Sherlock Holmes e la Regata Oxford-Cambridge
()
Info su questo ebook
Come ogni anno, si sta per disputare la regata remiera tra le due importanti Università Inglesi, la famosa "Boat Race". Per rilanciare l'interesse sulla gara, ultimamente un po' appannato, viene organizzata una grande mostra di quadri sul canottaggio. Sherlock Holmes viene contattato da un pittore un po' bizzarro, per controllare la sicurezza dei dipinti. Dopo aver fatto la conoscenza con Thomas Gibson Bowles, geniale creatore della rivista Vanity Fair ed organizzatore della manifestazione, verifica i modernissimi sistemi di allarme ideati dallo scienziato italiano Augusto Righi. Ma una sorpresa aspetta tutti il giorno della gara...
Roberto Vianello nasce a Roma nel 1957, dove la svolge la libera professione di Architetto e interior designer, Roberto Vianello divide il tempo libero tra le sue passioni: Sherlock Holmes e le vecchie automobili inglesi. È stato Presidente (2011-2012) dell'Associazione "Uno Studio in Holmes", della quale è ora Segretario. Per quest'ultima, si occupa della grafica e dell'impaginazione delle locandine e delle pubblicazioni, tra cui la rivista sociale "The Strand Magazine", il cui direttore è Stefano Guerra. Ha curato in tal senso anche il libro "Sir Arthur Conan Doyle - Viaggio in Italia", edito da Bobi Bazlen, insieme a Enrico Solito e Gianluca Salvatori, che hanno seguito la parte editoriale. Socio del Circolo Canottieri Roma, cerca di tenersi in forma praticando il canottaggio come vogatore e timoniere ed è Giudice Arbitro Effettivo della Federazione Italiana Canottaggio. Ama in egual misura mare e montagna, che frequenta veleggiando, sciando e camminando instancabilmente. Veste l'abbigliamento classico dei """Fogey Gentlemen""", con predilezione della cravatta a "papillon" "(Bow Tie"), caratteristica della sua professione. Fuma, con sempre maggiori difficoltà logistico-legislative, la pipa (ha una collezione di più di 100 esemplari) e il sigaro Toscano. Le malelingue dicono che dovrà essere abbattuto a fucilate.
Leggi altro di Roberto Vianello
Sherlock Holmes e il sarto di Savile Row Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e i violini di Blackpool Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHolmesius e la Corsa delle Bighe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la Corsa per la Coppa d'Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sherlock Holmes e la Regata Oxford-Cambridge
Ebook correlati
Sherlock Holmes a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la cura che uccide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il Don Giovanni scomparso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il treno fantasma del Kongo Nkisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra di Sherlock Holmes - 8. La ragazza di Southfields Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'indagine a occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l’avventura dell’eredità di Birlstone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del circolo femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso della morta scomparsa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e Margherita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'evasione di Arsenio Lupin: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cassaforte di madame Imbert: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 7 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 185 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArsenio Lupin e la collana della regina: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la scomparsa di Lady Freemont Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLupin e il viaggiatore misterioso: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sette di cuori: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 6 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHerlock Sholmes arriva troppo tardi: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 206 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArsenio Lupin in prigione: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa perla nera: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso della deduzione errata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la maledizione del Cigno Nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso di follia contagiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes: "Elementare, Watson" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGita al faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti e Rituali di alta Magia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sherlock Holmes e la regina nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Clavicles of king Solomon - Le Clavicole di re Salomone Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su Sherlock Holmes e la Regata Oxford-Cambridge
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sherlock Holmes e la Regata Oxford-Cambridge - Roberto Vianello
a cura di Luigi Pachì
Roberto Vianello
Sherlock Holmes e la Regata Oxford-Cambridge
Prima edizione novembre 2014
ISBN versione ePub: 9788867755400
© 2014 Roberto Vianello
Edizione ebook © 2014 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/6 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
Informazioni sulla politica di Delos Books contro la pirateria
Indice
Roberto Vianello
Sherlock Holmes e la Regata Oxford-Cambridge
Dedica
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7
Delos Digital e il DRM
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Roberto Vianello
Roberto Vianello nasce a Roma nel 1957, dove la svolge la libera professione di Architetto e interior designer, Roberto Vianello divide il tempo libero tra le sue passioni: Sherlock Holmes e le vecchie automobili inglesi. È stato Presidente (2011-2012) dell’Associazione Uno Studio in Holmes, della quale è ora Segretario. Per quest’ultima, si occupa della grafica e dell’impaginazione delle locandine e delle pubblicazioni, tra cui la rivista sociale The Strand Magazine, il cui direttore è Stefano Guerra. Ha curato in tal senso anche il libro Sir Arthur Conan Doyle - Viaggio in Italia, edito da Bobi Bazlen, insieme a Enrico Solito e Gianluca Salvatori, che hanno seguito la parte editoriale. Socio del Circolo Canottieri Roma, cerca di tenersi in forma praticando il canottaggio come vogatore e timoniere ed è Giudice Arbitro Effettivo della Federazione Italiana Canottaggio. Ama in egual misura mare e montagna, che frequenta veleggiando, sciando e camminando instancabilmente. Veste l’abbigliamento classico dei "Fogey Gentlemen", con predilezione della cravatta a papillon (Bow Tie), caratteristica della sua professione. Fuma, con sempre maggiori difficoltà logistico-legislative, la pipa (ha una collezione di più di 100 esemplari) e il sigaro Toscano. Le malelingue dicono che dovrà essere abbattuto a fucilate.
Dello stesso autore
Roberto Vianello, Sherlock Holmes e il furto della Corona Imperiale Sherlockiana ISBN: 9788867754984
Dedicato a Luca Migliaccio, grande allenatore di canottaggio
Capitolo 1
– Mio caro Watson, non mi sembrate così convinto dell’aspetto del nuovo Putney Bridge! Sono sicuro che in cuor vostro preferivate il vecchio ponte in legno…
Stavolta il mio amico non aveva dovuto usare complicate deduzioni: l’espressione sconsolata che aveva assunto la mia faccia valeva più di cento parole. Il vecchio e affascinante ponte in legno risalente al 1729 aveva lasciato il posto a una moderna struttura a cinque arcate in muratura, progettata da Sir Joseph Bazalgette, inaugurata nel 1886.
– Eppure dovete ammettere che il progresso non si può fermare!
La battuta di Holmes non era del tutto gratuita: lo avevo infatti convinto a raggiungere Putney con l’Underground, visto che recentemente era stata aggiunta sulla Metropolitan District Line ¹ una fermata che si trovava proprio nei pressi della nostra destinazione.
Nonostante fossi sicuro del contrario, questa linea, a differenza di altre, come la City & South London Railway, non era ancora stata elettrificata, per cui le nostre condizioni, dopo il viaggio condotto con una locomotiva a vapore, erano ben peggiori di un pomeriggio trascorso chiusi in Baker Street fumando qualsiasi tipo di tabacco avessimo a disposizione.
Proprio per questo, visto l’anticipo del nostro arrivo, avevamo deciso di fare quattro passi nei dintorni, per permettere alle nostre persone di rendersi olfattivamente presentabili.
– Il vecchio ponte – continuò Holmes – non era certo più adeguato al traffico crescente: dopo l’abolizione del Red Flag Act le automobili stanno aumentando e la stessa zona di Fulham sta diventando molto meno periferica di quanto fosse negli anni scorsi.
– Come sempre avete ragione Holmes! Ma ditemi cosa ci ha portato qui?
– Sapete senz’altro che Putney è da numerosi anni la partenza della gara di canottaggio tra le Università di Oxford e Cambridge, la famosa Boat Race, che da lì raggiunge Mortlake dopo 4 miglia e 374 iarde ² di percorso contro corrente. Anche quest’anno la gara avrà luogo su questo tratto del Tamigi.
Dopo