E-book285 pagine3 ore
Da Quarto al Volturno - Noterelle d'uno dei Mille
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fu Francesco Sclavo, garibaldino e poi colonnello nell'esercito regolare, a consegnare al Carducci alcune pagine delle "Noterelle". Il poeta così ne scrisse ad Abba il 5 aprile 1880:
"Ho letto quasi tutte fra su 'l manoscritto e su le stampe le Note che mi paiono bellissime per l'impronta della verità freschissima che serbano nell'espressione. Del contenuto non dico, che è il meraviglioso storico. Del pensiero d'intitolare quelle Memorie a me vi ringrazio e me ne tengo onorato".
All'inizio di giugno del 1880 Zanichelli pubblicò il volume col titolo Noterelle d'uno dei Mille. Il libro raccontava gli episodi accaduti tra il 3 maggio e il 21 giugno 1860; due anni più tardi apparve, ancora presso Zanichelli, la seconda edizione ampliata, questa volta con il titolo Da Quarto al Faro. Noterelle d'uno dei Mille edite dopo vent'anni, che nel tempo si estendeva sino al 20 agosto e infine nel 1891 uscì l'edizione definitiva che si concludeva il 9 novembre e aveva il titolo Da Quarto al Volturno. Noterelle d'uno dei Mille.
Ancora allo Sclavo Carducci aveva scritto il 23 novembre 1873 a proposito di Abba:
"Vedere animi e ingegni tali accontentarsi del santo oblio e dell'inerzia come di rifugio, mentre tutti i mediocri e gli inetti e i vigliacchi si arrabattano gridando: 'Noi abbiamo fatto, noi facciamo, noi faremo l'Italia', è cosa che fa venire i brividi sull'infamia della generazione che ora predomina".
Il miglior libro di memorialistica garibaldina. Un libro molto amato, fra gli altri, dal Carducci. Oggi ripubblicato con la prefazione del prof. Francesco De Nicola (Università di Genova)
"Ho letto quasi tutte fra su 'l manoscritto e su le stampe le Note che mi paiono bellissime per l'impronta della verità freschissima che serbano nell'espressione. Del contenuto non dico, che è il meraviglioso storico. Del pensiero d'intitolare quelle Memorie a me vi ringrazio e me ne tengo onorato".
All'inizio di giugno del 1880 Zanichelli pubblicò il volume col titolo Noterelle d'uno dei Mille. Il libro raccontava gli episodi accaduti tra il 3 maggio e il 21 giugno 1860; due anni più tardi apparve, ancora presso Zanichelli, la seconda edizione ampliata, questa volta con il titolo Da Quarto al Faro. Noterelle d'uno dei Mille edite dopo vent'anni, che nel tempo si estendeva sino al 20 agosto e infine nel 1891 uscì l'edizione definitiva che si concludeva il 9 novembre e aveva il titolo Da Quarto al Volturno. Noterelle d'uno dei Mille.
Ancora allo Sclavo Carducci aveva scritto il 23 novembre 1873 a proposito di Abba:
"Vedere animi e ingegni tali accontentarsi del santo oblio e dell'inerzia come di rifugio, mentre tutti i mediocri e gli inetti e i vigliacchi si arrabattano gridando: 'Noi abbiamo fatto, noi facciamo, noi faremo l'Italia', è cosa che fa venire i brividi sull'infamia della generazione che ora predomina".
Il miglior libro di memorialistica garibaldina. Un libro molto amato, fra gli altri, dal Carducci. Oggi ripubblicato con la prefazione del prof. Francesco De Nicola (Università di Genova)
Leggi altro di Giuseppe Cesare Abba
Niccolò de Lapi, ovvero i Palleschi e i Piagnoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno: noterelle di uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCose vedute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rive della Bormida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rive della Bormida nel 1794 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Da Quarto al Volturno - Noterelle d'uno dei Mille
Titoli di questa serie (12)
Da Quarto al Volturno - Noterelle d'uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte in pantofole: racconti brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon Garibaldi alle porte di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI confini dell'odio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Sirte a casa mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo l'immoralista: Sull'orlo del nulla. Leopardi e la mezza filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappello del prete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto del Magenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa congiura del conte Gio. Luigi de' Fieschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra è stupida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Con Garibaldi alle porte di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGandolin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFra Diego La Matina: Romanzo storico siciliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemiramide (Racconto babilonese) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitan Dodero. Una notte bizzarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiorgio Bassani e il "Corriere Padano" (1935-1937) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi e Caprera: da rifugio a centro propulsivo di idee e azioni: Riflessioni a 140 anni dalla morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI carbonari della montagna di Giovanni Verga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tigri di Mompracem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia del re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Beati Paoli: Grande romanzo storico siciliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappello del prete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo di Montevecchio: La vita pubblica e privata di Giovanni Antonio Sanna il più importante industriale minerario dell´Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa messa di nozze & Un sogno & La bella morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlantide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Profundis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasimo (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Benefattore e altre novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggi sull'Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome l'onda... Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vendetta paterna (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Opera di Mario Rapisardi: "Il poeta di Lucifero" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni