E-book420 pagine5 ore
Gli archivi pubblici e privati di interesse storico a livello locale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La pubblicazione degli atti di un evento come il convegno Gli archivi pubblici e privati di interesse storico a livello locale. Lo stato di avanzamento dei processi di ordinamento e di valorizzazione degli archivi pubblici e degli archivi privati di interesse storico nel Lazio settentrionale e nei territori confinanti, è una tappa importante nel processo di valorizzazione e fruizione del patrimonio archivistico, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, nonché per noi grande motivo di soddisfazione. Riunisce infatti numerosi contributi di qualificati relatori intervenuti che fanno il punto sulla situazione degli archivi in territori limitrofi quali l’Alto Lazio, la Bassa Toscana e l’Umbria.
Correlato a Gli archivi pubblici e privati di interesse storico a livello locale
Ebook correlati
Dai Calanchi al Cimino: Le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli archivi delle chiese parrocchiali della diocesi di Viterbo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDocumenti e testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa collezione epigrafica del Seminario Patriarcale di Venezia (secoli XII-XV) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Diocesi medievale di Ottana e la cronotassi dei suoi vescovi(1065-1503) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro della biblioteca e della professione: Atti del 57° e 58° Congresso nazionale AIB Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHalieutica. Pescatori nel mondo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Monte Rosa alla Terra dei Faraoni. Giuseppe Botti, una vita per i papiri dell’antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi in ricordo di Attilio Carosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl medioevo viterbese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologia, storia e paesaggio: Atti III e IV convegno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuSel - Quaderno n. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca antropologico-fotografica di Annabella Rossi presso il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUt bene audiantur: Statuti, libri corali e tradizione organistica a Gaeta tra Cinquecento e Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni750 anni dalla nascita di Dante Alighieri [Apice 1/2016] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssi - Storia, arte, cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico: Le stele di Novilara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOeconomica: studi in onore di Luciano Palermo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritto e… mangiato: Racconti di vita e di sapori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiscellanea di archeologia, topografia antica e filologia classica 17 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl papato e le chiese locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerre lontane: missioni, spedizioni, studi e ricerche di Silvio Zavatti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna nuova Santa Rosa: Il recupero del culto tra Quattro e Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdee in circolo: Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'editoria italiana nell'era digitale - Tradizione e attualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli "angeli" custodi delle monarchie: i cardinali protettori delle nazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItri – Il santuario romano in località San Cristoforo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagnifica Communitas Podii Rainaldi – Perinaldo: statuti, convenzioni e documenti inediti di una Signoria ghibellina sorta tra Provenza e Liguria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni