Comunicatori a bottega: e noi che pensavamo di andare solo all'università!
Di AA. VV.
()
Info su questo ebook
Un testo collettivo, il racconto di un'estate fuori dagli schemi, un estate in cui un gruppo di giovani apprendisti comunicatori ha potuto mettersi alla prova, con un obiettivo preciso: raccontare il proprio corso di laurea.
Comunicazione Internazionale, una laurea specialistica di Fondazione Milano Scuole Civiche, che forma "studenti con esperienza"; qui potrete leggere le loro gesta.
Leggi altro di Aa. Vv.
Il Grande Libro degli Aforismi e delle Citazioni - 2.000 Citazioni d’Autore che cambieranno la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il riso - Le guide pratiche del Gambero Rosso: In cucina e in pasticceria - I consigli dello chef Andrea Berton E-book
Il riso - Le guide pratiche del Gambero Rosso: In cucina e in pasticceria - I consigli dello chef Andrea Berton
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario dei termini giuridici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fiore della Poesia Erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro di Enoch Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Pane & Pizza - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Farine, impasti e lieviti e i preziosi consigli di Stefano Callegari E-book
Pane & Pizza - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Farine, impasti e lieviti e i preziosi consigli di Stefano Callegari
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRistoranti d'Italia 2021 del Gambero Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sacra Bibbia: l'antico e il nuovo testamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHortus Mirabilis: Storie di piante immaginarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande Libro dei Giochi di Prestigio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Telepatia, veggenza e divinazione - Metodo per lo sviluppo delle facoltà paranormali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina Vegetariana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Segreti dell'eterna Giovinezza - Un Metodo Provato per restare Giovani e Ringiovanire E-book
I Segreti dell'eterna Giovinezza - Un Metodo Provato per restare Giovani e Ringiovanire
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto dell'Unione Europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa frutta - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Confetture, Frullati, Cocktail - I consigli del barman Massimo D'Addezio E-book
La frutta - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Confetture, Frullati, Cocktail - I consigli del barman Massimo D'Addezio
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario spiegato dei sinonimi e dei contrari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Angeli - Testimonianze - I Nomi - Come contattarli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pesce - Le guide pratiche del Gambero Rosso: D'acqua dolce e salata - I consigli dello chef Gianfranco Pascucci E-book
Il pesce - Le guide pratiche del Gambero Rosso: D'acqua dolce e salata - I consigli dello chef Gianfranco Pascucci
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Comunicatori a bottega
Episodi di podcast correlati
Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto... Episodio podcast
Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpagnola IMPARA ITALIANO alla PERFEZIONE e diventa Professoressa di ITALIANO per STRANIERI in Spagna Episodio podcast
Spagnola IMPARA ITALIANO alla PERFEZIONE e diventa Professoressa di ITALIANO per STRANIERI in Spagna
diLearn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCos'è il Content Marketing? Intervista a Paolo Gambi: Il content marketing è la chiave del successo di un’azienda in rete? Pensi che “content is king” sia un’esagerazione o credi che con contenuti interessanti la tua azienda possa avere realmente successo? Vorresti investire nella stesura di contenuti ma... Episodio podcast
Cos'è il Content Marketing? Intervista a Paolo Gambi: Il content marketing è la chiave del successo di un’azienda in rete? Pensi che “content is king” sia un’esagerazione o credi che con contenuti interessanti la tua azienda possa avere realmente successo? Vorresti investire nella stesura di contenuti ma...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso... Episodio podcast
Cultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #4 Impara un'Altra Lingua: *Strategie per il Futuro: #4 Imparare un'Altra Lingua* Nonostante questo possa sembrare un suggerimento ovvio, superficiale e scontato, rimangono in pochissimi coloro che decidono volontariamente di cogliere le numerosissime opportunità offerte... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #4 Impara un'Altra Lingua: *Strategie per il Futuro: #4 Imparare un'Altra Lingua* Nonostante questo possa sembrare un suggerimento ovvio, superficiale e scontato, rimangono in pochissimi coloro che decidono volontariamente di cogliere le numerosissime opportunità offerte...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp4 - Lingue straniere e viaggi: Imparare una lingua straniera per viaggiare? Sì, no, forse? E come? In questa puntata parleremo delle lingue straniere e della loro utilità nei viaggi, di come imparare l’inglese da adulti riuscendo ad infilare lo studio tra i vari impegni e di... Episodio podcast
Ep4 - Lingue straniere e viaggi: Imparare una lingua straniera per viaggiare? Sì, no, forse? E come? In questa puntata parleremo delle lingue straniere e della loro utilità nei viaggi, di come imparare l’inglese da adulti riuscendo ad infilare lo studio tra i vari impegni e di...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,... Episodio podcast
205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento172 Parlare in pubblico sul web: le differenze con il public speaking tradizionale: Parlare in pubblico a distanza è una delle sfide più importanti che aspetta i comunicatori da qui ai prossimi mesi. È un tema di cui sto parlando molto in questo periodo: nei meeting online e nei webinar cambia il linguaggio non verbale (i... Episodio podcast
172 Parlare in pubblico sul web: le differenze con il public speaking tradizionale: Parlare in pubblico a distanza è una delle sfide più importanti che aspetta i comunicatori da qui ai prossimi mesi. È un tema di cui sto parlando molto in questo periodo: nei meeting online e nei webinar cambia il linguaggio non verbale (i...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento146 - Narrazioni audio nei branded podcast con Rossella Pivanti: Leggere uno script o andare "a braccio" all'interno di un podcast? Scopriremo con Rossella che la questione è ben più articolata di così! Chi è Rossella Pivanti: Gestisco Insomnia Studios assieme al mio socio dal 2011 e dal 2018 mi occupo a tempo... Episodio podcast
146 - Narrazioni audio nei branded podcast con Rossella Pivanti: Leggere uno script o andare "a braccio" all'interno di un podcast? Scopriremo con Rossella che la questione è ben più articolata di così! Chi è Rossella Pivanti: Gestisco Insomnia Studios assieme al mio socio dal 2011 e dal 2018 mi occupo a tempo...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento090_1 - Matteo Penzo, “l’importante non è quante volte cadi, ma quante volte ti rialzi” Episodio podcast
090_1 - Matteo Penzo, “l’importante non è quante volte cadi, ma quante volte ti rialzi”
diOffice of Cards di Davide Cervellin0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIvana Conte e Giacomo Donati - Tailor Made a cura di Istituto Marangoni: Istituto Marangoni Firenze presenta Tailor Made: un podcast dove i ruoli convenzionali si ribaltano. Sono, infatti, gli studenti e porre le domande ai loro docenti, per approfondire le loro carriere, scoprire i loro interessi e condividere idee... Episodio podcast
Ivana Conte e Giacomo Donati - Tailor Made a cura di Istituto Marangoni: Istituto Marangoni Firenze presenta Tailor Made: un podcast dove i ruoli convenzionali si ribaltano. Sono, infatti, gli studenti e porre le domande ai loro docenti, per approfondire le loro carriere, scoprire i loro interessi e condividere idee...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOcchio alle congiunzioni!: Da un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la... Episodio podcast
Occhio alle congiunzioni!: Da un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#18 - Dalla robotica alla didattica, come cambiare la scuola | con Valeria e Francesco di OFpassiON: Che il metodo scolastico nel nostro paese non sia granché, lo abbiamo pensato tutti almeno una volta. Tante nozioni, poca pratica e, soprattutto, un distacco quasi totale da ciò che è la vita, dopo le scuole superiori. In tanti lo abbiamo pensato,... Episodio podcast
#18 - Dalla robotica alla didattica, come cambiare la scuola | con Valeria e Francesco di OFpassiON: Che il metodo scolastico nel nostro paese non sia granché, lo abbiamo pensato tutti almeno una volta. Tante nozioni, poca pratica e, soprattutto, un distacco quasi totale da ciò che è la vita, dopo le scuole superiori. In tanti lo abbiamo pensato,...
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Episodio podcast
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAver cura di sé: cosa fare a casa in quarantena: Quali sono le cosa da fare a casa in isolamento per prendersi cura di sé e progettare il futuro? Questo è un tempo importante in cui possiamo sfruttare il tempo che abbiamo a disposizione e, allo stesso tempo, prepararci al futuro, al tempo che verrà... Episodio podcast
Aver cura di sé: cosa fare a casa in quarantena: Quali sono le cosa da fare a casa in isolamento per prendersi cura di sé e progettare il futuro? Questo è un tempo importante in cui possiamo sfruttare il tempo che abbiamo a disposizione e, allo stesso tempo, prepararci al futuro, al tempo che verrà...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento19 - Letture e dintorni - con Luisa Capelli: Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa... Episodio podcast
19 - Letture e dintorni - con Luisa Capelli: Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInsegnare musica online: Come si può insegnare musica online o fare qualsiasi altra professione tradizionale in modo innovativo grazie al digitale? Scopriamolo insieme grazie alla storia del maestro Libero Iannuzzi, insegnante di musica nelle scuole, che ha creato una sua... Episodio podcast
Insegnare musica online: Come si può insegnare musica online o fare qualsiasi altra professione tradizionale in modo innovativo grazie al digitale? Scopriamolo insieme grazie alla storia del maestro Libero Iannuzzi, insegnante di musica nelle scuole, che ha creato una sua...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento75 Non esiste un discorso di successo senza un pubblico che ce lo permette: In questa puntata torno a occuparmi della relazione tra il pubblico e il relatore. Non è possibile infatti preparare un discorso "certamente" di successo, perché l'esito del Public Speaking dipende dall'incontro con il pubblico, che avviene nel "qui e... Episodio podcast
75 Non esiste un discorso di successo senza un pubblico che ce lo permette: In questa puntata torno a occuparmi della relazione tra il pubblico e il relatore. Non è possibile infatti preparare un discorso "certamente" di successo, perché l'esito del Public Speaking dipende dall'incontro con il pubblico, che avviene nel "qui e...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Brand a Friend Mini-Tour Primavera 2019: Torna a breve il mini-tour "da Brand a Friend" che mi porterà in giro per l'Italia da fine Aprile a fine Maggio per condividere storie, casi di studio e aneddoti di chi è già riuscito ad accrescere la sua reputazione e visibilità online, investendo su... Episodio podcast
Da Brand a Friend Mini-Tour Primavera 2019: Torna a breve il mini-tour "da Brand a Friend" che mi porterà in giro per l'Italia da fine Aprile a fine Maggio per condividere storie, casi di studio e aneddoti di chi è già riuscito ad accrescere la sua reputazione e visibilità online, investendo su...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento? Intervista per L'angolo digitale su contenuti e sperimentazione: Qualche tempo fa mi ha intervistato Francesco Cifardi di L'angolo digitale. Abbiamo parlato di contenuti, di sperimentazione e del valore della formazione. Vi consiglio di ascoltarla fino alla fine perché è piena di spunti interessanti. Potete... Episodio podcast
? Intervista per L'angolo digitale su contenuti e sperimentazione: Qualche tempo fa mi ha intervistato Francesco Cifardi di L'angolo digitale. Abbiamo parlato di contenuti, di sperimentazione e del valore della formazione. Vi consiglio di ascoltarla fino alla fine perché è piena di spunti interessanti. Potete...
diRaffaele Gaito, il podcast.0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione... Episodio podcast
Marco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento102 Perché non possiamo prevedere con certezza l'esito della nostra comunicazione: Siamo proprio sicuri che comunicare in modo efficace ci garantisca sempre degli esiti certi? In questa puntata metto in guardia da ricette facili e da “parole magiche”: per quanto possiamo sforzarci di comunicare bene, l’esito della nostra... Episodio podcast
102 Perché non possiamo prevedere con certezza l'esito della nostra comunicazione: Siamo proprio sicuri che comunicare in modo efficace ci garantisca sempre degli esiti certi? In questa puntata metto in guardia da ricette facili e da “parole magiche”: per quanto possiamo sforzarci di comunicare bene, l’esito della nostra...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuigi Zingales e Chiara Marletto - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luigi Zingales economista e Chiara Marletto fisica quantistica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Luigi Zingales e Chiara Marletto - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luigi Zingales economista e Chiara Marletto fisica quantistica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBuono & Giusto - L'impatto delle parole del Non Profit 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni... Episodio podcast
56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento157 Tu ci sei nelle mie parole: l'importanza di citare il nostro pubblico: Quando in un discorso utilizzo il "voi", sto facendo capire a chi mi ascolta che mi sto rivolgendo direttamente una moltitudine di persone. Questa modalità è utilizzabile anche nel Public Speaking? Certamente sì, perché se conduco una riunione o... Episodio podcast
157 Tu ci sei nelle mie parole: l'importanza di citare il nostro pubblico: Quando in un discorso utilizzo il "voi", sto facendo capire a chi mi ascolta che mi sto rivolgendo direttamente una moltitudine di persone. Questa modalità è utilizzabile anche nel Public Speaking? Certamente sì, perché se conduco una riunione o...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSiamo tutti interconnessi! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoberto Stabile e Marialuisa Pappalardo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Stabile responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA e Marialuisa Pappalardo direttrice Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista a cura di Mariantonietta Firmani è nel podcast... Episodio podcast
Roberto Stabile e Marialuisa Pappalardo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Stabile responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA e Marialuisa Pappalardo direttrice Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista a cura di Mariantonietta Firmani è nel podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso: Ieri sono intervenuto in una lezione del Prof. Alessio Beltrami di Teoria e tecnica dei nuovi media all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ho parlato di comunicazione, di media tradizionali e nuovi media, e ovviamente di Public Speaking. Ho... Episodio podcast
121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso: Ieri sono intervenuto in una lezione del Prof. Alessio Beltrami di Teoria e tecnica dei nuovi media all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ho parlato di comunicazione, di media tradizionali e nuovi media, e ovviamente di Public Speaking. Ho...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.13 | FAD la formazione al tempo di COVID-19: PUNTATA 13 Bentornati, questo venerdì ho pubblicato una puntata per un pò diversa dal solito. L’idea di partenza era quella di darvi una puntata in cui vi davo consigli su come preparare audiolezioni o podcast in maniera semplice e veloce a casa... Episodio podcast
Ep.13 | FAD la formazione al tempo di COVID-19: PUNTATA 13 Bentornati, questo venerdì ho pubblicato una puntata per un pò diversa dal solito. L’idea di partenza era quella di darvi una puntata in cui vi davo consigli su come preparare audiolezioni o podcast in maniera semplice e veloce a casa...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
BIMBI E CANI per Un Mondo Migliore Quattro ZampeArticolo
BIMBI E CANI per Un Mondo Migliore
23 set 2021
4 min. di letturaDal Meme Alla Notizia Fortune ItaliaArticolo
Dal Meme Alla Notizia
8 feb 2023
5 min. di letturaFormazione Integrale Per I Professionisti Di Domani Fortune ItaliaArticolo
Formazione Integrale Per I Professionisti Di Domani
8 feb 2023
3 min. di letturaA Torino Un Campus Che Insegna L’impatto Sociale Fortune ItaliaArticolo
A Torino Un Campus Che Insegna L’impatto Sociale
5 feb 2020
È STATO INAUGURATO a Torino il Cottino social impact campus, il primo centro di formazione in Europa dedicato all’impact education all’interno della Cittadella politecnica di corso Castelfidardo. I corsi, a partire da febbraio 2020, si rivolgono a ch
1 min. di letturaUn Mestiere Per Giovani Fortune ItaliaArticolo
Un Mestiere Per Giovani
10 mag 2023
3 min. di letturaIl Digitale A Scuola Fortune ItaliaArticolo
Il Digitale A Scuola
3 nov 2021
3 min. di letturaManuale Per Bravi Comunicatori Fortune ItaliaArticolo
Manuale Per Bravi Comunicatori
11 apr 2023
4 min. di letturaLa Carica Delle Rettrici Fortune ItaliaArticolo
La Carica Delle Rettrici
27 ott 2022
3 min. di letturaPerché Scegliere Una Business School Fortune ItaliaArticolo
Perché Scegliere Una Business School
3 lug 2020
1 Qual è il ruolo di una business school nell’ambito di un mercato del lavoro profondamente influenzato dall’emergenza Covid-19? 2 In che cosa consiste la vostra offerta formativa? 3 Perché uno studente dovrebbe scegliere proprio voi? 4 Quali s
4 min. di letturaUna Giuria Indipendente Fortune ItaliaArticolo
Una Giuria Indipendente
7 set 2022
È Ceo & Founder di YAM112003. La communication company, nata nel 2004, rappresenta oggi una realtà indipendente, innovativa e dinamica del mercato italiano dei contenuti, attiva a livello internazionale. È un’agenzia creativa, casa di produzione e ag
1 min. di letturaUna Scuola Intelligente Fortune ItaliaArticolo
Una Scuola Intelligente
25 feb 2022
3 min. di letturaCoerenti Con La Propria Identità Fortune ItaliaArticolo
Coerenti Con La Propria Identità
3 lug 2020
4 min. di letturaIl Progresso Della Pubblicità Fortune ItaliaArticolo
Il Progresso Della Pubblicità
14 dic 2022
6 min. di letturaIl Vero Tema È L’engagement Fortune ItaliaArticolo
Il Vero Tema È L’engagement
3 nov 2021
3 min. di lettura‘On The Move’ Per Fare Rete All’estero Fortune ItaliaArticolo
‘On The Move’ Per Fare Rete All’estero
4 lug 2019
2 min. di letturaApple Academy L’avanguardia Dei Professionisti Dell’innovazione Fortune ItaliaArticolo
Apple Academy L’avanguardia Dei Professionisti Dell’innovazione
11 apr 2023
5 min. di letturaPari Opportunità Per Pari Capacità Fortune ItaliaArticolo
Pari Opportunità Per Pari Capacità
7 gen 2021
4 min. di letturaEducazione Finanziaria, Il Tema Dimenticato Fortune ItaliaArticolo
Educazione Finanziaria, Il Tema Dimenticato
7 set 2022
I GIOVANI SONO IL FOCUS più importante. Prima si comincia ad avere consapevolezza del valore del denaro, del risparmio e della sua gestione e meglio è per sé, per la propria famiglia e per il Paese. Ai giovani occorre rivolgere una riflessione: nel p
1 min. di letturaDialogo E Responsabilità Cardini Delle Relazioni Pubbliche Fortune ItaliaArticolo
Dialogo E Responsabilità Cardini Delle Relazioni Pubbliche
10 mar 2023
IL SETTORE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE è in costante crescita da anni così come il ruolo dei Comunicatori all’interno della società, delle imprese e delle istituzioni. Quali sono gli effetti di un tale sviluppo e quali gli snodi su cui si costruirà il
3 min. di letturaUn Dialogo Veritiero Fortune ItaliaArticolo
Un Dialogo Veritiero
7 gen 2021
3 min. di letturaUn Caso Di Scuola Fortune ItaliaArticolo
Un Caso Di Scuola
2 ott 2020
3 min. di letturaDefhouse, Chi C’è Dietro La Casa Dei Content Creator Fortune ItaliaArticolo
Defhouse, Chi C’è Dietro La Casa Dei Content Creator
8 lug 2022
4 min. di letturaTornare A Scuola Per Riprendersi Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Tornare A Scuola Per Riprendersi Il Futuro
7 set 2022
PERALTRO PENSARE alle giovani generazioni è doveroso, a maggior ragione per un Paese che continua a essere drammaticamente il più anziano d’Europa e tra i più anziani del mondo; un Paese che fatica a misurare - al netto di Covid e della guerra in Ucr
2 min. di letturaUna Nuova Dieta Mediatica Fortune ItaliaArticolo
Una Nuova Dieta Mediatica
26 apr 2022
4 min. di letturaRodolfo MAGGIO TRAVEL & SPAArticolo
Rodolfo MAGGIO
13 lug 2020
3 min. di letturaUn Futuro Digitale Fortune ItaliaArticolo
Un Futuro Digitale
7 set 2022
2 min. di letturaLa Lista Fortune ItaliaArticolo
La Lista
27 ott 2022
14 min. di letturaQuaranta Under Quaranta 2019 Fortune ItaliaArticolo
Quaranta Under Quaranta 2019
4 lug 2019
13 min. di letturaUn Atlante Di Bellezza: Il Bando 2022 Della Fondazione Italia Patria Della Bellezza Disegna La Mappa Del Talento Italiano (e Lo Premia) Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Un Atlante Di Bellezza: Il Bando 2022 Della Fondazione Italia Patria Della Bellezza Disegna La Mappa Del Talento Italiano (e Lo Premia)
24 lug 2022
TRA I NUMEROSI PROGETTI che hanno partecipato al bando della Fondazione, quattro sono risultati vincitori diretti, oltre ai premi speciali, ai patrocinati e agli “adottati”. Due progetti si sono aggiudicati un premio in denaro del valore di 30mila eu
6 min. di letturaOttobre, Tempo Di Educazione Finanziaria Fortune ItaliaArticolo
Ottobre, Tempo Di Educazione Finanziaria
5 ott 2021
MAGARI CONOSCETE già il caso della bolla dei tulipani del 1637. Però non avete mai sentito la storia della prima grande crisi finanziaria innescata da strumenti con finalità speculative raccontata dalla voce di un bambino, com’è capitato invece agli
3 min. di lettura