Ricette Vegane HealthyLicious
Di Glenda S.
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Ricette Vegane HealthyLicious
Libri correlati
Le migliori ricette di spaghetti vegetariani di Ali Maffucci Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Ricette Vegane HealthyLicious - Glenda S.
CONCLUSIONI
PASTA E SALSE
FUSILLI INTEGRALI CON PESTO DI CAVOLO NERO E ARANCE
INGREDIENTI per 2 persone:
160 gr di fusilli integrali
1 arancia rossa
2 mazzi di foglie di cavolo nero ( o cavolo toscano)
1 spicchio d’aglio (sbucciato e privato dell’anima)
½ tazza di noci ( io ho utilizzato un mix di pistacchi e noci, ma vanno benissimo anche mandorle o anacardi)
2 cucchiai di lievito alimentare (facoltativo)
Olio evo q.b.
Sale& pepe ( se proprio volete perché il cavolo riccio ha un gusto già molto deciso e a mio avviso non necessita ulteriori spezie)
PROCEDIMENTO:
Lavate e pulite bene le foglie del cavolo nero, tagliate la metà superiore, dove la costa è sottile in piccoli pezzi e rimuovete la costa centrale grossa della parte inferiore della foglia, riducete in pezzi di uguale misura.
Asciugate bene e mettete nel boccale del vostro robot da cucina insieme alle noci scelte, allo spicchio di aglio e al lievito alimentare, frullate a media-alta velocità per meno di un minuto ; è molto importante non far scaldare il cavolo, quindi è consigliabile procedere per tempi brevi (sotto il minuto per arrivare al minuto e mezzo mano a mano che si aggiunge l’olio) , azionate il robot, fermatevi, aprite e con l’aiuto di una spatola, rimettete il composto schizzato sulle pareti sul fondo del boccale.
A questo punto, iniziate a versare l’olio a filo (sarebbe meglio, ma, se non avete un aiutante intorno, va bene anche in piccole porzioni in due/tre passaggi) e continuate a frullate alternando stop&go fino a che il composto non sarà omogeneo e piuttosto cremoso – a seconda del vostro robot da cucina ci vorranno dai 3 ai 5 minuti.
Portate ad ebollizione in una capiente pentola abbondante acqua salata e cuocete la pasta per il tempo indicato in confezione.
Sbucciate la vostra arancia e ricavate spicchi a vivo
, ossia privi di pellicina.
Quando mancherà un minuto alla cottura della pasta, conservate una tazzina dell’acqua di cottura della stessa. Infine scolate e versate in una ciotola capiente il pesto, la pasta e gli spicchi di arancia, amalgamate il tutto utilizzando l’acqua di cottura tenuta da