L’arte dell’equilibrio
()
Info su questo ebook
In questo libro troverai strumenti che ti aiuteranno a ritrovare il perduto equilibrio e a porti in contatto con il tuo baricentro.
Leggi altro di Priscilla Bianchi
La conoscenza segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome migliorare le nostre relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolere è potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNoi e la morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe tipo psicologico sei? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte dell’agire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della relazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu non sei solo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa crisi come opportunità di crescita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relazione con il divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto supremo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave per realizzarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna nuova ecologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L’arte dell’equilibrio
Ebook correlati
Tu non sei solo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa crisi come opportunità di crescita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relazione con il divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto supremo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave per realizzarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna nuova ecologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia vera e uno studio clinico di medicina integrata: Un percorso di accompagnamento per le coppie in cerca di un bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte dell’agire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della relazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl counseling corporeo: La voce del corpo nella relazione di aiuto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scegli di splendere: Un percorso di autoguarigione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La favola della crisi: Sull’economia e sull’opportunità di farne a meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMunay: Pratiche sciamaniche per le future generazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Karma nelle Nostre Iniziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di lotta biologica contro i nemici dell’orto: Combattere e sconfiggere i parassiti che aggrediscono i nostri orti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fondamenti della relazione: Come conoscere e incontrare l’altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale di Armonizzazione Interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relazione medico-paziente: Manuale di ComunicAzione per i Professionisti della Salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI perché di una crisi. la demolizione controllata della classe media è appena iniziata: verso la vittoria finale dei criptocrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo ciò che pensiamo: Principi di comunicazione e PNL per guarirsi e guarire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere con amore: Una proposta educativa in chiave olistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imperatore negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su L’arte dell’equilibrio
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L’arte dell’equilibrio - Priscilla Bianchi
esposti.
Capitolo 1
Esigenze del corpo e voli dell’anima
Non è la deformità del corpo a rendere brutta l’anima,
ma la bellezza dell’anima a far bello il corpo.
(Seneca)
L’intreccio tra i due grandi elementi cui ho accennato nella Premessa – prakriti e purusha, oppure yin e yang – e l’inevitabile dualità che scaturisce dal loro interagire, non vengono semplicemente testimoniati all’esterno di noi, bensì vissuti da noi stessi in prima persona, in quanto individui incarnati.
Nel terzo libro di questa collana (Noi e la morte), rifacendomi ad alcuni insegnamenti fondamentali della Bhagavad-gita e più in generale dei testi maggiormente rappresentativi della tradizione vedica, ho spiegato come tutti gli esseri viventi, incluso l’uomo, siano una commistione di materia e spirito, la cui unione consente le molteplici manifestazioni della vita e il suo sviluppo. Materia e spirito, corpo e anima, terra e cielo sono chiamati perciò a convivere, fuori e dentro di