E-book65 pagine32 minuti
Mi sento meglio: Esperienze di applicazione di musica elettronica in musicoterapia per l'educazione dell'orecchio con Ic, dsa, sindrome di Down e autismo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L'educazione dell'orecchio contribuisce allo sviluppo intellettivo del bambino risvegliando la sua attenzione, la sensibilità e l’affettività. Non solo: la musica sviluppa la creatività. In questo libro sono descritte le esperienze di applicazione di musica elettronica in musicoterapia per l’educazione dell’orecchio con Impianto cocleare, Dsa, sindrome di down e autismo. Il metodo è nato grazie all'interesse dell'autrice per i bambini ipoacusici, ma si è dimostrato applicabile anche ad altre patologie e nei disturbi specifici dell'apprendimento, oltre che in bambini e adulti normodotati, ma poco educati ad ascoltare.
Correlato a Mi sento meglio
Ebook correlati
Emozioni, tra musica e parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musicoterapia tra pedagogia e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musicoterapia quale didattica applicata ai disturbi dello spettro autistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapricci in note. Percorso musicale nella scuola primaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMens sana in musica sana!: La musica pop come strumento di contenimento dello stress quotidiano e dell’ansia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQUANDO L'ASCOLTO PRENDE VITA - L’Audiopsicofonologia di Alfred Tomatis: principi, pedagogia e terapia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArpa terapia. Suoni che curano l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote dalla Culla: I bambini e la Musica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vademecum del Musicista Terza Edizione: Guida per chi pratica e/o ascolta musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sentimento del suono: L’espressività musicale nell’estetica analitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione felice: il dialogo sonoro in famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Musica nelle principali scuole di psicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musicoterapia per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5afro music history Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLacan e la musicoterapia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Musica a 432 Hz integrale: Consapevolezza, musica e meditazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Musicoterapia nella Mente e nel Corpo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L' ansia da performance musicale: Esibirsi con più frequenza aiuta a ridurre il livello d'ansia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di guarire con la musica: Proprietà terapeutiche dei suoni nella vita quotidiana. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpere e Grandi Musicisti in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le tecniche di microfonazione stereofonica: Un vademecum per il fonico in erba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlar cantando: Repertorio di canzoni per musicoterapia e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeneri musicali del XX secolo: Viaggio attraverso gli stili e i protagonisti di un florido secolo musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn principio era la musica: Sette note per scrivere di sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa riflessologia plantare, della mano e del padiglione auricolare: Una proposta terapeutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni