E-book114 pagine1 ora
Oltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Guido Calogero è stato il padre di quella “filosofia del dialogo” che ha caratterizzato il pensiero europeo del secondo '900. Il “sentimento della dialogicità” che incontriamo in Buber e Lévinas e che venne poi raccolto da Habermas e Bauman è già presente nell’ opera del pensatore italiano. Non solo: gli approfondimenti analitici ed epistemologici contenuti nelle pagine di Calogero rivelano quale sia stata la sorte delle contraddizioni insite nella tradizione logica occidentale e quali conseguenze esse abbiano avuto nella storia della filosofia.
Alessandro Serra, docente di filosofia nei licei, considerato uno dei più brillanti studiosi del pensiero di Guido Calogero, ricostruisce il profilo teoretico del pensatore romano partendo dagli studi aristotelici giovanili e giungendo, per gradi e affascinanti confronti testuali, ad intendere il cuore della riflessione calogeriana e il destino di ogni pretesa gnoseologica avvenire.
Alessandro Serra, docente di filosofia nei licei, considerato uno dei più brillanti studiosi del pensiero di Guido Calogero, ricostruisce il profilo teoretico del pensatore romano partendo dagli studi aristotelici giovanili e giungendo, per gradi e affascinanti confronti testuali, ad intendere il cuore della riflessione calogeriana e il destino di ogni pretesa gnoseologica avvenire.
Correlato a Oltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero
Ebook correlati
Sulla politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario filosofico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Filosofia dell'Ottocento. Dall'Idealismo al Positivismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire l'Islam: Mito o realtà? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella Memoria e dell'imaginazione sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi sul canone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHegel. La dialettica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGabriel Marcel e Karl Jaspers: Filosofia del mistero e filosofia del paradosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Individuo e il divenire del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Filosofia (70): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 71 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esercizio del pensiero. Filosofia per concetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe idee fondamentali di Federico Nietzsche nel loro progressivo svolgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso di nietzsche per la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Epoca del Nichilismo: Appunti per una analisi del nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragione laicizzante dei filosofi: Il pensiero critico nel medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui sentieri della meraviglia: Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMax Scheler: L'eternità dei valori morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaurice Nédoncelle: La persona come reciprocità d’amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi del rapporto tra scienza e filosofia: in Schlick e Voltaire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Filosofia (33): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 33 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Benedetto Croce: Idealismo e altre idee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Filosofia (27): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 27 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeneca, l'armonia dell'universo e il teatro della vita: Nuova Secondaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKarl-Otto Apel. Vita e Pensiero. Leben und Denken Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl momento Malebranche: Lettere 1920-1936 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProblemi Spirituali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesti con-testi. Saggi su Chiari, De Roberto, Alvaro e altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Filosofia (58): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 59 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni