la partenza nel ritorno
Di Ursula Basta
()
Info su questo ebook
Questo libro, questo diario, nasce in quelle pause, nelle case in cui si divide o si distribuisce la vita di chi da sempre è in partenza e sempre si chiede se è un destino o se è solo un momento.
Questo libro, che parla dunque di viaggi, di partenze e ritorni, parla di un continuo inizio, che è anche un’attesa, è anche una sospensione, un luogo.
Il viaggio alla fine, come sempre, ci porta da qualche altra parte, più spesso troviamo qualcos'altro, scopriamo di essere qualcun altro.
Correlato a la partenza nel ritorno
Ebook correlati
Famoso a tutti i costi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSEPAMARSI. Linee guida per una separazione amorevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoach in love Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCeltic Rasna - L'ultimo sacrificio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEra un bravo vicino. Salutava sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incoscienza dell'età Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Zef Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di due cuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un sognatore bislacco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti del Lago - Il giustiziere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Bertrand Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita in camper Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni-Cold case- IL DIARIO DEGLI OMICIDI IRRISOLTI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome perle trasparenti e opache Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome superare la crisi degli ‘anta’: mollate tutto e riprendetevi la vostra vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quadro della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMura di plastica, quando non c'eri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Felicità all'improvviso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre marmocchi in otto giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrso B. L'equilibrio delle terre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa signora che investiva i bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssoluzione Mortale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parasita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della miniera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComportamenti coatti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEra un giorno come tanti... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuori in attesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAll'opera: Addio, sogni di Gloria, Carlo Innocenzi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoesia del giorno: Addio, monti sorgenti dall’acque, Alessandro Manzoni Episodio podcast
Poesia del giorno: Addio, monti sorgenti dall’acque, Alessandro Manzoni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento08. Si riparte: Uno squillo del telefono ti riporta nel passato. Nella tua storia, le tue radici, la tua terra. Senti voci che avevi dimenticato, ascolti racconti che ignoravi, senti profumi e gusti che avevi rimosso. Improvvisamente tutto ti sembra diverso. Ciò... Episodio podcast
08. Si riparte: Uno squillo del telefono ti riporta nel passato. Nella tua storia, le tue radici, la tua terra. Senti voci che avevi dimenticato, ascolti racconti che ignoravi, senti profumi e gusti che avevi rimosso. Improvvisamente tutto ti sembra diverso. Ciò...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Unità familiare, Natalia Ginzburg 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAzzurro, Adriano Celentano 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti dimenticati: Lo scolaro pallido, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOLINO E MARIA: Ci sono storie d'amore che dureranno per sempre e che sempre ricorderemo. Come non citare Paolo e Francesca, Dante e Bea, Ulisse e Penelope, Didone, Circe... Sono storie d'amore eterne. È così anche per i nostri due amici Colino e Maria che si... Episodio podcast
COLINO E MARIA: Ci sono storie d'amore che dureranno per sempre e che sempre ricorderemo. Come non citare Paolo e Francesca, Dante e Bea, Ulisse e Penelope, Didone, Circe... Sono storie d'amore eterne. È così anche per i nostri due amici Colino e Maria che si...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Trash fortissimamente trash 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 14: La strada si trova perdendosi: Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che... Episodio podcast
Episodio 14: La strada si trova perdendosi: Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che...
diAltre/Storie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio: Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambini Ranocchio non si era mai allontanato da casa sua, finché... Episodio podcast
In viaggio: Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambini Ranocchio non si era mai allontanato da casa sua, finché...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Con te partirò, Andrea Bocelli 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari Episodio podcast
Pillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata... Episodio podcast
Come Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Giovedì 10 Novembre 2022 (Lc 17, 20-25) - Apostola Tiziana Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 10 Novembre 2022 (Lc 17, 20-25) - Apostola Tiziana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.08 - 21 settembre: gratitudine, pace ed equinozio...sarà un caso che succede tutto oggi?: Il 21 settembre, è la giornata mondiale della gratitudine e la giornata internazionale della pace, nonché (negli anni non bisestili e funesti come il 2020) il giorno dell’equinozio d’autunno: sarà un caso? ;) Nell'episodio di oggi parliamo... Episodio podcast
Ep.08 - 21 settembre: gratitudine, pace ed equinozio...sarà un caso che succede tutto oggi?: Il 21 settembre, è la giornata mondiale della gratitudine e la giornata internazionale della pace, nonché (negli anni non bisestili e funesti come il 2020) il giorno dell’equinozio d’autunno: sarà un caso? ;) Nell'episodio di oggi parliamo...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCeremonials - Florence + The Machine: Ceremonials, come non lo avete mai assaggiato. È con robusto fervore e monolitica esortazione che vi vogliamo rendere partecipi di questa invocazione di gusto e beltà. In questo episodio di Sac à Pop ci raccogliamo intorno al fuoco dell'estasi di... Episodio podcast
Ceremonials - Florence + The Machine: Ceremonials, come non lo avete mai assaggiato. È con robusto fervore e monolitica esortazione che vi vogliamo rendere partecipi di questa invocazione di gusto e beltà. In questo episodio di Sac à Pop ci raccogliamo intorno al fuoco dell'estasi di...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPezzettino: Uno dei capolavori di Leo Lionni, “Pezzettino”, una meravigliosa storia sulla costruzione della propria identità in cui i bambini possono rivedersi e immedesimarsi comprendendone meglio il testo! Un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso Fin... Episodio podcast
Pezzettino: Uno dei capolavori di Leo Lionni, “Pezzettino”, una meravigliosa storia sulla costruzione della propria identità in cui i bambini possono rivedersi e immedesimarsi comprendendone meglio il testo! Un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso Fin...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl vero spirito del Natale: Chiamatelo come volete: Santa Claus, Sinterklaas, Babbo Natale e per ogni parte del mondo un nome diverso, una diversa tradizione. All'origine era Nicola. Un giovane di nobili origini che fece dell'altruismo e della generosità lo scopo di una vita.... Episodio podcast
Il vero spirito del Natale: Chiamatelo come volete: Santa Claus, Sinterklaas, Babbo Natale e per ogni parte del mondo un nome diverso, una diversa tradizione. All'origine era Nicola. Un giovane di nobili origini che fece dell'altruismo e della generosità lo scopo di una vita....
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn giorno qualcuno mi ha detto: Per quest’anno che sta arrivando vi auguriamo l’essenziale. Un foglio di carta e una matita. Un foglio di carta, una matita e un viaggio. Dal vecchio al nuovo. Dal noto all’ignoto che ci attende. Attraversando un ruscello o un fiume in piena per... Episodio podcast
Un giorno qualcuno mi ha detto: Per quest’anno che sta arrivando vi auguriamo l’essenziale. Un foglio di carta e una matita. Un foglio di carta, una matita e un viaggio. Dal vecchio al nuovo. Dal noto all’ignoto che ci attende. Attraversando un ruscello o un fiume in piena per...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Fiuggi, Addio… Uomini e Donne MagazineArticolo
Fiuggi, Addio…
23 lug 2021
M.mi accompagnò un mattino alla stazione di Anagni, proprio la stessa dove scendevo con un gioia immensa ogni volta che dovevo incontrarlo, ogni volta che andavamo insieme ad accogliere gli amici in visita da noi, quando raggiungevo la radio dove lav
2 min. di letturaTra Gli Uomini Integri Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Tra Gli Uomini Integri
14 mag 2021
6 min. di letturaProspettive Variabili Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prospettive Variabili
5 lug 2019
3 min. di letturaOltre I Confini Senza Compromessi Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Oltre I Confini Senza Compromessi
12 mar 2021
2 min. di letturaUna Casa Da Brivido Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Casa Da Brivido
21 gen 2023
Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Era il lontano 2011 quando durante il mio dottorat
4 min. di letturaLe Ragioni Del Camminare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Le Ragioni Del Camminare
11 giu 2019
4 min. di letturaPapà Alfredo Uomini e Donne MagazineArticolo
Papà Alfredo
9 lug 2021
Vi ho lasciato la scorsa settimana con il racconto dei miei giorni traboccanti di felicità insieme a M., ma con la consapevolezza che la vita non è tutta rose e fiori o comunque non sempre, e questo valeva anche per me. Un pomeriggio, infatti, una mi
2 min. di letturaL’altra Metà Del Cielo Caravan e Camper GranturismoArticolo
L’altra Metà Del Cielo
30 mar 2022
4 min. di lettura«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di letturaUno dei “Fab Four” NauticaArticolo
Uno dei “Fab Four”
30 apr 2020
9 min. di letturaParola D’ordine: MALACARNA Mistero MagazineArticolo
Parola D’ordine: MALACARNA
3 ago 2021
4 min. di letturaUn Luogo Da Sogno Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Luogo Da Sogno
5 nov 2021
2 min. di letturaLapis Roulant Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lapis Roulant
24 lug 2022
4 min. di letturaLa Partenza Per Genova Uomini e Donne MagazineArticolo
La Partenza Per Genova
5 giu 2020
2 min. di letturaUn Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi MAXIM ITALIAArticolo
Un Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi
15 ago 2019
4 min. di letturaCronache dalla Madre Selva Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Cronache dalla Madre Selva
23 nov 2020
Occupandomene per passione e per lavoro, ho avuto la straordinaria opportunità di trascorrere lunghi periodi di tempo in foreste meravigliose come quelle cambogiane, la Taiga siberiana, il Gran Chaco argentino. Quando ho saputo che sarei andata nell’
6 min. di letturaCollazione da Tiffany Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Collazione da Tiffany
10 giu 2022
FORSE NON SAPREBBE cosa chiedersi ma ci darebbe comunque una risposta – 42, per esempio – alzando prima spalle e sopracciglia e poi un angolo della bocca, sornione. Flânerie d’Albione a parte, lascio lì sfumare le suggestioni extraterrestri e puntual
4 min. di letturaDi Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaNON APRITE Quella Porta Mistero MagazineArticolo
NON APRITE Quella Porta
1 ott 2022
3 min. di letturaCara Ida Ti Scrivo… Uomini e Donne MagazineArticolo
Cara Ida Ti Scrivo…
8 ott 2021
3 min. di letturaBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticolo
Bibbidi-Bobbidi-Boo
3 mag 2022
5 min. di letturaCandela Mendizabal Aída De La Cruz il Segreto MagazineArticolo
Candela Mendizabal Aída De La Cruz
11 mag 2021
4 min. di lettura“Ogni Posto Va Bene: L’importante È Andare” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Ogni Posto Va Bene: L’importante È Andare”
25 mar 2022
"TI PORTERÒ NEI POSTI dove c’è del buon vino e festa, festa fino a mattina, sirena con due occhi grandi come la fame, balla, balla e poi lasciami qui”. Basterebbe questo passaggio di Lacio Drom, una delle più note canzoni dei Litfiba, per capire l’im
3 min. di letturaPrima Singolare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prima Singolare
25 gen 2022
4 min. di letturaFinale Lieto Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Finale Lieto
15 lug 2021
4 min. di letturaL’estate Sta Finendo… Uomini e Donne MagazineArticolo
L’estate Sta Finendo…
22 mag 2020
GRANDI AMORI, FORTI LEGAMI, ESPERIENZE INDIMENTICABILI: VI RACCONTIAMO LA VITA DI GEMMA DAL PRIMO GIORNO Capitolo 52 1971 Le giornate trascorrevano spensierate e irresponsabili, ma il tempo passa velocemente, soprattutto quando si è in vacanza e il m
2 min. di letturaIn Cammino In Ascolto Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Cammino In Ascolto
12 mar 2021
3 min. di lettura