Finferli, galletti e gallinacci. Alla scoperta del fungo più divertente da cercare.
()
Info su questo ebook
Correlato a Finferli, galletti e gallinacci. Alla scoperta del fungo più divertente da cercare.
Ebook correlati
Ricette di un bancario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Cina con il forchettone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppuntamento a tavola - le ricette di appuntamento alle 11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa gran fiera magnara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette in fiamme! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti italiani semplici per chi non sa cucinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina dei Califfi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profumo dei ricordi: Zibello. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCotto e tatuato: La cucina ispirata ai Guinness World Records di AlleTattoo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenù letterario tipico romano: Recipes and Love from our Roman Kitchen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cosine buone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoiano. Il profumo dei ricordi: Racconti, storie, curiosità e ricette di casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette del blog Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrepitose Ricette per delle Limonate che vi Faranno Venire l’Acquolina in Bocca! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette di mio padre - Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina del Piccolo Principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italia unita in cucina-nord verso sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManie da foodie: Guida alla psicopatologia gastronomica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mia Vita in Cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa sei di coccio?: Tigelle, crescenti, piadine e focacce... lungo la via Emilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn cucina con Banana Yoshimoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi ricette del lago di Garda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola con gli Zar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette di mio padre - Volume 4 Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Ristoranti d'Italia 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZuppe, zucche e pan di zenzero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Salsa Del Diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette di mio padre - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVini d'Italia 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Finferli, galletti e gallinacci. Alla scoperta del fungo più divertente da cercare.
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Finferli, galletti e gallinacci. Alla scoperta del fungo più divertente da cercare. - Lei & Vandelli
Lei & Vandelli
Finferli, Galletti e Gallinacci
Prima edizione eBook 2012 © Damster edizioni
ISBN 9788895412894
Illustrazioni: Elisa Raimondi
Damster Edizioni
Via Galeno, 90 - 41126 Modena
http://www.damster.it e-mail: damster@damster.it
Lei & Vandelli
Finferli, Galletti
e Gallinacci
INDICE
Non si va a funghi...
Finferlo, Galletto, Gallinaccio, Cantarello...
ANTIPASTI
Bruschetta ai funghi galletti
Funghi finferli agli aromi forti
Barchette ai funghi galletti
Crostini di finferli al Tocai
Crocchette di fondi di carciofo
Crostini di finferli e groviera
PRIMI PIATTI
Conchiglioni al pollo e galletti
Trofie, finferli e fontina
Cappelli da prete calabresi con galletti
Gnocchi di ceci ai funghi
Tortelli al piccione e funghi finferli
Cannelloni salsiccia e finferli
Lasagne alle ortiche con galletti
Ditalini con Galletti
Risotto finferli e pesto di prezzemolo
Maltagliati al sugo di finferli e Grana Padano
Risotto cozze e finferli
Farfalline all’uovo in zuppa di finferli
Zuppa terra e cielo
Bucatini al ragu di galletti
Cavatelli freschi con salsiccia, finferli e pomodorini
Celentani con ragu di finferli ed emulsione di scalogno
Tagliatelle paglia e fieno con ragu di finferli e speck
Penne con gamberi, peperoni e finferli
Sformato di riso in salsa di zucca
Fettuccine verdi con finferli e patate
Gnocchi di patate con funghi galletti
Tagliolini e finferli al dragoncello
Zuppa di finferli alla trentina
Minestra di orzo e finferli
Pappardelle con i funghi
Zuppa di ceci e galletti
Tortelli di zucca con galletti e scarola
Trofie fresche con finferli e scalogni
Zuppa di finferli e lattuga al timo
Bavette prosciutto cotto e galletti
Fusilli con finferli e moscardini
Maccheroncini all’uovo con finferli
Tagliatelle ai finferli e Foie Gras
Risotto con finferli e mirtilli
Straccetti di pasta con finferli, porcini e ricotta
Crespelle di castagne ai funghi galletti
Lasagne del giorno di festa con finferli e speck
Vellutata della signora Iride
Farfalle con zucchine, galletti e zafferano
Pansotti di borragine e finferli
Risotto alla birra e galletti
Bignè soffiati e dorati con finferli e uva al vino rosso
Spaghetti con ricotta fresca, galletti e uova
Ravioli di formaggio Bagoss con canocchie e finferli
Pizzoccheri con zucca e finferli
Pasticcio di funghi galletti
SECONDI PIATTI
Blanquette di manzo ai finferli
Peperoni ripieni di funghi, salsiccia e grano saraceno
Spadellata di funghi con polenta
Vitello con galletti, fichi e porcini
Ossibuchi alla crema di funghi galletti
Coda di bue stufata con gnocchetti
Rotolo di patate con finferli e formaggio di malga
Gratin di funghi galletti
Spiedini di finferli
Coniglio con i finferli
Frittelle di merluzzo con intingolo di galletti
Fuselli di pollo alla crema di finferli
Guancino al lambrusco con castagne e galletti
Lepre con i funghi finferli
Pollo con finferli e porro
Quaglie ripiene con funghi galletti
Rosticciata ai finferli
Funghi finferli in crosta morbida
Coniglio ai finferli (seconda versione)
Castagnaccio con finferli e Montasio
Fagiano e funghi
Finferli gratinati
Nasello ai funghi
Brasato ai finferli
Pagnotta ai funghi
Faraona persa nel bosco (con funghi e castagne)
Frittata di funghi del mio papà
Fagottini in pasta filo con cernia e finferli
Fegato all’aceto balsamico e finferli
Scamponi e galletti fritti
Insalata di pollo e galletti
Filetto di manzo con finferli
Barchette di patate con finferli e piopparelli
Filetti di trota ai galletti
Tortino di patate e finferli
Galletti in umido di Frà Dolcino
Rotolo di pasta sfoglia con lepre e galletti
Polpette di finferli
Vellutata di funghi e patate al gratin
Arrosto di maiale ai funghi galletti
Sella di capriolo con i finferli
Galletti ai finferli e birra
CONTORNI
Insalata altoatesina di galletti e asparagi
Patate e funghi finferli
Contorno dell’ortolano
Insalata con finferli e cipolla
Finferli alla panna
Galletti ai pomodori secchi
Finferli fritti
Galletti in insalata di Frà Dolcino
E PER FINIRE...
Liquore ai finferli
IL SOGNO DEL CACCIATORE CODARDO
I quaderni del Loggione
Non si va a funghi...
A funghi vanno in tanti, qualcuno per piacere, altri per denaro.
Non vogliamo discutere sulle motivazioni ma c’è parecchio da dire sui modi.
L’incapace fortunato.
È quello che di funghi non sa assolutamente nulla, a parte che li gradisce molto quando se li trova nel piatto. Capita che un giorno, durante una passeggiata più o meno pretestuosa, sia colto da ispirazione sovrumana e infili un viottolo quasi invisibile. Ed ecco il miracolo! Decine di funghi che sembravano aspettare soltanto lui. Come in preda alla febbre dell’oro, l’incapace fortunato raccoglie tutto quello che vede e caccia il bottino in un’orrida busta di plastica. Magari anche in una maglietta, se non ha proprio altro. Raccoglie, pigia, raccoglie, pigia... Poi ferma il primo abitante del luogo che abbia un’aria sufficientemente esperta e gli mostra il suo tesoro: una poltiglia informe e spesso velenosa, buona solo per essere buttata nei bidoni dell’umido.
L’iracondo guastatore.
Distingue a colpo sicuro i funghi pregiati, come porcini e finferli, e tende a ignorare gli altri. Peggio: li ritiene colpevoli di qualunque bassezza. Tipo fargli perdere tempo, spingendolo a chinarsi verso il terreno, dopo aver alimentato la fiammella della speranza. E allora vituperare ad alta voce non basta, deve prendersi la sua vendetta. Se ce li ha tra le mani, li lancia nel primo dirupo. Se vuole sentirsi più furbo li falcia col bastone senza raccoglierli. Se il piccolo nazi-skin che gli abita dentro si fa vivo, li timbra schiacciandoli con gli scarponi nuovi... E vuoi che perda l’occasione di far vedere come si segna un goal?
Lo stalker invidioso.
Qualche esperienza come raccoglitore di funghi se l’è fatta, ma non gli basta. Che sono i pur splendidi funghi di collina, a confronto, per esempio, di quelli alpini? Se l’esperienza si rivela avara di risultati, e regala giusto quella mezza dozzina di pezzi dopo ore e ore di fatica, di camminamenti da alpino che conduce i muli, di piogge improvvise e violente, qualora incontri un cercatore del posto gli s’incolla alle calcagna, e tanto più questi cercherà di mostrarsi indifferente, tanto più lo stalker si protenderà in avanti, nel tentativo di scrutare nel cestino.
L’antipatico informato.
A casa sua, nella libreria, ha una serie infinita di libri sui funghi. Tutti belli, tutti illustrati... Dove ci sono i nomi latini, nomi volgari e nomi dialettali che lui, naturalmente, conosce a menadito. Sua moglie raccoglie ricette sui funghi, alcune le impara anche a memoria. Camminano insieme nei boschi, vagheggiando di trasferirsi, un giorno. E intanto raccolgono, precisi come cecchini, senza dimenticare un anfratto, una radice nodosa, un viottolo abbandonato dalla notte dei tempi. Se ne vanno carichi come muli, l’aria quasi da martire, sottolineando a chiunque abbia la ventura d’incontrarli che non lo fanno per i soldi: loro non hanno bisogno di mettersi a vendere. Amano così tanto la natura da doverne portare a casa un quintale.
Il bracconiere.
Il bracconiere è una creatura temibile e profondamente organizzata. Nel suo andar per funghi conta solo il risultato. È uno stakanovista, che prova piacere nella fatica produttiva. Arriva al limitare