E-book190 pagine2 ore
Inter Media: La mediazione interlinguistica negli audiovisivi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La continua evoluzione delle tecnologie legate ai mezzi di comunicazione di massa ha trasformato la società della carta stampata in società mediale contribuendo a creare una forte sensibilità verso la produzione audiovisiva, non ultima quella traduttologica. In quest’ottica il volume si pone l’obiettivo di svincolare la traduzione audiovisiva dall’impostazione convenzionale del mondo professionale cui è legata individuando un apparato teorico entro cui circoscrivere questa disciplina. Dopo una breve panoramica di tutte le forme di traduzione interlinguistica per i media il lavoro approfondisce tutti gli aspetti semiotici, linguistici e tecnici legati al doppiaggio in quanto modalità di traduzione audiovisiva predominante nel nostro paese. Attraverso l’analisi di un corpus di film doppiati si individua una tassonomia di strategie di adattamento interlinguistico come ipotesi per un’analisi del processo di doppiaggio.
Correlato a Inter Media
Ebook correlati
Le tre funzioni del testo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa traduzione totale di Peeter Torop: Spunti per lo sviluppo della scienza della traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraduzione della cultura: Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di traduzione di Roman Jakobson Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di traduzione di Jurij Lotman Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di semiotica della traduzione: Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa poetica della mente: Pensiero, linguaggio e comprensione figurati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraduzione come metafora, traduttore come antropologo: La semiotica ci fa capire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVarietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione turistica - Strategie promozionali e traduttive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le lingue nelle facoltà di lingue. Tra ricerca e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe lingue in classe: Insegnare Apprendere Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'italiano regionale tra i banchi di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParla come mangi: Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrovare le parole: Abbecedario per una comunicazione consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Latino nella secondaria di primo grado: Atti del Seminario per Docenti della Scuola secondaria Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Padova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome realizzare audiolibri in Home Studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Comunicazione Sentimentale Un Nuovo Metodo Pedagogico: L’Educazione delle Emozioni e dei Sentimenti per l’Insegnamento della Comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI social media nella didattica: Nuovi strumenti di apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGlobalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla traduzione del testo latino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraduzione: aspetti mentali.: Saggi di Peirce, Levý, Mahony, Schreier Rupprecht, Ullmann, Favareau Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraduzione e qualità: La valutazione in ambito accademico e professionale. Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa traduzione dei realia: Come gestire le parole culturospecifiche in traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitorno al futuro: analisi dei riferimenti culturali nell’adattamento traduttivo italiano del film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Componimento e scrittura creativa per voi
Come si scrive - Manuale di scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMANUALE PER SCRITTORI 3.0 - La professione più ambita del Web: Trucchi e Segreti per scrivere da professionisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di scrittura abbastanza creativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere ganzo!: Consigli per comunicare alla grande dal romanzo all'online Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si scrive un film: Scrivere cinema 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di Scrittura - Scrittore Web 2.0 - Guida per aspiranti Copywriter - Guadagna scrivendo Libri, E-book e Articoli per il Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere Fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e il simbolismo pitagorico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere con stile: Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di scrittura creativa: Con esempi, esercizi, approfondimenti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Laboratorio di scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è facile scrivere difficile. Prontuario di scrittura creativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è facile diventare un eroe. Prontuario di scrittura del personaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di sopravvivenza per scrittori esordienti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni366 modi per conoscere i tuoi personaggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni