E-book52 pagine39 minuti
Mutualità e cooperazione: A partire dalla crisi economica e sociale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro rappresenta un altro piccolo contributo per la affermazione culturale e sociale di una esigenza sempre più avvertita di un cambio di paradigma per le scienze sociali oggi orientate ad una più consapevole comprensione delle società post-moderne.
Il tema di fondo è la creazione del valore che non sembra più solo prodursi per accumulazione di quel capitale economico, che deriva da rapporti strutturati sulla logica del rapporto di scambio, ma per la valorizzazione prodotta da quelle relazioni di reciprocità e di mutualità che derivano dal dono, quale generatore di un valore che si aggiunge e si integra con quello economico.
In questa prospettiva è possibile, anzi necessaria una attenta riscoperta della mutualità, che costituisce la base genetica della cooperazione e delle sue forme di impresa, dando valore al lavoro, alla produzione, al credito, ai servizi alla persona e alla comunità.
Il settore delle imprese cooperative oggi si presenta come qualitativamente diverso rispetto alla imprese di capitale e alle imprese pubbliche. Su di esso perciò occorre intensificare ed estendere la riflessione, a partire dalle persone, che in ruoli diversi, sono i protagonisti della nuova stagione economica e sociale della economia civile.
Il tema di fondo è la creazione del valore che non sembra più solo prodursi per accumulazione di quel capitale economico, che deriva da rapporti strutturati sulla logica del rapporto di scambio, ma per la valorizzazione prodotta da quelle relazioni di reciprocità e di mutualità che derivano dal dono, quale generatore di un valore che si aggiunge e si integra con quello economico.
In questa prospettiva è possibile, anzi necessaria una attenta riscoperta della mutualità, che costituisce la base genetica della cooperazione e delle sue forme di impresa, dando valore al lavoro, alla produzione, al credito, ai servizi alla persona e alla comunità.
Il settore delle imprese cooperative oggi si presenta come qualitativamente diverso rispetto alla imprese di capitale e alle imprese pubbliche. Su di esso perciò occorre intensificare ed estendere la riflessione, a partire dalle persone, che in ruoli diversi, sono i protagonisti della nuova stagione economica e sociale della economia civile.
Leggi altro di Everardo Minardi
Laboratori per il benessere e lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniO.R.eS.Te.: Osservare, comprendere, progettare per ricostruire a partire dal terremoto dell’Aquila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa frontiera come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione: Il caso Vibrata-Tronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi itinerari di sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il caso di Castelli: Una cultura, una traduzione, un sistema produttivo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFaenza. Sociologia di una città del Novecento: Economia civile, capitale sociale e culturale, giustizia sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Mutualità e cooperazione
Ebook correlati
Come comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInnovare con l’etica. L’esempio della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Applicazioni di economia civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccolta fondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMutualità, microcredito e comunità locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer l'inclusione delle persone disabili, fragili, vulnerabili: Il ruolo della cooperazione sociale e del reddito di base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'investitore consapevole: Tra redditività, responsabilità e impegno attivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNEXT una nuova economia è possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sostenibilità ambientale fra riorganizzazione produttiva e qualità della produzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cooperazione nell'anno 2000: Rapporto di A. F. Laidlaw Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cooperazione: impresa e movimento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvecchiamento attivo il caso della Tuscia: riflessioni socio geografiche e welfare sostenibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per una leadership etica: Un'altra visione per il mondo degli affari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart City e Sostenibilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#Populeconomy: L’economia per le persone e non per le élites finanziarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna prova di democrazia in tempo di crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia etica e impresa socialmente responsabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl movimento cooperativo in India e il problema politico dell’emancipazione: Spunti di riflessione per una teoria politica della cooperazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCLAI, cinquant'anni di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl coraggio di ripartire: Fallire, crescere, ripartire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Economia G.A.P. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicare il sindacato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impresa sociale nel sistema di Welfare: Il "modello" del Circolo cooperativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniioAbito - Numero 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbracciare il nuovo mondo: Le startup cooperative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scuola dell'Agrivillaggio e della Decrescita Felice: Una scuola per acquirenti consapevoli e imprenditori responsabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Banche e attività bancarie per voi
Investire In Borsa Piccole Somme e Guadagnare + Opzioni: Azioni, Obbligazioni, Opzioni Binarie. La guida chiara e diretta per i neofiti e non del settore. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Industria della vaccinazione: Storia e contro-storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare da casa con internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGesuiti: L’Ordine militare dietro alla Chiesa, alle Banche, ai servizi segreti e alla governance mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensare ed investire come Warren Buffett. Il manuale che ti svela la forma mentis e le strategie di pensiero del più grande investitore di tutti i tempi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni