Il libro nero dell'impero britannico
()
Info su questo ebook
blood never dried) è un saggio snello e graffiante dello storico
inglese John Newsinger. Una revisione critica
del ruolo storico dell’impero britannico. Vengono esaminati in
sequenza alcuni episodi tragici della colonizzazione inglese: la
schiavitù in Giamaica, la grande fame irlandese, la guerra
dell’oppio in Cina e la rivolta dei Boxers, la rivolta dei Sepoy in
India, la colonizzazione dell’Egitto, la crisi di Suez e la rivolta
dei Mau Mau fino alla stretta allenza con l’imperialismo
americano sfociato nell’aggressione all’Iraq. Una sequenza
ininterrotta di drammatici avvenimenti ha scandito la storia del
dominio coloniale britannico nel mondo, compresso le
potenzialità di sviluppo di numerosi Paesi e creato focolai di
tensioni che ancora oggi rappresentano una minaccia
destabilizzante per la pace mondiale.
Correlato a Il libro nero dell'impero britannico
Ebook correlati
Paolo VI: Fedele a Dio, fedele all'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disUnione Sovietica - da Superpotenza a periferia della globalizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHegel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sette miti della conquista spagnola Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Settantotto: Comincia l'agonia della prima repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli imperi coloniali E-book
Storia della politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli imperi coloniali
diAlessandro DuceValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi Depressivi: Capirli e Superarli Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'incredibile storia degli imperatori romani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncarnazione e incorporazione: Sguardi filosofici e teologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPutin e la Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Amleto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNarcisismo patologico e vampirismo affettivo: come riconoscerlo e difendersi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psicopatia sessuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Nobel della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMappare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo E-book
Il viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo
dia cura di Raffaele Caldarelli e Alessandro BoccoliniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSlavia - N. 2 - 2019: Rivista trimestrale di cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libretto rosso di Cuba: Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione E-book
Il libretto rosso di Cuba: Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione
diFidel CastroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Argentina vista com'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Argentina vista cosi com'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso est: appunti di viaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIARIO DAL CAUCASO - viaggio alla scoperta di un territorio leggendario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse E-book
Mussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse
diCamillo BerneriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEurasia Express: cronache dai margini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMicronazionalismo. Libertà, identità, indipendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGloria al Bravo Pueblo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNelson Mandela e la sua eredità in Sudafrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Balcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa: I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere... Episodio podcast
Balcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa: I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl referendum in Ucraina: una farsa di cui avere paura?: Come ampiamente previsto il 95% dei votanti di Donetsk e Lugansk, le regioni occupate militarmente dall’esercito di Mosca il 24 febbraio, si è detto favorevole all’integrazione nella Federazione russa. Un esito scontato, visto il clima... Episodio podcast
Il referendum in Ucraina: una farsa di cui avere paura?: Come ampiamente previsto il 95% dei votanti di Donetsk e Lugansk, le regioni occupate militarmente dall’esercito di Mosca il 24 febbraio, si è detto favorevole all’integrazione nella Federazione russa. Un esito scontato, visto il clima...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, serve un'escalation della diplomazia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1 anno di guerra in Ucraina - È una nuova guerra fredda tra USA e Russia?: Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv. Solo il giorno... Episodio podcast
1 anno di guerra in Ucraina - È una nuova guerra fredda tra USA e Russia?: Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv. Solo il giorno...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn altro Mediterraneo? L'Italia e l'Oceano Indiano: Da qualche tempo l’Italia rivolge un interesse crescente verso l’Oceano Indiano, attraverso la partnership con lo Iora, associazione che raggruppa gli Stati rivieraschi di questa regione. Ne parliamo con Mario Vattani, Coordinatore UE-Asia-Pacifico... Episodio podcast
Un altro Mediterraneo? L'Italia e l'Oceano Indiano: Da qualche tempo l’Italia rivolge un interesse crescente verso l’Oceano Indiano, attraverso la partnership con lo Iora, associazione che raggruppa gli Stati rivieraschi di questa regione. Ne parliamo con Mario Vattani, Coordinatore UE-Asia-Pacifico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGenocidio degli Armeni - 2/3 - parte seconda: Il grande male. La conferenza di Parigi e le responsabilità. Contesto giuridico: convenzione dell'Aja, convenzione di Ginevra. Il trattato di Sèvres. (Cenni al Genocidio per l'ONU). Caratteristica dei campi e delle marce Episodio podcast
Genocidio degli Armeni - 2/3 - parte seconda: Il grande male. La conferenza di Parigi e le responsabilità. Contesto giuridico: convenzione dell'Aja, convenzione di Ginevra. Il trattato di Sèvres. (Cenni al Genocidio per l'ONU). Caratteristica dei campi e delle marce
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo... Episodio podcast
Il mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAgenda 2030, l’impegno dell’Italia per un mondo a fame zero: Nel 2015 i Paesi dell’Onu, Italia compresa, si sono proposti di raggiungere entro il 2030 una serie di obiettivi per lo sviluppo sostenibile ma la pandemia ha rallentato il percorso verso il loro raggiungimento. Facciamo il punto con Enrico... Episodio podcast
Agenda 2030, l’impegno dell’Italia per un mondo a fame zero: Nel 2015 i Paesi dell’Onu, Italia compresa, si sono proposti di raggiungere entro il 2030 una serie di obiettivi per lo sviluppo sostenibile ma la pandemia ha rallentato il percorso verso il loro raggiungimento. Facciamo il punto con Enrico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSiria, è possibile metter fine a una crisi infinita?: La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare,... Episodio podcast
Siria, è possibile metter fine a una crisi infinita?: La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare,...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome si diventa un diplomatico? La maratona del concorso: È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo... Episodio podcast
Come si diventa un diplomatico? La maratona del concorso: È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché Russia contro Ucraina è anche dittature contro democrazie: Sono passati tre mesi dal 24 febbraio, quando il presidente russo Vladimir Putin annunciò quella che definì un’operazione speciale, ma in realtà è una guerra scatenata da un Paese autoritario contro uno democratico. E non è un caso che sia così, come... Episodio podcast
Perché Russia contro Ucraina è anche dittature contro democrazie: Sono passati tre mesi dal 24 febbraio, quando il presidente russo Vladimir Putin annunciò quella che definì un’operazione speciale, ma in realtà è una guerra scatenata da un Paese autoritario contro uno democratico. E non è un caso che sia così, come...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, cosa accadrà oggi 9 maggio; embargo petrolio russo, chi stoppa l'Europa: 9 maggio di Italo Carmignani: I russi colpiscono una scuola, 60 morti @mauroevangelisti; embargo petrolio russo e sanzioni: il G7 supera l'Europa @gabrielerosana; Putin e Zelenski, il loro dialogo a distanza @cristianamangani; l'ultima moda dei super ricchi americani @annaguaita; Episodio podcast
Ucraina, cosa accadrà oggi 9 maggio; embargo petrolio russo, chi stoppa l'Europa: 9 maggio di Italo Carmignani: I russi colpiscono una scuola, 60 morti @mauroevangelisti; embargo petrolio russo e sanzioni: il G7 supera l'Europa @gabrielerosana; Putin e Zelenski, il loro dialogo a distanza @cristianamangani; l'ultima moda dei super ricchi americani @annaguaita;
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una... Episodio podcast
La crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSudan nel caos: A Khartoum in Sudan è in corso un colpo di stato: le forze armate del Paese hanno sciolto il governo civile che avrebbe dovuto guidare la transizione democratica dopo trent'anni di dittatura dell'ex presidente Omar al-Bashir. Per capire cosa sta... Episodio podcast
Sudan nel caos: A Khartoum in Sudan è in corso un colpo di stato: le forze armate del Paese hanno sciolto il governo civile che avrebbe dovuto guidare la transizione democratica dopo trent'anni di dittatura dell'ex presidente Omar al-Bashir. Per capire cosa sta...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina: Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta... Episodio podcast
Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina: Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina nell'Ue: succederà davvero? E se sì, quando?: Insieme alla Moldavia (e in parte anche alla Georgia) il Paese invaso dalla Russia ha ottenuto lo status di candidato all’adesione. La velocizzazione di questo processo (comunque lungo) è una delle tante conseguenze della guerra scatenata da Vladimir... Episodio podcast
Ucraina nell'Ue: succederà davvero? E se sì, quando?: Insieme alla Moldavia (e in parte anche alla Georgia) il Paese invaso dalla Russia ha ottenuto lo status di candidato all’adesione. La velocizzazione di questo processo (comunque lungo) è una delle tante conseguenze della guerra scatenata da Vladimir...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?: Dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue sono passati quattro anni e i negoziatori di Bruxelles e Londra cercano una soluzione per definire le loro relazioni future. I nodi in gioco, il rischio di non arrivare a un accordo, le conseguenze... Episodio podcast
Il lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?: Dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue sono passati quattro anni e i negoziatori di Bruxelles e Londra cercano una soluzione per definire le loro relazioni future. I nodi in gioco, il rischio di non arrivare a un accordo, le conseguenze...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’impegno italiano in Palestina: L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ente pubblico italiano che si occupa di cooperazione internazionale, è presente a Gerusalemme dal 1985. Episodio podcast
L’impegno italiano in Palestina: L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ente pubblico italiano che si occupa di cooperazione internazionale, è presente a Gerusalemme dal 1985.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl RCEP – Il più grande accordo al mondo per il libero scambio: Quanto siglato ad Hanoi il 15 novembre è da considerarsi come il più grande accordo commerciale mai avvenuto, in quanto riguarda 15 paesi e rappresenta praticamente un terzo del PIL mondiale. I 15 paesi sono: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos,... Episodio podcast
Il RCEP – Il più grande accordo al mondo per il libero scambio: Quanto siglato ad Hanoi il 15 novembre è da considerarsi come il più grande accordo commerciale mai avvenuto, in quanto riguarda 15 paesi e rappresenta praticamente un terzo del PIL mondiale. I 15 paesi sono: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos,...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIran VS Usa. Trump invia truppe nel Golfo.: Le tensioni tra Stati Uniti d’America e Repubblica Islamica d’Iran raggiungono livelli molto alti e preoccupanti per l’intera comunità internazionale. Ci si chiede se l’invio in queste ore di navi, caccia e missili americani nel Golfo, stia... Episodio podcast
Iran VS Usa. Trump invia truppe nel Golfo.: Le tensioni tra Stati Uniti d’America e Repubblica Islamica d’Iran raggiungono livelli molto alti e preoccupanti per l’intera comunità internazionale. Ci si chiede se l’invio in queste ore di navi, caccia e missili americani nel Golfo, stia...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFerdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un... Episodio podcast
Ferdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Italia Post Unitaria - 05 - parte quinta: Ottone di Bismarck. principio di nazionalità e Nazionalismo. Napoleone III e la guerra franco prussiana del 1870. L'Italia della sinistra storica. Giudizi sulla sinistra e problemi Episodio podcast
L'Italia Post Unitaria - 05 - parte quinta: Ottone di Bismarck. principio di nazionalità e Nazionalismo. Napoleone III e la guerra franco prussiana del 1870. L'Italia della sinistra storica. Giudizi sulla sinistra e problemi
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina rivuole Taiwan: Prima l’invio di 150 aerei nei cieli dell’isola indipendente dal 1949 e che Pechino reclama. Poi il discorso del presidente Xi Jinping che ha parlato di riunificazione inevitabile: per ragioni in primo luogo economiche gli Stati Uniti (che hanno... Episodio podcast
Perché la Cina rivuole Taiwan: Prima l’invio di 150 aerei nei cieli dell’isola indipendente dal 1949 e che Pechino reclama. Poi il discorso del presidente Xi Jinping che ha parlato di riunificazione inevitabile: per ragioni in primo luogo economiche gli Stati Uniti (che hanno...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'età di Luigi XIV - seconda parte Episodio podcast
L'età di Luigi XIV - seconda parte
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Martí Guixé Food&Wine ItaliaArticolo
Martí Guixé
1 gen 1970
“A Food Designer is somebody working with food, with no idea about cooking” (Inga Knölke, 1999). Questo statement riassume in maniera efficace quale sia il lavoro di Martí Guixé nel campo del Food Design. Il designer catalano nel 2001 si è proclamato
1 min. di letturaDieci Date Da Ricordare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Dieci Date Da Ricordare
1 gen 1970
Gli olandesi raggiungono la baia dell’attuale Mahébourg, sulla costa orientale dell’isola che chiameranno Mauritius. La lasciano poco più di un secolo dopo ma per mettere in piedi i primi insediamenti stabili attendono quarant’anni dallo sbarco Esti
1 min. di lettura“Terra Odorosa che il Sole Accarezza” NauticaArticolo
“Terra Odorosa che il Sole Accarezza”
1 gen 1970
7 min. di letturaAldo Rossi MAXIM ITALIAArticolo
Aldo Rossi
1 gen 1970
Architetto, accademico e teorico dell’architettura (Milano, 3 maggio 1931- 4 settembre 1997) resta una delle figure chiave di tutta la cultura del Novecento. La sua straordinaria carriera è costellata di eventi, intuizioni e illuminazioni legati ad u
1 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaCi Piace Per… MelaverdeArticolo
Ci Piace Per…
1 gen 1970
Il design delle stanze comprende pezzi iconici di brand blasonati che vengono mixati a elementi vintage, frutto di un lavoro di ricerca lungo 30 anni e provenienti da tutto il mondo. Per un effetto da “camera delle meraviglie”, in continua evoluzione
1 min. di letturaUn Mondo Più Sicuro Anche Per Le Donne Fortune ItaliaArticolo
Un Mondo Più Sicuro Anche Per Le Donne
1 gen 1970
3 min. di letturaQuando Il Camino È Un’icona Ville & CasaliArticolo
Quando Il Camino È Un’icona
1 gen 1970
1 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaOn Bended Knees I Asked For Bread And I Have Received Stone Instead Se La Fantasia Fosse Un Regno Questa Terra Non Ne Sarà Mai Sottomessa Lampoon MagazineArticolo
On Bended Knees I Asked For Bread And I Have Received Stone Instead Se La Fantasia Fosse Un Regno Questa Terra Non Ne Sarà Mai Sottomessa
1 gen 1970
12 min. di letturaSperiamo Che Sia Femmina Fortune ItaliaArticolo
Speriamo Che Sia Femmina
1 gen 1970
6 min. di letturaAlla Scoperta Dei Single Uomini e Donne MagazineArticolo
Alla Scoperta Dei Single
1 gen 1970
4 min. di letturaQuadrati Magici Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quadrati Magici
1 gen 1970
2 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
1 gen 1970
4 min. di letturaLuca Pesenti Fortune ItaliaArticolo
Luca Pesenti
1 gen 1970
È professore associato nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Attori e modelli organizzativi del welfare privato, Organizzazione e capitale umano e Sistemi di welfare comparati.
1 min. di letturaLe Nuove Sculture Di Atchugarry Ville & CasaliArticolo
Le Nuove Sculture Di Atchugarry
1 gen 1970
1 min. di letturaCRYSTAL Revolution L'Officiel ItaliaArticolo
CRYSTAL Revolution
1 gen 1970
1 min. di letturaViste Antiche E Nuove Prospettive Casa NaturaleArticolo
Viste Antiche E Nuove Prospettive
1 gen 1970
2 min. di letturaEditor’s Note L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Editor’s Note
1 gen 1970
1 min. di letturaRighe O Quadretti? Uomini e Donne MagazineArticolo
Righe O Quadretti?
1 gen 1970
CONSIGLI PER LO SHOPPING L’estate splende e scorre e, in poche settimane, la girandola dei trend ha rivoluzionato gli outfit primaverili con mise per temperature più alte: chemisier, pantaloncini, crop top e mini-abiti di cotone. I colori sono chiari
1 min. di letturaBELLE D’estate Uomini e Donne MagazineArticolo
BELLE D’estate
1 gen 1970
1 min. di letturaRubell Museum Shawn Stussy Lampoon MagazineArticolo
Rubell Museum Shawn Stussy
1 gen 1970
5 min. di letturaRes Privata Fortune ItaliaArticolo
Res Privata
1 gen 1970
Quando sul grande schermo un quarto di secolo fa è arrivato ‘Salvate il soldato Ryan’, in molti hanno preso confidenza con un’accezione meno nota del vocabolo inglese private: come sostantivo indica il rango più basso di una forza armata. Private Rya
1 min. di letturaEleganza Leggera Nel Verde Ville & CasaliArticolo
Eleganza Leggera Nel Verde
1 gen 1970
2 min. di letturaLet’s Celebrate L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s Celebrate
1 gen 1970
1 min. di letturaGlam anche in spiaggia: LE PILLOLE DI STILE DI GIOVANNA Uomini e Donne MagazineArticolo
Glam anche in spiaggia: LE PILLOLE DI STILE DI GIOVANNA
1 gen 1970
1 min. di letturaLet‘s Talk About Inclusivity L'Officiel ItaliaArticolo
Let‘s Talk About Inclusivity
1 gen 1970
3 min. di letturaBody of Evidence. L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Body of Evidence.
1 gen 1970
1 min. di letturaParco Delle Sculture A Brufa Caravan e Camper GranturismoArticolo
Parco Delle Sculture A Brufa
1 gen 1970
1 min. di lettura