E-book223 pagine
Filosofi d'occidente 2
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO
Questo secondo volume, in continuità con il primo, fornisce al lettore la seconda tappa del percorso storico del pensiero occidentale, muovendo da Agostino d’Ippona e dai primi formulatori della filosofia del Cristianesimo, per giungere fino agli esponenti del naturalismo rinascimentale, e segnatamente fino a Giordano Bruno, l’ultimo pensatore del Rinascimento che porta già, nella sua rivoluzionaria dottrina, i germi della filosofia moderna e di tutto il suo carico innovativo.
Giuseppe Gangi, già docente di filosofia nei Licei, è interessato alle tematiche esoteriche e alle filosofie orientali. Tra le sue numerose pubblicazioni: I poteri del magnetismo personale (2006), Il dopo tra filosofia ed esoterismo (2010), I presocratici (2010), Il pranoterapeuta (2010), Fabbisogno energetico e stile alimentare (2011), I maestri del pensiero indiano (2011), Filosofi d’Occidente 1 (2012), Filosofia del Cristianesimo (2012).
Questo secondo volume, in continuità con il primo, fornisce al lettore la seconda tappa del percorso storico del pensiero occidentale, muovendo da Agostino d’Ippona e dai primi formulatori della filosofia del Cristianesimo, per giungere fino agli esponenti del naturalismo rinascimentale, e segnatamente fino a Giordano Bruno, l’ultimo pensatore del Rinascimento che porta già, nella sua rivoluzionaria dottrina, i germi della filosofia moderna e di tutto il suo carico innovativo.
Giuseppe Gangi, già docente di filosofia nei Licei, è interessato alle tematiche esoteriche e alle filosofie orientali. Tra le sue numerose pubblicazioni: I poteri del magnetismo personale (2006), Il dopo tra filosofia ed esoterismo (2010), I presocratici (2010), Il pranoterapeuta (2010), Fabbisogno energetico e stile alimentare (2011), I maestri del pensiero indiano (2011), Filosofi d’Occidente 1 (2012), Filosofia del Cristianesimo (2012).
Leggi altro di Giuseppe Gangi
Il mago bianco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPosso dunque sono. Potere magnetico & autarchia personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave dei sogni: Guida ragionata all'oniromanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'occidente 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pranoterapeuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'Occidente 5: Da Bergson a Popper Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'Occidente 4: Da Fichte a Nietzsche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'occidente 1: Da Socrate a Platino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sofoterapeuta 2.: Come curarsi con la filosofia Indiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI presocratici. L'anteprima filisofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sofoterapeuta 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sofoterapeuta 1: Come curarsi con la filosofia occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dopo tra filosofia ed esoterismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFabbisogno energetico e stile alimentare. Come star bene mangiando: Come star bene mangiando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuddha e il buddhismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotazioni di esoterismo occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Filosofi d'occidente 2
Ebook correlati
Il viaggio di Ulisse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVegetarianismo, frugalità e ascetismo nella filosofia antica: Analisi e commento del I Libro del De abstinentia di Porfirio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'Occidente 4: Da Fichte a Nietzsche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'Occidente 5: Da Bergson a Popper Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'occidente 1: Da Socrate a Platino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer lo "Spirito" della "revoluzione". Il concetto di infinito nella filosofia di Giordano Bruno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della filosofia moderna - Volume secondo - L'età del razionalismo Valutazione: 2 su 5 stelle2/5I personaggi più misteriosi della storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParadossi della Scienza Suprema: Scoprire la più potente magia dell'Universo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tempo d’analisi - Numero speciale 2016: Paradigmi junghiani comparati. Rivista di psicologia del profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cena de le ceneri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo d’analisi - n. 6, anno V, 2016: Paradigmi junghiani comparati. Rivista di psicologia del profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Numeri Sacri Nella Tradizione Pitagorica Massonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEntanglement e sincronicità. Campi di forza. Non-località. Percezioni extrasensoriali. Le sorprendenti proprietà della fisica quantistica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarl Gustav Jung e il mistero di Eranos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuvola e l'orologio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabala e Chakra: Un percorso iniziatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcosofia: Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI presocratici. L'anteprima filisofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPutin e la Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sofoterapeuta 1: Come curarsi con la filosofia occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua e la frontiera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicerche semiotiche 1: Il tema trascendentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5