Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Signora morte
Signora morte
Signora morte
E-book66 pagine37 minuti

Signora morte

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

RACCONTO (17 pagine) - FANTASCIENZA - «Non ammazziamo per guadagnare: guadagniamo per produrre vita.» La morte nell'era delle corporation.

La multinazionale Morte, Death S.p.A, ha aperto suoi uffici di rappresentanza sulla Terra, in concorrenza con la famigerata e spietata 3B (Bush Blair Berlusconi). La Death però è meno feroce dei concorrenti, distribuisce morte, ma anche speranza. Con la S.p.A. degli inferi infatti si può persino trattare l'eventuale prolungamento della vita dei propri cari. Questo può dare fastidio, molto fastidio. E qualcuno potrebbe decidere che anche la Morte, dopotutto, deve finire.

Mauro Antonio Miglieruolo è nato a Grotteria, Reggio Calabria il 6 aprile 1942, ma dal 1952 ha sempre vissuto a Roma, escluso un breve intervallo di due anni e un mese, da agosto 1963 a settembre 1965 trascorso a Belluno, come impiegato dell'INPS. Scrive fantascienza da quando ha memoria. Nel 2007 ha vinto il Premio Italia con il romanzo "Assurdo Virtuale" (Perseo Libri). Lino Aldani e Ugo Malaguti lo hanno definito lo scrittore "più impegnato della fantascienza italiana, il rivoluzionario [...] che nella sua narrativa ha sempre davanti agli occhi l'ideale utopico di un mondo diverso in cui tutti possono essere redenti." Luigi Petruzzelli sostiene che Miglieruolo è "forse il più anticonformista degli autori di fantascienza italiani" e che la relativa scarsezza della sua produzione "è compensata da uno stile in cui nessuna parola è lasciata al caso." Per Giuseppe Lippi infine "Miglieruolo vanta una immaginazione di prim'ordine, l'ingrediente base di tutta la fantascienza". Tra le sue opere più importanti "Come ladro di notte", più volte ristampato; "Oniricon"; "L'uccisore di robot". 
LinguaItaliano
Data di uscita18 nov 2014
ISBN9788867755585
Signora morte
Leggi anteprima

Leggi altro di Mauro Antonio Miglieruolo

Correlato a Signora morte

Ebook correlati

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Signora morte

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Signora morte - Mauro Antonio Miglieruolo

    a cura di World SF Italia

    Mauro Antonio Miglieruolo

    Signora morte

    Prima edizione novembre 2014

    ISBN versione ePub: 9788867755585

    © 2006 Mauro Antonio Miglieruolo

    Edizione ebook © 2014 Delos Digital srl

    Piazza Bonomelli 6/6 20139 Milano

    Versione: 1.0

    TUTTI I DIRITTI RISERVATI

    Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.

    Informazioni sulla politica di Delos Books contro la pirateria

    Indice

    Mauro Antonio Miglieruolo

    Signora morte

    Signora morte

    Delos Digital e il DRM

    In questa collana

    Tutti gli ebook Bus Stop

    Mauro Antonio Miglieruolo

    Mauro Antonio Miglieruolo è nato a Grotteria, Reggio Calabria il 6 aprile 1942, ma dal 1952 ha sempre vissuto a Roma, escluso un breve intervallo di due anni e un mese, da agosto 1963 a settembre 1965 trascorso a Belluno, come impiegato dell’INPS. Scrive fantascienza da quando ha memoria. Nel 2007 ha vinto il Premio Italia con il romanzo Assurdo Virtuale (Perseo Libri). Lino Aldani e Ugo Malaguti lo hanno definito lo scrittore più impegnato della fantascienza italiana, il rivoluzionario […] che nella sua narrativa ha sempre davanti agli occhi l'ideale utopico di un mondo diverso in cui tutti possono essere redenti. Luigi Petruzzelli sostiene che Miglieruolo è forse il