi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo Leopardi Filosofo o poeta: Saggio e antologia a cura di Paolo Montanari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci dal passato: Testo di parapsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo Pasolini: tra forma e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProse dal dissesto: Antiromanzo e avanguardia negli anni Sessanta Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di rinascere. Jung tra alchimie e gnosticismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntigone, amore mio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFreda: il filosofo della disintegrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero d'inchiostro: recensioni filosofiche (vol. 1) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEros e thanatos ne i Racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel femminile e del maschile... e di altri generi Il mito di Elettra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alle radici di un nuovo immaginario: Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCammino verso la libertà interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEraldo Affinati: La scuola del dono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn canto, un corpo. Teorie romantiche della musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDegeometrizzando eternamente Vol. III: Una recensione visionaria dell’opera di Antonio De Nardis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiber oraculorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParola mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Age e secolarizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniĀtman e Poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn tema su Pier Paolo Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'epreue/La prova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giaguaro e la tigre. Interazioni, narrazioni, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa davvero veniamo dall’Africa? Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Libri consigliati per te
Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5