E-book295 pagine4 ore
Viaggio e identità dei luoghi Immagini della Tuscia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
È cosa ardua riflettere su un termine denso e sfaccettato come "identità", in particolare se ci si approccia all'identità non di un individuo quanto di un luogo. Alla ricerca, cioè, di quell'anima loci sempre più persa nei risvolti di una modernità onnivora e sminuita dal progressivo appiattimento delle peculiarità in un unicum ovunque riconoscibile. I contributi presenti in questo volume vogliono ricomporre il mosaico identitario di un luogo, la Tuscia, che per secoli è stato zona di transito, area di mezzo, territorio da percorrere. E ambiscono a farlo attraverso la visuale "altra" del viaggiatore. Di colui, cioè, che aggiunge allo sguardo ormai consueto, abituato, noto del nativo e dell'indigeno, sfumature e gradazioni che donano valore e angolazioni inedite alla caleidoscopica identità del luogo.
Leggi altro di Stefano Pifferi
Odeporica 2.0: La scrittura di viaggio e i new media. Qualche riflessione a margine. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Viaggio e identità dei luoghi Immagini della Tuscia
Ebook correlati
Globalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal locale al globale: Prospettive antropologiche tra passato, presente e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'identità in questione: Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia alchimica dell'amor sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero metacreativo: Nuovi percorsi della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaschere divine: Storia dei riti di passaggio invernali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi scrittura, educazione e senso: Prospettive pedagogiche e civili della narrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMappare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia e culture. Il pubblico dei nuovi media si fa di Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro mobilita l'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra eredità e tempo presente: Antropologia e oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMongolia: La terra degli inseguitori di nuvole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterpretare il Mito: Come percorso di autoconoscenza Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Dio carcerato - Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani -Testimonianze ed esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Tarocchi e il Gatto Nero: Percorso estetico di un immaginario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Benedetto Croce: Idealismo e altre idee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri al margine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'orizzonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di Archeologia calabrese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtto e valore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'identità dei territori nell'esperienza turistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intolleranza nella Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Epoca del Nichilismo: Appunti per una analisi del nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCulti Miti e Leggende dell'Antica Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni