Anima
Di Dario Bruni
()
Info su questo ebook
In questo volume, che può essere considerato una sorta di indispensabile guida spirituale, si indaga la profondità dell’uomo, tracciando un percorso che condurrà il lettore, pagina dopo pagina, alla parte più segreta del proprio io, rendendolo persona più ricca.
Nella prima parte del libro si spiega il metodo per liberarsi dai fardelli della mente (quello che i buddisti chiamano il velo di Maya) e muoversi, per quanto possibile, nella vera realtà, ovvero volare con l'anima; la seconda parte cerca invece di dare una spiegazione alla struttura del nostro mondo di apparenze. Nella terza e ultima parte, infine, si cerca di rappresentare un centro di aggregazione sociale dove sopravvivere alla catastrofe, quando avverrà…
"La vita è il mezzo con cui le particelle di luce imprigionate nella materia dalle forze oscure, vengono gradualmente liberate, fino a concentrarsi nell'uomo, nell'anima dell'uomo, che può fare il grande salto e tornare nel regno della luce."
Correlato a Anima
Ebook correlati
Come migliorare le nostre relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Healing Home - la casa che cura: 7 passi per trasformare la tua casa e la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA FELICITA' PORTA RICCHEZZA. Un percorso di 7 giorni insieme a un coach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolere è potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cristianesimo dei primi secoli tra filosofia e riti misterici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Anima
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Anima - Dario Bruni
http://creoebook.blogspot.com
Dario Bruni
ANIMA
Ci si chiede spesso quale sarà il nostro destino ultimo, dopo aver percorso il sentiero della vita, e che cosa dobbiamo fare, come comportarci in questa esistenza. Per tentare di rispondere a queste domande bisogna prima di tutto cercare di stabilire chi siamo: generalmente si è concordi nell’affermare che l’uomo è formato da un corpo e da un insieme di attività così dette psichiche, strettamente correlate al corpo.
Il corpo a sua volta è formato da cellule che si rigenerano in continuazione; le poche che non vengono sostituite cambiano completamente la loro costituzione - cioè le molecole e gli atomi che le compongono, in breve tempo - ma noi restiamo sempre i medesimi. Rimaniamo noi stessi attraverso i lenti cambiamenti della crescita e quelli dell'invecchiamento, rimaniamo noi stessi anche se nel giro di una giornata i nostri ruoli cambiano molte volte: per esempio siamo genitori con i figli e figli con i genitori, oppure possiamo essere insegnanti di qualche cosa e magari, subito dopo, allievi per apprendere qualche cosa d'altro (come una lingua straniera) e via così.
Rimaniamo noi stessi dopo il sonno, dopo uno svenimento o perfino dopo un coma, cioè un prolungato obnubilamento della coscienza.
Mantengono la propria personalità anche diversi fra quegli individui che hanno perso la memoria e spesso, anche quando gravi malattie del sistema nervoso destrutturano il nostro cervello, si tende a mantenere a lungo il nucleo profondo della nostra personalità.
Esistono semplici esercizi che possono permetterci di entrare in contatto con questo nucleo profondo del nostro essere, per conoscere meglio noi stessi, per possedere noi stessi, per trasformare noi stessi: si veda l'insegnamento della Psicosintesi, sistema psicologico elaborato dallo psichiatra Roberto Assaggioli (1888 - 1974) per condurre l'individuo verso un processo di autoformazione, vale a dire un processo di integrazione della personalità attorno a un centro organizzatore, chiamato io profondo o Sé. La Psicosintesi si collega sia con la Psicoanalisi di Freud, che la criticava, sia con quella di Jung, che la sosteneva.
Parleremo meglio in seguito degli esercizi e della loro utilità (Fabio Guidi, La via della psicosintesi, editrice il Quadrifoglio, Livorno, 2000).
Fino a qui siamo nell'ambito del corpo normale, esiste però anche una situazione in cui alcune persone si proiettano fuori dal loro corpo,