E-book246 pagine3 ore
Le mie prigioni
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il patriota e scrittore Silvio Pellico fu arrestato nel 1820, processato e condannato a quindici anni, nel 1830 venne graziato e subito dopo scrisse Le mie prigioni, libro di memorie in cui ricorda la propria vita in carcere. Il suo intento non era quello di scrivere un’opera di propaganda politica ma religiosa e spirituale, difatti ne risulta un lavoro ricco di vivaci spunti narrativi, di analisi e ritratti gentili nonché di riflessioni interiori che si concludono con l’elogio del perdono cristiano.
Leggi altro di Silvio Pellico
Rafaella. Romanzo postumo di S. Pellico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie prigioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie scelte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRafaella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie inedite vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie inedite vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le mie prigioni
Titoli di questa serie (40)
Vita dei campi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe novelle della Pescara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Marchese di Roccaverdina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni d'un italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Città del Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti orfici Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dei delitti e delle pene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'arte della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Milione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldone Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Operette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della Follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Schiavitù delle Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie prigioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cuore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugenie Grandet Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poesie Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le ultime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella dissimulazione onesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il fantasma di Canterville Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manifesto del Partito Comunista. Edizione integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLadro di galline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni111 Luoghi di Firenze che devi proprio scoprire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dottrine economiche di Carlo Marx - Esposte e spiegate popolarmente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte del Papa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Firenze città santa dei Templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio del "Capitale" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarlo Marx - Vita e pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di Cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libretto rosso dei comunisti: I concetti cardine del socialismo reale spiegati dal padre del comunismo scientifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dieci migliori opere della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLotario: Poemetto lirico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mille: Controstoria dell'Unità d'Italia dalla parte di chi l'ha fatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFermo e Lucia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel paese della nostalgia: (ricordi di vita paesana) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni