La Gioconda
()
Info su questo ebook
Personaggi e riassunto e testo completo dei quattro atti.
Correlato a La Gioconda
Ebook correlati
Raccolta di arie per soprano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimon Boccanegra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni5 Brani da Concerto (N.van Westerhout ) vol.Clarinetto: per Clarinetto e Pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio al Capo Nord Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHumming Chorus - Guitar sextet/ensemble score & parts: Madama Butterfly Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni5 Brani da Concerto (N.van Westerhout) vol.Oboe: per Oboe e Pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorn in F part of "La Gazza Ladra" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFalstaff Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNabucco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBassoon part of "Un giorno di regno" for Woodwind Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEb alto Clarinet (instead Bb3) part of "La gazza ladra" for Clarinet Quintet: The Thieving Magpie - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeorg Friedrich Händel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet part of "Un giorno di regno" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOboe part of "Un giorno di regno" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in F part of "Un giorno di regno" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEb piccolo Clarinet part of "La gazza ladra" for Clarinet Quintet: The Thieving Magpie - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOboe part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in F part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Bass Clarinet part of "Oberto, Conte di San Bonifacio" for Clarinet Quartet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBassoon part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in F part of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in Eb part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in Eb part of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCimarosa: Il sacrificio d'Abramo: (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlute part of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOboe part of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Bass Clarinet (instead Bassoon) part of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLi sposi per accidente (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet part of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La Gioconda
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La Gioconda - Amilcare Ponchielli
Tavola dei Contenuti (TOC)
La Gioconda
Argomento
Primo Atto
Secondo Atto
Terzo Atto
Quarto Atto
personaggi
PRIMO ATTO
Preludio
Prima Scena
Seconda scena
Terza Scena
Quarta Scena
Quinta Scena
Sesta Scena
Settima Scena
Ottava Scena
Nona Scena
SECONDO ATTO
Prima Scena
Seconda Scena
Terza Scena
Quarta Scena
Quinta Scena
Sesta Scena
Settima Scena
Ottava Scena
TERZO ATTO
Prima Scena
Seconda Scena
Terza Scena
Quarta Scena
Quinta scena
Sesta Scena
Settima Scena
QUARTO ATTO
Prima Scena
Seconda Scena
Terza Scena
Quarta Scena
Quinta Scena
Ultima Scena
La Gioconda
Melodramma in quattro atti
Libretto di Arrigo Boito
(tratto da Angelo, tyran de Padoue
di Victor Hugo)
Musica di Amilcare Ponchielli
(1834 - 1886)
Prima rappresentazione:
Milano - Teatro alla Scala - 8 Aprile 1876
WEST PRESS EDITRICE
ISBN 978-88-88278-88-9
© Copyright 2014
WEST PRESS EDITRICE
Via A. Volta 4 – 37029 San Pietro in Cariano - Vr
Tel/Fax 045 2224293
e-mail: westpress@westpress.it
www.westpress.it
Copertina di Felice Naalin
La Gioconda
Argomento
Primo Atto
Il popolo festeggia la generosità della Repubblica. Il cantastorie Barnaba, che in realtà è una spia al soldo del Consiglio dei Dieci, medita sull’ambiguità dei veneziani.
La Repubblica tiene ben saldo il suo potere con le feste e con la forca.
Arriva Gioconda, con la madre cieca. Mentre attende la celebrazione del Vespro, la ragazza lascia la madre per raggiungere l’amato Enzo. Sulla sua strada trova però Barnaba, che le fa una profferta amorosa. La ragazza, sdegnata, fugge.
Nel frattempo il popolo torna portando in trionfo il vincitore della regata.
Barnaba fa credere a uno dei regatanti di aver perso la gara per via di un maleficio lanciatogli dalla vecchia donna cieca che sta pregando. La folla vuole linciarla.
Arrivano Gioconda ed Enzo; quest’ultimo cerca di difendere la cieca, ma non ci riesce: corre a cercare aiuto.
Sono le parole di Alvise Badoero, giunto con la moglie Laura, a riportare la calma.
Gioconda tenta di difendere la madre, ma solo Laura le crede.
Enzo torna con alcuni marinai. Laura, che è mascherata e non può essere riconosciuta, vedendolo rimane colpita dal suo volto. Vede un rosario nelle mani della vecchia cieca e si pronuncia per la sua assoluzione.
Barnaba si apparta con Alvise: molto presto, gli dice, assicurerà alla giustizia un nemico della Repubblica.
Gioconda chiede di sapere il nome della donna che ha salvato sua madre e Laura lo dice: Enzo è visibilmente agitato. Così, quando tutti vanno verso la chiesa, rimane solo.
Gli si avvicina Barnaba, che gli rivela d’aver scoperto la sua vera identità. Altro che marinaio dalmata, Enzo è un principe genovese proscritto dalla Repubblica e tornato a Venezia sotto