I diari di mio padre 1938-1946
4/5
()
Info su questo ebook
Partito per il servizio militare, Antonino Corigliano, viene inviato a svolgere la missione di ufficiale dell’Esercito in Libia. Ed a Bengasi dove era di stanza, viene colto dallo scoppio della seconda guerra mondiale.
A conclusione del conflitto, viene fatto prigioniero e trascorre tra reticolati di guerra, a Yol (Kangra Valley), in India, cinque anni. È in quel periodo che ha pensato di scrivere i diari sulla sua esperienza di allievo ufficiale, sottotenente dell’Esercito, prigioniero di guerra.
Attente riflessioni dalle quali traspare la gioia iniziale, l’impegno in guerra, le terribili sofferenze della prigionia.
Prefazione di Vittorio Zucconi
Correlato a I diari di mio padre 1938-1946
Ebook correlati
Diario di Guerra: Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 giugno 1940 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia 1940-1945: Le storie di ieri e i ragazzi di oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni131a GAF Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI diari dell'Armir: I racconti della ritirata di un fante e di un alpino E-book
I diari dell'Armir: I racconti della ritirata di un fante e di un alpino
diElio Carli Giovanni GrandiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario giornaliero della Guerra Aerea sulle Isole di Lampedusa- Pantelleria (1940 - 1943) E-book
Diario giornaliero della Guerra Aerea sulle Isole di Lampedusa- Pantelleria (1940 - 1943)
diGaetano SchiliròValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944, vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Adige al Don Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie 1943-1945 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra di Hitler vol. 1 (1933-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUcraina. Golpe Guerra Resistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistero della Corazzata Russa: fuoco, fango e sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci e ombre dal Don: Lettere, documenti, memoriali, immagini dell'ARMIR in Russia E-book
Voci e ombre dal Don: Lettere, documenti, memoriali, immagini dell'ARMIR in Russia
diPino ScacciaValutazione: 5 su 5 stelle5/5La Morte attende tranquilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfama Il Tuo Nemico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopold Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Far West di Asiago maggio 1916 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerfida Albione!: Come l’Inghilterra ci derubò della sovranità nazionale (1934-45 E-book
Perfida Albione!: Come l’Inghilterra ci derubò della sovranità nazionale (1934-45
diEnrico MonterminiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa protezione del patrimonio artistico italiano nella RSI (1943-1945) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Reparti corazzati Jugoslavi 1940-1945 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia nella Storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCode 2-18: Intermission Two - FOG of War Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eredità Perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortaerei Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Pace Vinta Dalla Spada: La Guerra Di Crimea 1853-1856 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnni senza luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlack Eagle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
«Paura, reazione, orgoglio: cosa ho visto in un mese a Kiev»: L’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi è arrivato nella capitale ucraina pochi giorni dopo l’invasione da parte dell’esercito russo. Da allora ha vissuto tutte le fasi del conflitto, iniziato con l’incredulità che poi si è trasformata in timore di... Episodio podcast
«Paura, reazione, orgoglio: cosa ho visto in un mese a Kiev»: L’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi è arrivato nella capitale ucraina pochi giorni dopo l’invasione da parte dell’esercito russo. Da allora ha vissuto tutte le fasi del conflitto, iniziato con l’incredulità che poi si è trasformata in timore di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA Kiev, tra paura e attesa dei russi. Il racconto del nostro inviato: Nel primo episodio speciale sul conflitto nell’Europa orientale, il racconto di Francesco Battistini dalla capitale che ha subito i primi bombardamenti da parte dell’esercito di Putin, spingendo molti dei suoi tre milioni di abitanti a fuggire,... Episodio podcast
A Kiev, tra paura e attesa dei russi. Il racconto del nostro inviato: Nel primo episodio speciale sul conflitto nell’Europa orientale, il racconto di Francesco Battistini dalla capitale che ha subito i primi bombardamenti da parte dell’esercito di Putin, spingendo molti dei suoi tre milioni di abitanti a fuggire,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa marcia su Roma #1, Gulia Albanese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Gli ucraini prigionieri spediti a forza in Russia»: cosa sappiamo sulle deportazioni: È un’accusa che il presidente Volodimir Zelensky muove a Mosca da tempo: l’esercito mandato da Vladimir Putin avrebbe costruito diversi campi di concentramento, in particolare vicino a Mariupol. Da qui i nemici sopravvissuti vengono spediti «in... Episodio podcast
«Gli ucraini prigionieri spediti a forza in Russia»: cosa sappiamo sulle deportazioni: È un’accusa che il presidente Volodimir Zelensky muove a Mosca da tempo: l’esercito mandato da Vladimir Putin avrebbe costruito diversi campi di concentramento, in particolare vicino a Mariupol. Da qui i nemici sopravvissuti vengono spediti «in...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 150 | Intelligence e strategie, l'altro volto del conflitto: Rassegna stampa del 22 03 22 | Quando si pensa ad una guerra il nostro riflesso è quello di immaginare uno scontro feroce sul campo che avviene quasi in modo istintivo, ma il conflitto ucraino, il primo su vasta scala europea da molti decenni, ci... Episodio podcast
Ep. 150 | Intelligence e strategie, l'altro volto del conflitto: Rassegna stampa del 22 03 22 | Quando si pensa ad una guerra il nostro riflesso è quello di immaginare uno scontro feroce sul campo che avviene quasi in modo istintivo, ma il conflitto ucraino, il primo su vasta scala europea da molti decenni, ci...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Occidente se ne va, tornano i talebani: e ora che succede in Afghanistan: Il rimpatrio dei contingenti Usa e degli altri Paesi occidentali è cominciato da mesi e finirà l’11 settembre, a 20 anni esatti dagli attentati che diedero il via a una guerra lunga che non ha portato nessun risultato. Tanto che i talebani stanno... Episodio podcast
L’Occidente se ne va, tornano i talebani: e ora che succede in Afghanistan: Il rimpatrio dei contingenti Usa e degli altri Paesi occidentali è cominciato da mesi e finirà l’11 settembre, a 20 anni esatti dagli attentati che diedero il via a una guerra lunga che non ha portato nessun risultato. Tanto che i talebani stanno...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlina, il frastuono delle bombe e il silenzio della cyberguerra: C’è la guerra di Alina Dubeiko, che si sveglia tutte le mattine nel sotterraneo del suo palazzo a Kharkiv e che racconta a Francesco Giambertone come in meno di due settimane è stata stravolta la sua vita di agente di viaggio. E c’è l’altro fronte,... Episodio podcast
Alina, il frastuono delle bombe e il silenzio della cyberguerra: C’è la guerra di Alina Dubeiko, che si sveglia tutte le mattine nel sotterraneo del suo palazzo a Kharkiv e che racconta a Francesco Giambertone come in meno di due settimane è stata stravolta la sua vita di agente di viaggio. E c’è l’altro fronte,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Com’è NATO? #TuttiControMosca 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFinlandia e Svezia vogliono la Nato: che cosa cambia?: Sanna Marin e Magdalene Andersson, le prime ministre dei Paesi nordici, hanno annunciato la fine di due storiche neutralità. Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha infatti cambiato la percezione della Russia: fino allo scorso 24 febbraio era solo... Episodio podcast
Finlandia e Svezia vogliono la Nato: che cosa cambia?: Sanna Marin e Magdalene Andersson, le prime ministre dei Paesi nordici, hanno annunciato la fine di due storiche neutralità. Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha infatti cambiato la percezione della Russia: fino allo scorso 24 febbraio era solo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 127 | Prove tecniche di imperialismo: Rassegna stampa del 23 02 22 | L'Europa e gli Stati Uniti inaspriscono le sanzioni contro la Russia e gli oligarchi legati a Putin che non compie al momento nessuna marcia indietro, anzi rilancia, chiedendo al Senato russo la possibilità dell'invio di... Episodio podcast
Ep. 127 | Prove tecniche di imperialismo: Rassegna stampa del 23 02 22 | L'Europa e gli Stati Uniti inaspriscono le sanzioni contro la Russia e gli oligarchi legati a Putin che non compie al momento nessuna marcia indietro, anzi rilancia, chiedendo al Senato russo la possibilità dell'invio di...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRussia e Ucraina non indietreggiano a Bakhmut: Le forze militari russe hanno lanciato dei nuovi attacchi missilistici in Ucraina, causando decine di morti tra i civili, mentre continua l'assedio a Bakhmut. Episodio podcast
Russia e Ucraina non indietreggiano a Bakhmut: Le forze militari russe hanno lanciato dei nuovi attacchi missilistici in Ucraina, causando decine di morti tra i civili, mentre continua l'assedio a Bakhmut.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNel Donbass che aspetta l’assalto finale di Putin: il racconto dell’inviato: Doveva durare pochi giorni, con la conquista di Kiev e in breve tempo la caduta di tutta l’Ucraina. Invece domenica 24 aprile saranno passati due mesi dall’inizio dell’invasione russa. Due come la fase della guerra che il ministro degli Esteri russo... Episodio podcast
Nel Donbass che aspetta l’assalto finale di Putin: il racconto dell’inviato: Doveva durare pochi giorni, con la conquista di Kiev e in breve tempo la caduta di tutta l’Ucraina. Invece domenica 24 aprile saranno passati due mesi dall’inizio dell’invasione russa. Due come la fase della guerra che il ministro degli Esteri russo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa paura nucleare di Dnipro, il martirio di Mariupol: il racconto dell’inviato: Dopo avere lasciato il porto del Mar Nero su cui l’assalto da tre lati da parte dell’esercito russo si sta facendo sempre più feroce, l’inviato del «Corriere» Andrea Nicastro è nella città del centro-sud del Paese: qui l’atmosfera è diversa, la guerra... Episodio podcast
La paura nucleare di Dnipro, il martirio di Mariupol: il racconto dell’inviato: Dopo avere lasciato il porto del Mar Nero su cui l’assalto da tre lati da parte dell’esercito russo si sta facendo sempre più feroce, l’inviato del «Corriere» Andrea Nicastro è nella città del centro-sud del Paese: qui l’atmosfera è diversa, la guerra...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBakhmut è in mano russa, ma non secondo Kiev: All'estenuante lotta per il controllo di Bakhmut si aggiunge l'incursione armata a Belgorod, cittadina russa sul confine. Nel frattempo, Zelenskyy continua i suoi incontri con i maggiori leader mondiali. Episodio podcast
Bakhmut è in mano russa, ma non secondo Kiev: All'estenuante lotta per il controllo di Bakhmut si aggiunge l'incursione armata a Belgorod, cittadina russa sul confine. Nel frattempo, Zelenskyy continua i suoi incontri con i maggiori leader mondiali.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNei bunker cantando Pino Daniele in ucraino: l’attesa di Odessa: Marta Serafini racconta le situazioni opposte di due città del Sud, sul fronte del Mar Nero. Una, il centro cosmopolita e multiculturale, finora oggetto solo di avvisaglie che non hanno impedito ai suoi abitanti di continuare a vivere una vita quasi... Episodio podcast
Nei bunker cantando Pino Daniele in ucraino: l’attesa di Odessa: Marta Serafini racconta le situazioni opposte di due città del Sud, sul fronte del Mar Nero. Una, il centro cosmopolita e multiculturale, finora oggetto solo di avvisaglie che non hanno impedito ai suoi abitanti di continuare a vivere una vita quasi...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.178 | Una guerra mentale: Rassegna stampa del 05 05 22 | Dopo due mesi e mezzo di guerra la dimensione del conflitto diviene anche mentale, contrapposizioni e scontri sono il riflesso di timori e certezze che si sgretolano. Lo racconta Paolo Mieli sul Corriere della Sera... Episodio podcast
Ep.178 | Una guerra mentale: Rassegna stampa del 05 05 22 | Dopo due mesi e mezzo di guerra la dimensione del conflitto diviene anche mentale, contrapposizioni e scontri sono il riflesso di timori e certezze che si sgretolano. Lo racconta Paolo Mieli sul Corriere della Sera...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 184 | La Finlandia sceglie la Nato. Ora cambia tutto.: Rassegna stampa del 13 05 22 | Con una decisione storica la Finlandia sceglie di entrare nell'Alleanza Atlantica per difendersi dalla prossimità con la Russia di Putin e per determinare un nuovo equilibrio politico in tutta l'area del Baltico che è... Episodio podcast
Ep. 184 | La Finlandia sceglie la Nato. Ora cambia tutto.: Rassegna stampa del 13 05 22 | Con una decisione storica la Finlandia sceglie di entrare nell'Alleanza Atlantica per difendersi dalla prossimità con la Russia di Putin e per determinare un nuovo equilibrio politico in tutta l'area del Baltico che è...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 147 | Putin ha perso: Rassegna stampa del 17 03 22 | Putin continua a bombardare, le sue truppe uccidono civili in fila per il pane, le sue bombe cadono su ospedali e teatri usati come rifugio. E mentre la terra si sporca di sangue i fogli si tingono di 15 punti per la... Episodio podcast
Ep. 147 | Putin ha perso: Rassegna stampa del 17 03 22 | Putin continua a bombardare, le sue truppe uccidono civili in fila per il pane, le sue bombe cadono su ospedali e teatri usati come rifugio. E mentre la terra si sporca di sangue i fogli si tingono di 15 punti per la...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContinua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico. Episodio podcast
Continua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn po’ alleata (di Nato e Russia), un po’ no: la Turchia e la guerra: Il no ribadito dal presidente Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza atlantica è solo l’ultimo in ordine cronologico dei dilemmi che Ankara pone all’Occidente, impegnato a fronteggiare il conflitto in Ucraina voluto da Putin (storico... Episodio podcast
Un po’ alleata (di Nato e Russia), un po’ no: la Turchia e la guerra: Il no ribadito dal presidente Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza atlantica è solo l’ultimo in ordine cronologico dei dilemmi che Ankara pone all’Occidente, impegnato a fronteggiare il conflitto in Ucraina voluto da Putin (storico...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo... Episodio podcast
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo... Episodio podcast
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Guerra Fredda spiegata facile - Parte 1: Quello della Guerra Fredda è uno dei periodi storici più complessi da capire e da studiare, soprattutto in vista della Maturità. Nella prima puntata del nostro podcast vi spiegheremo com'è iniziata questa lunga ed estenuante lotta tra le due potenze... Episodio podcast
La Guerra Fredda spiegata facile - Parte 1: Quello della Guerra Fredda è uno dei periodi storici più complessi da capire e da studiare, soprattutto in vista della Maturità. Nella prima puntata del nostro podcast vi spiegheremo com'è iniziata questa lunga ed estenuante lotta tra le due potenze...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 294 | Missili fuori rotta: Rassegna stampa del 16 11 22 | Mosca bombarda pesantemente l’Ucraina lasciando al freddo e al buio sette milioni di ucraini. Una ritorsione per le vittorie sul campo e un tentativo di fiaccare la resistenza. In questa pioggia di missili, due, sono... Episodio podcast
Ep. 294 | Missili fuori rotta: Rassegna stampa del 16 11 22 | Mosca bombarda pesantemente l’Ucraina lasciando al freddo e al buio sette milioni di ucraini. Una ritorsione per le vittorie sul campo e un tentativo di fiaccare la resistenza. In questa pioggia di missili, due, sono...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto l’Afghanistan. Di Alessandro Minuto Rizzo - Prima parte: In coincidenza del 20esimo anniversario dell’attacco alle torri gemelle, gli Stati Uniti d’America ritireranno le truppe dall’Afghanistan. Così ha annunciato il presidente Joe Biden, mettendo fine al ventennale conflitto militare, il più lungo nella... Episodio podcast
Vi racconto l’Afghanistan. Di Alessandro Minuto Rizzo - Prima parte: In coincidenza del 20esimo anniversario dell’attacco alle torri gemelle, gli Stati Uniti d’America ritireranno le truppe dall’Afghanistan. Così ha annunciato il presidente Joe Biden, mettendo fine al ventennale conflitto militare, il più lungo nella...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 172 | "Resistenza è opporsi all'invasore": Rassegna stampa del 26 04 22 | Le parole di Sergio Mattarella pronunciate ad Acerra nelle celebrazioni del 25 Aprile riannodano il nesso contenutistico tra la Resistenza di ieri e quella di oggi; un modo per allontanare le polemiche e al tempo stesso... Episodio podcast
Ep. 172 | "Resistenza è opporsi all'invasore": Rassegna stampa del 26 04 22 | Le parole di Sergio Mattarella pronunciate ad Acerra nelle celebrazioni del 25 Aprile riannodano il nesso contenutistico tra la Resistenza di ieri e quella di oggi; un modo per allontanare le polemiche e al tempo stesso...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Ucraina contrattacca e riapre le scuole: il racconto dell’inviata a Kiev: La controffensiva nel Nordest del Paese sta mettendo in difficoltà l’esercito invasore russo (tanto che il generale Berdnikov è stato rimosso a soli 16 giorni dalla sua nomina). Viviana Mazza racconta le mosse strategiche che hanno permesso questa... Episodio podcast
L’Ucraina contrattacca e riapre le scuole: il racconto dell’inviata a Kiev: La controffensiva nel Nordest del Paese sta mettendo in difficoltà l’esercito invasore russo (tanto che il generale Berdnikov è stato rimosso a soli 16 giorni dalla sua nomina). Viviana Mazza racconta le mosse strategiche che hanno permesso questa...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 334 | Contro Putin arrivano i Leopard: Rassegna stampa del 26 01 23 | Gli USA assieme agli alleati europei inviano tank, carri armati e armi all’Ucraina che si prepara a respingere la nuova offensiva di Putin. Mentre Giorgia Meloni fatica a tenere Lega e Forza Italia su questo punto il... Episodio podcast
Ep. 334 | Contro Putin arrivano i Leopard: Rassegna stampa del 26 01 23 | Gli USA assieme agli alleati europei inviano tank, carri armati e armi all’Ucraina che si prepara a respingere la nuova offensiva di Putin. Mentre Giorgia Meloni fatica a tenere Lega e Forza Italia su questo punto il...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 156 | Lo spiraglio: Rassegna stampa del 30 03 22 | C'è uno spiraglio di pace e di compromesso, uno spiraglio tenuto aperto dalle forze negoziali e non da Putin, uno spiraglio che porterebbe ad una stabilità dell'area e in cui l'Unione Europea ne uscirebbe rafforzata.... Episodio podcast
Ep. 156 | Lo spiraglio: Rassegna stampa del 30 03 22 | C'è uno spiraglio di pace e di compromesso, uno spiraglio tenuto aperto dalle forze negoziali e non da Putin, uno spiraglio che porterebbe ad una stabilità dell'area e in cui l'Unione Europea ne uscirebbe rafforzata....
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 365 | La Russia diventa una colonia cinese: Rassegna stampa del 22 03 23 | Stremata dal conflitto e dalle sanzioni la Russia cede totalmente i suoi asset energetici ed economici alla Cina che non fornisce ancora armi a Mosca ma lavora per una pace al momento più teorica che pratica. Putin, da... Episodio podcast
Ep. 365 | La Russia diventa una colonia cinese: Rassegna stampa del 22 03 23 | Stremata dal conflitto e dalle sanzioni la Russia cede totalmente i suoi asset energetici ed economici alla Cina che non fornisce ancora armi a Mosca ma lavora per una pace al momento più teorica che pratica. Putin, da...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
A Dare Il Nome A Enrica Fu L’ammiraglio Sergio Biraghi Quattro ZampeArticolo
A Dare Il Nome A Enrica Fu L’ammiraglio Sergio Biraghi
23 set 2021
L’Enrico Toti venne portato a Milano il 14 agosto 2005, quindi circa 16 anni fa, per forte impulso e desiderio sia dell’ammiraglio Sergio Biraghi, di Milano, allora Capo di Stato Maggiore della Marina Militare (la più alta carica della Marina Militar
1 min. di letturaUn Frammento Del Muro Di Berlino Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Frammento Del Muro Di Berlino
22 set 2020
2 min. di letturaLa Strage Di VERGAROLLA Mistero MagazineArticolo
La Strage Di VERGAROLLA
1 mar 2022
Siamo nel 1946. A un anno di distanza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale quel che resta nella memoria della gente sono ricordi ancora vividi e incandescenti, ma un inatteso spirito ottimista si anima anche in coloro che hanno vissuto sulla prop
1 min. di letturaCervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva Caravan e Camper GranturismoArticolo
Cervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva
28 ago 2020
Forse non molti sanno che nel corso della Seconda Guerra Mondiale il litorale adriatico fu a lungo appostamento difensivo dell’esercito tedesco e che tutto il territorio di Cervia e Milano Marittima è disseminato di bunker, alcuni perfettamente conse
1 min. di letturaLa 37ma Spedizione Antartica Italiana Freedom - Oltre il confineArticolo
La 37ma Spedizione Antartica Italiana
20 nov 2021
1 min. di letturaIl Sacrario delle Bandiere Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Sacrario delle Bandiere
1 mar 2020
1 min. di lettura