Il Milione
Di Marco Polo
()
Info su questo ebook
Marco Polo
Marco Polo was an Italian merchant, explorer, and writer who traveled through Asia along the Silk Road between 1271 and 1295.
Leggi altro di Marco Polo
Il Milione: Resoconto di un viaggio in Asia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Milione
Ebook correlati
I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei donne e un libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della colonna infame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo mondo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Esclusi: Il Divertente Racconto Di Una Famiglia Di Vampiri Contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiordano Bruno vs Aristotele. La critica di Giordano Bruno al pensiero di Aristotele. E-book
Giordano Bruno vs Aristotele. La critica di Giordano Bruno al pensiero di Aristotele.
diStefano UllianaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assassinio di via Belpoggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI viaggi di Gulliver Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende sarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Conte di Montecristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di saper invecchiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe gli Eroici Furori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei sorelle del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLontano: dieci viaggi che cambiano la vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I misteri delle soffitte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tigre della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeresa Raquin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
La Divina Commedia: Inferno XXXII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXXII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXXII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXXII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento102. La lingua italiana: una storia di Bellezza 100%Il 100% ha trovato utile questo documentoEp. 8 | Dante: Nel 2021 saranno 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. In vista della ricorrenza Gianluca Briguglia, nell’ottavo episodio di Bestiario Politico, ripercorre alcune delle idee che Dante aveva pensato per sé e per i suoi contemporanei, facendolo... Episodio podcast
Ep. 8 | Dante: Nel 2021 saranno 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. In vista della ricorrenza Gianluca Briguglia, nell’ottavo episodio di Bestiario Politico, ripercorre alcune delle idee che Dante aveva pensato per sé e per i suoi contemporanei, facendolo...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XXVI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXVI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXVI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXVI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno IX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno IX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno IX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno IX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XXVII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXVII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXVII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XXVII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #1: Menzogna e sortilegio, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillole - Fra Paolo Sarpi: Poliglotta e “natus ad Encyclopaediam” nel 1606 fu nominato dal governo dogale di Venezia “canonista della Repubblica” e in questa veste Paolo Sarpi dovette occuparsi di una spinosa “querelle” riguardante la perentoria ingiunzione arrivata da Roma,... Episodio podcast
Pillole - Fra Paolo Sarpi: Poliglotta e “natus ad Encyclopaediam” nel 1606 fu nominato dal governo dogale di Venezia “canonista della Repubblica” e in questa veste Paolo Sarpi dovette occuparsi di una spinosa “querelle” riguardante la perentoria ingiunzione arrivata da Roma,...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XXIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XXIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso XIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XIX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso XIX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XIX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSolo amore per gli ebook reader: Vezio ha appena finito di leggere quel capolavoro de Il maestro e Margherita di Bulgakov e lo ha letto su Kindle. Dopo un po' di mesi di letture, è giunto il momento di chiacchierare un po' con Vezio di come si è trovato con l'ebook reader di Amazon,... Episodio podcast
Solo amore per gli ebook reader: Vezio ha appena finito di leggere quel capolavoro de Il maestro e Margherita di Bulgakov e lo ha letto su Kindle. Dopo un po' di mesi di letture, è giunto il momento di chiacchierare un po' con Vezio di come si è trovato con l'ebook reader di Amazon,...
diIl Tech delle cinque0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Polo - Seconda parte: Nel Medioevo percorrere la Via della seta, la rete di strade che univa il Mediterraneo al Celeste Impero passando per l’Asia Centrale, significava viaggiare per mesi o anni, sfidando i predoni e le insidie del clima. Pochi partivano, ancor meno... Episodio podcast
Marco Polo - Seconda parte: Nel Medioevo percorrere la Via della seta, la rete di strade che univa il Mediterraneo al Celeste Impero passando per l’Asia Centrale, significava viaggiare per mesi o anni, sfidando i predoni e le insidie del clima. Pochi partivano, ancor meno...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Inferno XI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Inferno XI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Inferno XI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Marco Polo e Il Milione: Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324, raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione. In questa pillola capiremo perché, a distanza di secoli, quest'opera sia ancora così preziosa e innovativa, e cosa... Episodio podcast
Biografie - Marco Polo e Il Milione: Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324, raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione. In questa pillola capiremo perché, a distanza di secoli, quest'opera sia ancora così preziosa e innovativa, e cosa...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso XX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso XX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte - Esistono due Canaletto! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso IX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto IX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso IX: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto IX Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena... Episodio podcast
Letteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso VI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto VI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso VI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto VI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso II: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto II Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso II: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto II Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Mattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 013 – 10 motivi per pubblicare in formato cartaceo: La maggior parte degli autori che si avvicinano al Self-Publishing pensano che pubblicare il proprio libro nelle librerie online significhi esclusivamente mettere in vendita un testo in formato digitale, cioè in formato ebook. I formati ebook sono... Episodio podcast
SP 013 – 10 motivi per pubblicare in formato cartaceo: La maggior parte degli autori che si avvicinano al Self-Publishing pensano che pubblicare il proprio libro nelle librerie online significhi esclusivamente mettere in vendita un testo in formato digitale, cioè in formato ebook. I formati ebook sono...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso XVIII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XVIII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso XVIII: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XVIII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso X: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto X Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso X: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto X Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di... Episodio podcast
I Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso I: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto I Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso I: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto I Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso V: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto V Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso V: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto V Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Divina Commedia: Paradiso XVI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XVI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com) Episodio podcast
La Divina Commedia: Paradiso XVI: Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Paradiso - canto XVI Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
diDante Alighieri: La Divina Commedia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Ttg, Sia E Sun 2021 Puntano Sulla Fiducia Fortune ItaliaArticolo
Ttg, Sia E Sun 2021 Puntano Sulla Fiducia
1 gen 1970
1 min. di letturaRoyalty MAXIM ITALIAArticolo
Royalty
1 gen 1970
Re Mohammed VI è stato il motore di Vision 2020, un’iniziativa di modernizzazione e turismo destinata ad aumentare l’interesse globale per il Marocco. Tra le priorità di Vision 2020 ci sono campagne di turismo globale, la creazione di hotel e lo svil
1 min. di letturaLa Tradizione Veneta Si Fa Contemporanea Ville & CasaliArticolo
La Tradizione Veneta Si Fa Contemporanea
1 gen 1970
2 min. di letturaCandele, Dolci E “Castradina” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Candele, Dolci E “Castradina”
1 gen 1970
1 min. di letturaBest In Travel 2022 Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Best In Travel 2022
1 gen 1970
1 min. di letturaLe Vie di Dante Italia Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Le Vie di Dante Italia
1 gen 1970
1 min. di letturaLuxury World’s BEST EXPERIENTIAL TRAVEL TRAVEL & SPAArticolo
Luxury World’s BEST EXPERIENTIAL TRAVEL
1 gen 1970
5 min. di letturaAndalusia, Polizza Covid Gratis Per I Turisti Stranieri Caravan e Camper GranturismoArticolo
Andalusia, Polizza Covid Gratis Per I Turisti Stranieri
1 gen 1970
L’Assessorato al Turismo, al Rinnovamento, alla Giustizia e all’Amministrazione locale dell’Andalusia hanno concluso un accordo con Europ Assistance Spagna per la sottoscrizione di una polizza di assistenza di viaggio applicabile a tutti i turisti st
1 min. di letturaCinquanta Sfumature Di Verde Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Cinquanta Sfumature Di Verde
1 gen 1970
3 min. di lettura‹ Letture › Ville & CasaliArticolo
‹ Letture ›
1 gen 1970
MEMORIES OF HOPPER DESCRIPTIONS OF HIS WORKS DESCRIZIONI DELLE SUE OPERE Un inventario artistico e narrativo della carriera di Hopper, attestazione di una genialità capace di trasformare osservazioni quotidiane in capolavori senza tempo. Insieme a su
2 min. di letturaL’autore MAXIM ITALIAArticolo
L’autore
1 gen 1970
Michele Serra è nato a Roma nel 1954. Cresciuto a Milano, ha percorso fin da giovanissimo la strada del giornalismo. Scrive su “La Repubblica” e “L’Espresso” e anche per il teatro e la televisione. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Il nuovo che a
1 min. di letturaLugagnano Ora È UCA Caravan e Camper GranturismoArticolo
Lugagnano Ora È UCA
1 gen 1970
Presso la sala consiliare del Comune di Lugagnano Val d’Arda si è svolta la cerimonia di consegna del riconoscimento “Comune Amico del Turismo Itinerante”, uno degli importanti progetti promossi dall’Unione Club Amici, federazione a cui aderiscono ol
1 min. di letturaSalone del Camper 2022 Caravan e Camper GranturismoArticolo
Salone del Camper 2022
1 gen 1970
1 min. di letturaDa Hayez Alla Biennale Di Venezia Ville & CasaliArticolo
Da Hayez Alla Biennale Di Venezia
1 gen 1970
1 min. di letturaSefro è Comune Amico Caravan e Camper GranturismoArticolo
Sefro è Comune Amico
1 gen 1970
1 min. di letturaALLOGGI & FOOD Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
ALLOGGI & FOOD
1 gen 1970
Hotel, case vacanze, b&b e camping: sono tante le opzioni di alloggio e food. Il Bucaneve, ultimo arrivato, è base di un progetto di promozione del turismo naturalistico: “Proponiamo esperienze – spiegano dalla proprietà – per entrare nel vivo del t
1 min. di letturaL’hotel Che Diventa Ufficio Fortune ItaliaArticolo
L’hotel Che Diventa Ufficio
1 gen 1970
1 min. di letturaIl papiro Edwin Smith Freedom - Oltre il confineArticolo
Il papiro Edwin Smith
1 gen 1970
1 min. di letturaMistero Magazine Mistero MagazineArticolo
Mistero Magazine
1 gen 1970
Coordinamento editoriale di Aldo Dalla Vecchia Materiale iconografico di Shutterstock Images Stampa a cura di Caleidograf Pubblicazione Mensile di aprile 2022 Direttore Responsabile Andrea Delogu Registrazione Tribunale di Milano n.191 del 14/06/2013
1 min. di letturaUna Lezione Per Le Relazioni Industriali Fortune ItaliaArticolo
Una Lezione Per Le Relazioni Industriali
1 gen 1970
Esistono ambiti della ricerca che sanno cogliere degli aspetti delle relazioni umane e sanno valorizzare, come nel caso che voglio raccontarvi, le attitudini del territorio e della sua cultura a favorire la partecipazione e la cooperazione. Ad affron
2 min. di letturaIndirizzi Utili Per Il Viaggio MelaverdeArticolo
Indirizzi Utili Per Il Viaggio
1 gen 1970
1 min. di letturaDecifrata La Prima Scrittura Fonetica Conosciuta Freedom - Oltre il confineArticolo
Decifrata La Prima Scrittura Fonetica Conosciuta
1 gen 1970
1 min. di letturaSui Binari Da Istanbul A Sofia Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sui Binari Da Istanbul A Sofia
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Turismo ‘A Misura’ Di Tutti Fortune ItaliaArticolo
Il Turismo ‘A Misura’ Di Tutti
1 gen 1970
di Nicola Sellitti UN SERVIZIO TURISTICO SU MISURA del viaggiatore. Per valorizzare la diversità umana, permettendo al più alto numero di persone di viaggiare, esplorare. Oltre ogni barriera culturale. Tripmetoo è una startup di Eboli (Salerno) con
1 min. di letturaLiriche Incantate Mistero MagazineArticolo
Liriche Incantate
1 gen 1970
Magia e poesia (Graphe.it edizioni, Perugia 2022) è un saggio di Carlo Lapucci che introduce nel mondo della poesia e della magia e, inevitabilmente, nel potere evocativo e creativo del linguaggio, partendo dai primi maghi, filosofie sapienti, fino a
1 min. di letturaArriva Agricamper Italia Caravan e Camper GranturismoArticolo
Arriva Agricamper Italia
1 gen 1970
Dall’idea della giovane imprenditrice francese, Pauline Nava, animata dalla passione per il viaggio come momento di libertà e scoperta delle peculiarità di ciascun luogo, sbarca inel nostro Paese la piattaforma Agricamper Italia per proporre ai propr
1 min. di letturaHaute Comfort Informale E Su Misura MelaverdeArticolo
Haute Comfort Informale E Su Misura
1 gen 1970
1 min. di letturaTurismo e Natura 2021 Caravan e Camper GranturismoArticolo
Turismo e Natura 2021
1 gen 1970
Torna a Montichiari, in provincia di Brescia, la manifestazione Turismo e Natura, il salone dedicato ai camper, caravan e accessori, pensato per accogliere gli appassionati del turismo in libertà attenti a una vacanza a contatto con la natura e soste
1 min. di letturaLa Poesia E La Cucina Come Opere D’arte MelaverdeArticolo
La Poesia E La Cucina Come Opere D’arte
1 gen 1970
1 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di lettura