I misteri dell'adda: indagini sul paranormale
()
Info su questo ebook
Non importa che voi ci crediate o meno: i reportage dell'autore sui misteri dell'Adda vi faranno esplorare una zona d'ombra che esercita da sempre un fascino esoterico.
In questa opera, Alessandro Valsecchi, reporter amatoriale di luoghi infestati da fantasmi, condensa il suo lavoro dopo aver raccolto leggende, aneddoti, testimonianze e dopo aver visitato di persona e fotografato due luoghi avvolti dal mistero: il cimitero del villaggio operaio di Crespi d'Adda e il castello visconteo di Trezzo sull'Adda, dimora del crudele Bernabò Visconti.
Le evocazioni di creature che avvengono nel sinistro mausoleo del cimitero e i lamenti delle lugubri presenze che vagano nei bui sotterranei del castello vi trasporteranno in un viaggio da brivido. Siete pronti a credere per vedere?
I reportage del mistero sono corredati da numerose e dettagliate fotografie a colori.
Correlato a I misteri dell'adda
Recensioni su I misteri dell'adda
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I misteri dell'adda - Alessandro Valsecchi
dell'autore.
CAPITOLO 1: PREFAZIONE
Il termine paranormale
si applica a quei fenomeni, chiamati anche anomali, che risultano inspiegabili dalle leggi della fisica e dalle conoscenze scientifiche.
Esistono studiosi chiamati parapsicologi che sostengono l'esistenza di fenomeni non spiegabili in base alle leggi scientifiche odierne. La maggioranza di questi studiosi si aspetta che le future ricerche della scienza possano dirimere i fenomeni anomali ma, ovviamente, questo non sarà possibile finché non ci sarà una rivoluzione del metodo scientifico attuale.
La scienza misconosce l'esistenza del paranormale, dato che i fenomeni risultano, ad oggi, non provati. Anche il CICAP, l'associazione italiana che opera controlli su presunti fenomeni paranormali, non ha mai rilevato un vero
fenomeno paranormale.
Il Journal of Parapsychology definisce paranormale
qualsiasi fenomeno che in uno o più aspetti superi i limiti di ciò che è considerato fisicamente possibile secondo le assunzioni scientifiche del momento.
Non ci sono prove concrete dell'esistenza di fenomeni paranormali, in genere ci si basa su testimonianze o esperimenti conclusi in modo non scientifico e, quindi, non si possono mai escludere in modo categorico autosuggestione e volontà di imbrogliare. Secoli fa fenomeni naturali, come quelli atmosferici, venivano erroneamente scambiati per soprannaturali. Oppure possiamo pensare ai poco noti fulmini globulari. Altri fenomeni sono invece creati dalle persone a scopo ingannatorio, rientrano in questa casistica anche i casi di spiritismo. Ci sono, poi, persone che si autosuggestionano in maniera talmente profonda da convincersi di avere poteri soprannaturali.
La scienza esiste per indagare ciò che non si sa ancora spiegare. Il fatto che i fenomeni paranormali non siano ad oggi spiegati potrebbe farci capire l'inesistenza di questi. Per la scienza un fenomeno paranormale non è inspiegabile
, è semplicemente non accaduto
, ovvero inesistente.
A tutti sarà capitato di recarsi in luoghi misteriosi oggetto di leggende e a tutti, anche ai più scettici, credo sia passato un brivido lungo la schiena. Ma perché?
Tutti noi ricerchiamo le emozioni forti perché queste ci fanno sentire vivi: la ricerca del paranormale, di ciò che non può essere spiegato razionalmente dalla scienza, ci affascina anche per questo motivo. L'uomo vive di emozioni, di adrenalina, la noia viene evitata da tutti.
Esistono luoghi in Italia dove aleggiano sinistre presenza, le leggende ci parlano di apparizioni, infestazioni, fuochi fatui, streghe e via dicendo. Per questo motivo