Fondamenti ecclesiologici del diritto canonico
()
Info su questo ebook
Correlato a Fondamenti ecclesiologici del diritto canonico
Ebook correlati
Note di teologia del diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di diritto canonico: Parte generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno stilum nella carne: 2017: Diario impietoso di una Chiesa in uscita (e caduta) libera E-book
Uno stilum nella carne: 2017: Diario impietoso di una Chiesa in uscita (e caduta) libera
diMarco TosattiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle fonti del Diritto Canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenedetto XVI e le sue radici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fondamenti di Diritto Canonico: Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dottrina Cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concilio “tradotto” in italiano. Vol. 1 Vaticano II, Episcopato italiano, recezione E-book
Il concilio “tradotto” in italiano. Vol. 1 Vaticano II, Episcopato italiano, recezione
diRoberto BaglioniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLutero e il diritto: Certezza della fede e istituzioni ecclesiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore e giustizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono della perseveranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrinità - Incarnazione - Kenosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno sguardo nella notte: Ripensando Benedetto XVI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bellezza salverà il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice di diritto canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio di Darwin: l'alternativa laica al creazionismo e all'Intelligent Design E-book
Il Dio di Darwin: l'alternativa laica al creazionismo e all'Intelligent Design
diRoberto VeroliniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTestimone Della Verità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La fede nelle cose che non si vedono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'espressione «Ecclesia Christi subsistit in Ecclesia Catholica» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi filosofici e teologici del diritto penale canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione alla morte: Riflessioni teologiche a partire dall'esperienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II E-book
Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II
diFrancesco FerrariValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI, un ritratto spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSempre Vergine?: Una risposta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interpretazione dei dogmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vecchio Cattolicesimo in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di... Episodio podcast
36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT155: Legge e diritto: Positivismo vs Giusnaturalismo: Lezione magistrale di Alessandro Fusillo sulla nascita, l’essenza e la funzione del diritto, la legittimità del legislatore, l’obbedienza alle leggi e anche il limite oltre il quale la disobbedienza dovrebbe essere un diritto e un dovere a difesa di li... Episodio podcast
IT155: Legge e diritto: Positivismo vs Giusnaturalismo: Lezione magistrale di Alessandro Fusillo sulla nascita, l’essenza e la funzione del diritto, la legittimità del legislatore, l’obbedienza alle leggi e anche il limite oltre il quale la disobbedienza dovrebbe essere un diritto e un dovere a difesa di li...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 025 - Cosa sono le norme redazionali: Le norme redazionali (o norme editoriali) sono un insieme di convenzioni che regolano la formattazione di un testo scritto. Trattandosi di convenzioni, le norme redazionali non sono regole assolute: ogni casa editrice sceglie le proprie e le segue... Episodio podcast
SC 025 - Cosa sono le norme redazionali: Le norme redazionali (o norme editoriali) sono un insieme di convenzioni che regolano la formattazione di un testo scritto. Trattandosi di convenzioni, le norme redazionali non sono regole assolute: ogni casa editrice sceglie le proprie e le segue...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPutin può essere processato per crimini di guerra in Ucraina?: Le immagini delle fosse comuni di Bucha, della distruzione di Mariupol e di altre città devastate dai militari russi sollevano una questione complessa: Marilisa Palumbo e l’ex giudice della Corte penale internazionale dell’Aja spiegano le strade... Episodio podcast
Putin può essere processato per crimini di guerra in Ucraina?: Le immagini delle fosse comuni di Bucha, della distruzione di Mariupol e di altre città devastate dai militari russi sollevano una questione complessa: Marilisa Palumbo e l’ex giudice della Corte penale internazionale dell’Aja spiegano le strade...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoComposizione e dinamiche del consiglio di amministrazione 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento025 - Il diritto di ritenzione nei contratti di trasporto e di deposito: Avete effettuato un trasporto per un cliente che poi non ha provveduto a saldare la spedizione? Oppure vi è capitato di avere in deposito della merce, ma di non aver ricevuto il pagamento per il deposito concesso? In casi come questi, esiste uno... Episodio podcast
025 - Il diritto di ritenzione nei contratti di trasporto e di deposito: Avete effettuato un trasporto per un cliente che poi non ha provveduto a saldare la spedizione? Oppure vi è capitato di avere in deposito della merce, ma di non aver ricevuto il pagamento per il deposito concesso? In casi come questi, esiste uno...
diMCM Il podcast di diritto per PMI0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera... Episodio podcast
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in... Episodio podcast
63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFerdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un... Episodio podcast
Ferdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Io, mamma arcobaleno che non esiste per la legge italiana»: Quattro mesi fa Martina Pennisi è diventata madre di Giulia e Pietro insieme alla sua compagna Federica. Oggi racconta la sua storia perché nel nostro Paese non c’è una norma che la riconosca come genitrice. Eppure il 7 dicembre, l’Ue ha approvato... Episodio podcast
«Io, mamma arcobaleno che non esiste per la legge italiana»: Quattro mesi fa Martina Pennisi è diventata madre di Giulia e Pietro insieme alla sua compagna Federica. Oggi racconta la sua storia perché nel nostro Paese non c’è una norma che la riconosca come genitrice. Eppure il 7 dicembre, l’Ue ha approvato...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT154: Attacco alla Costituzione: diritti di libertà sotto assedio: Quattro attualissimi argomenti, accompagnati da altre interessanti riflessioni. Eccovi brevemente quanto affronteremo in questa puntata con Alessandro Fusillo. 1) L’attacco alla Costituzione: a causa dell’emergenza sanitaria sono stati sospesi diritti ... Episodio podcast
IT154: Attacco alla Costituzione: diritti di libertà sotto assedio: Quattro attualissimi argomenti, accompagnati da altre interessanti riflessioni. Eccovi brevemente quanto affronteremo in questa puntata con Alessandro Fusillo. 1) L’attacco alla Costituzione: a causa dell’emergenza sanitaria sono stati sospesi diritti ...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, come può entrare nell'Unione europea?: C'è un modo per far entrare velocemente l'Ucraina nell'Unione europea? E cosa vuol dire far parte dell'Unione europea? Quali sono i criteri da soddisfare per entrarvi? Dall'altro lato, per l'Ue e i suoi attuali Stati membri, è un bene l'allargamento... Episodio podcast
Ucraina, come può entrare nell'Unione europea?: C'è un modo per far entrare velocemente l'Ucraina nell'Unione europea? E cosa vuol dire far parte dell'Unione europea? Quali sono i criteri da soddisfare per entrarvi? Dall'altro lato, per l'Ue e i suoi attuali Stati membri, è un bene l'allargamento...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 015 – Scrivere racconti: struttura e caratteristiche delle storie brevi: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua... Episodio podcast
SC 015 – Scrivere racconti: struttura e caratteristiche delle storie brevi: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'arte della felicità - Libri per la mente: L'arte della Felicità" è un interessante dialogo tra il Dalai Lama ed un famoso psichiatra americano, Howard Cutler. Entrambi sono portavoci del meglio delle loro culture: la cultura orientale, di matrice Buddhista, e la cultura occidentale... Episodio podcast
L'arte della felicità - Libri per la mente: L'arte della Felicità" è un interessante dialogo tra il Dalai Lama ed un famoso psichiatra americano, Howard Cutler. Entrambi sono portavoci del meglio delle loro culture: la cultura orientale, di matrice Buddhista, e la cultura occidentale...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di... Episodio podcast
66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl parlamento australiano approva la legge sul caro energia: Il disegno di legge proposto dal governo federale, che prevede un piano di sostegno finaziario alle famiglie e alle imprese per far fronte all'aumento dei prezzi dell'energia, è stato approvato ieri da entrambe le camere del parlamento. Episodio podcast
Il parlamento australiano approva la legge sul caro energia: Il disegno di legge proposto dal governo federale, che prevede un piano di sostegno finaziario alle famiglie e alle imprese per far fronte all'aumento dei prezzi dell'energia, è stato approvato ieri da entrambe le camere del parlamento.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si... Episodio podcast
310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPer quali referendum voteremo, per quali no e perché: La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che... Episodio podcast
Per quali referendum voteremo, per quali no e perché: La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa conoscenza mistica oggi - Intervista a Padre Guidalberto Bormolini: Discutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più... Episodio podcast
La conoscenza mistica oggi - Intervista a Padre Guidalberto Bormolini: Discutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento011 Il (nuovo) rapporto fra amministratore e società: Siete soci o amministratori di società? Magari siete sia soci che amministratori!? Allora l’argomento che affrontiamo nell’ottava puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese vi interesserà sicuramente! Ci occupiamo infatti... Episodio podcast
011 Il (nuovo) rapporto fra amministratore e società: Siete soci o amministratori di società? Magari siete sia soci che amministratori!? Allora l’argomento che affrontiamo nell’ottava puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese vi interesserà sicuramente! Ci occupiamo infatti...
diMCM Il podcast di diritto per PMI0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento9. Parliamo del Vino 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Marco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i... Episodio podcast
Paladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i...
diPaladine0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Bonus E Onlus QuattroruoteArticolo
Bonus E Onlus
1 gen 1970
Dirigo un'organizzazione di volontariato (Odv) che opera in provincia di Lecco nella pubblica assistenza. Recentemente la nostra auto, immatricolata nel 2006, ha subito un incidente. Essendo il costo della riparazione di gran lunga superiore al valor
1 min. di letturaAutodifesa Che Cosa Temono? QuattroruoteArticolo
Autodifesa Che Cosa Temono?
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Regolamentazione Dell’ammissione Temporanea Per Gli Yacht Di Bandiera Extracomunitaria (seconda E Ultima Parte) NauticaArticolo
La Regolamentazione Dell’ammissione Temporanea Per Gli Yacht Di Bandiera Extracomunitaria (seconda E Ultima Parte)
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Diritto Alla Socialità Fortune ItaliaArticolo
Il Diritto Alla Socialità
1 gen 1970
IN ITALIA, come ovunque nel mondo, mancano specifiche norme che pongano sullo stesso piano di diritto social network e utenti. Anche in virtù dell’innovazione di cui sono intrise le piattaforme di aggregazione virtuale, nate neanche 20 anni fa, non è
2 min. di letturaL’effetto Covid 19 NauticaArticolo
L’effetto Covid 19
1 gen 1970
2 min. di letturaCi Piace Per… MelaverdeArticolo
Ci Piace Per…
1 gen 1970
Il design delle stanze comprende pezzi iconici di brand blasonati che vengono mixati a elementi vintage, frutto di un lavoro di ricerca lungo 30 anni e provenienti da tutto il mondo. Per un effetto da “camera delle meraviglie”, in continua evoluzione
1 min. di letturaAlgoritmi, Privacy E Stato Di Diritto Fortune ItaliaArticolo
Algoritmi, Privacy E Stato Di Diritto
1 gen 1970
Da anni, eserciti di giuristi s’interrogano sui profili di responsabilità civile per i sistemi di intelligenza artificiale. La stessa Commissione europea ha confezionato proposte di regolamento che attribuiscono obblighi e impongono adempimenti a for
3 min. di letturaDiritto Della Nautica Da Diporto NauticaArticolo
Diritto Della Nautica Da Diporto
1 gen 1970
Edito da Pacini Giuridica di Pisa, il Manuale di diritto della navigazione da diporto di Aniello Raiola è il testo organico che analizza con rigore scientifico la materia speciale regolata dal Codice della nautica da diporto e dal Regolamento di attu
1 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di letturaNel Mirino Di Quattroruote QuattroruoteArticolo
Nel Mirino Di Quattroruote
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Sua Triste Storia Quattro ZampeArticolo
La Sua Triste Storia
1 gen 1970
1 min. di letturaAlla Scoperta Dei Single Uomini e Donne MagazineArticolo
Alla Scoperta Dei Single
1 gen 1970
4 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaQuando Il Camino È Un’icona Ville & CasaliArticolo
Quando Il Camino È Un’icona
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Proposta Di Legge C.3388 Fortune ItaliaArticolo
La Proposta Di Legge C.3388
1 gen 1970
ART.1 Espone l’ambito di applicazione della proposta di legge precisando che si applica ai fornitori dei servizi di utilizzazione di piattaforme sociali telematiche. Definisce un quadro di tutele e protezione dei diritti fondamentali degli utenti.
1 min. di letturaSe Il Cane Abbaia… Quattro ZampeArticolo
Se Il Cane Abbaia…
1 gen 1970
2 min. di letturaLe Sanzioni, Gli Oligarchi E L’industria Dei Superyacht SuperyachtArticolo
Le Sanzioni, Gli Oligarchi E L’industria Dei Superyacht
1 gen 1970
5 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaAldo Rossi MAXIM ITALIAArticolo
Aldo Rossi
1 gen 1970
Architetto, accademico e teorico dell’architettura (Milano, 3 maggio 1931- 4 settembre 1997) resta una delle figure chiave di tutta la cultura del Novecento. La sua straordinaria carriera è costellata di eventi, intuizioni e illuminazioni legati ad u
1 min. di letturaLe Nuove Sculture Di Atchugarry Ville & CasaliArticolo
Le Nuove Sculture Di Atchugarry
1 gen 1970
1 min. di letturaLuca Pesenti Fortune ItaliaArticolo
Luca Pesenti
1 gen 1970
È professore associato nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Attori e modelli organizzativi del welfare privato, Organizzazione e capitale umano e Sistemi di welfare comparati.
1 min. di letturaMartí Guixé Food&Wine ItaliaArticolo
Martí Guixé
1 gen 1970
“A Food Designer is somebody working with food, with no idea about cooking” (Inga Knölke, 1999). Questo statement riassume in maniera efficace quale sia il lavoro di Martí Guixé nel campo del Food Design. Il designer catalano nel 2001 si è proclamato
1 min. di letturaQuadrati Magici Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quadrati Magici
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
1 gen 1970
4 min. di letturaGlossario QuattroruoteArticolo
Glossario
1 gen 1970
1 min. di letturaLet’s Celebrate L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s Celebrate
1 gen 1970
1 min. di letturaEleganza Leggera Nel Verde Ville & CasaliArticolo
Eleganza Leggera Nel Verde
1 gen 1970
2 min. di letturaBody of Evidence. L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Body of Evidence.
1 gen 1970
1 min. di letturaLet‘s Talk About Inclusivity L'Officiel ItaliaArticolo
Let‘s Talk About Inclusivity
1 gen 1970
3 min. di letturaBasta Divieti! Quattro ZampeArticolo
Basta Divieti!
1 gen 1970
2 min. di lettura
Recensioni su Fondamenti ecclesiologici del diritto canonico
0 valutazioni0 recensioni