Tutto Toro 1974-75
Di Marco Sforzi
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Marco Sforzi
Tutto toro 1970-71 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcio 70 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto toro 1971-72 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Tutto Toro 1974-75
Ebook correlati
Il romanzo del grande Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE la chiamarono rivoluzione: Sacchi contro Maradona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAS Roma. La grande storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllenare la Visione di Gioco nel calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che il grande Torino… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMister Sarri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima vittoria del sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto Toro 1975-76 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto Toro 1972-73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Torino dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mediano di Mauthausen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Milan dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrustalupi. Il piccolo gigante del centrocampo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partita più importante del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto Toro 1973-74 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome acquistare e gestire una Società di calcio in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa la palla è davvero rotonda ? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinalmente parlano di calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa normativa italiana sul gioco del calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFC Mezzi 1 - La rottura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalloni bucati. Il flop del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeo Messi. La Pulce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDagli agenti Fifa a agenti nazionali: Le attuali norme per i procuratori sportivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEd è il pareggio: storia insolita dei mondiali di calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende della Juventus. La magnifica ossessione di vincere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oceano oltre la rete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Tutto Toro 1974-75
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Tutto Toro 1974-75 - Marco Sforzi
PROLOGO
Il 1973-74 inizia nel migliore dei modi in casa granata, la campagna acquisti è sontuosa, arrivano giovani già affermati come Graziani dall’Arezzo, Salvadori dall’Alessandria e Vernacchia dall’Atalanta e giocatori d’esperienza come Mascetti dal Verona, Giagnoni è entusiasta e si fa fatica a non pronunciare la parola scudetto per una squadra che, salvo infortuni, sembra fortissima. Purtroppo l’estate dei sogni per il Toro finisce ben presto, Agroppi si frattura il perone, Sala è fin da subito alle prese con problemi muscolari, arriva l’eliminazione da entrambe le coppe, in Uefa per mano dei tedesco orientali del Lokomotiv Lipsia e in quella nazionale per l’inopinata sconfitta di Catanzaro, insomma si inizia a parlare di fallimento a stagione quasi non iniziata. Inizia il campionato tra luci ed ombre, Giagnoni sembra fin da subito un tecnico in bilico con Fabbri pronto alla sostituzione e serpeggia molto nervosismo che il tecnico sfoga prendendo a cazzotti Causio dopo la sconfitta nel derby d’andata. A cavallo tra la fine dell’anno e l’inizio del 1975 arriva l’unico momento positivo della gestione Giagnoni, giungono le vittorie esterne con Lazio e Verona e sembra che la stagione possa cambiare, poi arriva una pesante sconfitta casalinga con un Cagliari privo del suo totem Riva, giungono a Torino le voci non smentite di un accordo di Giagnoni con il Milan per l’anno successivo e il gioco è fatto, i granata, dilaniati da una contestazione che stordisce e svuota di ogni forza, cadono senza lottare a San Siro contro l’Inter e Fabbri sostituisce il tecnico sardo in panchina. Un pari casalingo con la Samp e una sconfitta a Firenze e poi il Toro di Mondino schierato in avanti con la forbice
, schema che prevede Sala come centravanti arretrato con Pulici e Graziani schierati alle sue ali inizia ad ingranare, non arrivano più sconfitte, Graziani e Pulici sono superlativi, si pareggia un derby con rimpianto, si battono il Milan e soprattutto la Lazio in testa al campionato con due incredibili prodezze di Pulici, si raggiunge un insperato quinto posto che garantisce l’accesso in Europa nella stagione successiva. Il 1974-75 nasce quindi sotto i migliori auspici, Fabbri ha già preso in mano il Toro, la forbice
granata con tre elementi da Nazionale come Sala, Graziani e Pulici è temuta da tutti, la difesa sembra essere tornata quella di un tempo, con pochi ritocchi