E-book322 pagine2 ore
Manuale per il colloquio pedagogico di consulenza
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Non esiste strumento più potente della parola nella mani di un Pedagogista. E non esiste settore della formazione di un Pedagogista più trascurato del colloquio di consulenza.
Non solo in nessuna Università italiana non è presente un esame sulle tecniche e le strategie del colloquio di consulenza ma, cosa incredibilmente, non esiste nemmeno un testo specifico sull’argomento.
Questo manuale sul colloquio pedagogico di consulenza vuole essere un tentativo di colmare questa paradossale lacuna.
Nato da oltre quindici anni di esperienza sul campo è indirizzato ai Pedagogisti in formazione che stanno per avventurarsi nel complesso campo della consulenza. Ma è indirizzato anche ai colleghi Pedagogisti già esperti ai quali magari interessa un testo snello e di facile consultazione per rinfrescare alcune tecniche e strategie.
Seguendo una logica pratica e spendibile nella professione quotidiana il testo presenta una prima parte teorica indirizzata all’analisi delle basi della comunicazione, e una seconda parte pratica dedicata all’illustrazione della tecnica e delle strategie di gestione e conduzione del colloquio di consulenza pedagogico.
Chiude la trattazione l’analisi dei casi di colloqui pedagogici di consulenza con la persona affetta da demenza , con il minore, con l’adolescente, con il tossicodipendente, con il paziente psichiatrico, con la famiglia, nel lutto.
Non solo in nessuna Università italiana non è presente un esame sulle tecniche e le strategie del colloquio di consulenza ma, cosa incredibilmente, non esiste nemmeno un testo specifico sull’argomento.
Questo manuale sul colloquio pedagogico di consulenza vuole essere un tentativo di colmare questa paradossale lacuna.
Nato da oltre quindici anni di esperienza sul campo è indirizzato ai Pedagogisti in formazione che stanno per avventurarsi nel complesso campo della consulenza. Ma è indirizzato anche ai colleghi Pedagogisti già esperti ai quali magari interessa un testo snello e di facile consultazione per rinfrescare alcune tecniche e strategie.
Seguendo una logica pratica e spendibile nella professione quotidiana il testo presenta una prima parte teorica indirizzata all’analisi delle basi della comunicazione, e una seconda parte pratica dedicata all’illustrazione della tecnica e delle strategie di gestione e conduzione del colloquio di consulenza pedagogico.
Chiude la trattazione l’analisi dei casi di colloqui pedagogici di consulenza con la persona affetta da demenza , con il minore, con l’adolescente, con il tossicodipendente, con il paziente psichiatrico, con la famiglia, nel lutto.
Leggi altro di Pier Paolo Cavagna
Manuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per il testing pedagogico ed educativo professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Manuale per il colloquio pedagogico di consulenza
Ebook correlati
Disturbo dello Sviluppo Intellettivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruttivismo e teorie dell'apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModelli di anamnesi per le professioni socio-pedagogiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbo Neurocognitivo dovuto a Trauma o Stroke Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’uso della metafora in psicologia: la fiaba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl limite. La condizione dell'educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbo Specifico dell'Apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi del Linguaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbo dell'Attenzione e Iperattività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodologie e tecniche dell'insegnamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbo dello Spettro dell'Autismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNL per l'eccellenza linguistica: Come usare le parole giuste nel giusto ordine Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Peer Tutoring Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicopatologia per le professioni educative - Volume I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pedagogia tra educazione e formazione. Contributi per la continuazione di un dibattito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per il docente di sostegno: Dall'integrazione all'inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea: Problemi e Prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHikikomori: un’emergenza educativa? Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Lavoro e pedagogia del lavoro: Origine, sviluppo, prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazione e formazione: Sinonimie, analogie, differenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Verso una società inclusiva: Attraverso la scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia Speciale, Medicina, Tecnologia. Territori comuni, specificità e intrecci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e didattica in classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutismo. Comprendere la persona autistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola dell'infanzia e prospettiva zerosei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni