E-book97 pagine1 ora
Nel regno della mafia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Nel regno della mafia" è uno dei primi saggi mai scritti sulla mafia, all’indomani del delitto Notarbartolo. Emanuele Notarbartolo ex direttore del Banco di Sicilia, fu la prima vittima eccellente della mafia, uccisa il primo febbraio del 1893, sul treno Termini-Palermo. I sospetti caddero immediatamente su un deputato della Destra storica, Raffaele Palizzolo, come mandante dell’omicidio, legato alla mafia palermitana. Il caso accese un importante dibattito sulla situazione della mafia in Sicilia e in Italia e, soprattutto, sulla collusione tra mafia e politica. Nel 1899 la camera dei deputati autorizzò il processo contro Raffaele Palizzolo come mandante dell’assassinio. Nel 1901 venne giudicato colpevole e condannato, ma nel 1905 fu assolto per insufficienza di prove, probabilmente sempre grazie ai suoi appoggi politici.
“Ma il siciliano che io sono, e l’uomo ragionevole che presumo di essere, si ribellano a
questa ingiustizia verso la Sicilia, a questa offesa alla ragione. (…) Ditemi voi se è possibile concepire l’esistenza di una associazione criminale così vasta ed organizzata, così segreta, così potente da dominare non solo mezza Sicilia, ma addirittura gli Stati Uniti d’America…”
Napoleone Colajanni
L'autore
Napoleone Colajanni (Castrogiovanni, 28 aprile 1847 – Castrogiovanni, 2 settembre 1921) è stato un politico, saggista e docente italiano.
“Ma il siciliano che io sono, e l’uomo ragionevole che presumo di essere, si ribellano a
questa ingiustizia verso la Sicilia, a questa offesa alla ragione. (…) Ditemi voi se è possibile concepire l’esistenza di una associazione criminale così vasta ed organizzata, così segreta, così potente da dominare non solo mezza Sicilia, ma addirittura gli Stati Uniti d’America…”
Napoleone Colajanni
L'autore
Napoleone Colajanni (Castrogiovanni, 28 aprile 1847 – Castrogiovanni, 2 settembre 1921) è stato un politico, saggista e docente italiano.
Leggi altro di Napoleone Colajanni
Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel regno della mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del 1898 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Nel regno della mafia
Ebook correlati
Di Pietro ultimo atto: La caduta del Tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mafia è un sentimento medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMafia e Cultura Mafiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#VEDRAIVEDRAI - Illusioni, sogni e promesse di Matteo Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Bernocco. Il sindaco della carità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un uomo....solo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortella della Ginestra: alla radice del segreto italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuoia Sansone, ma non i dorotei: L’Italia degli irrottamabili Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia del Commercio nell'Italia meridionale e in Sicilia dai Normanni alla caduta degli Angioini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fattore Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassaggio a Nord: La colonizzazione mafiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri D'italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cielo così sporco Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Secondi di pesce - Cucinare il pesce alla Palermitana: Cucina ricette e consigli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe votazioni nella prima repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDionorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mente non mente mai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSopra le vie del nuovo impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE' come un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna col medaglione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fascismo spiegato da Mussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Cosa Nostra in Sicilia: Dalle sue origini alla fine della Prima Repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlannu Nissenu e Cico e l'Animalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndrà tutto bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sicilia delle stragi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl covo di Lambrate: Il commissario Lorenzi e il prigioniero scomparso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra i vuoti della memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni