E-book121 pagine1 ora
Il giorno dei morti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Marcialla è un piccolo borgo della campagna toscana, ridente nella bella stagione, ma che conosce i suoi momenti di nebbia umida e gelida, durante l’inverno. La gente è semplice, si esprime in stretto dialetto toscano ma, soprattutto, è molto gelosa della sua identità e della sua peculiarità, insomma, Marcialla “fa paese a conto suo”, e gli estranei non sono molto ben accetti.
Lorenzo, un facoltoso chirurgo fiorentino, ha ristrutturato nei pressi di Marcialla un grande casale di campagna ereditato da una zia, ed intende trascorrervi una parte della settimana, lontano dal traffico e dallo smog cittadino. La prima persona con cui entra in relazione è Anselmo, il becchino: da lui Lorenzo apprende che Marcialla ha un suo giorno speciale, il Giorno dei morti. Non si sa quando capiti, ma in quella giornata particolare i morti risorgono: non tutti, certo, soltanto chi vuole, per rivedere le persone conosciute durante la vita, amiche o nemiche.
Dapprima scettico, Lorenzo sperimenterà di persona la veridicità del fatto, perché Irma, la zia di cui è l’erede, uscirà dalla tomba per cacciarlo dalla sua casa e per ucciderlo, perché Lorenzo cela un terribile segreto. Grazie all’aiuto di Anselmo e di altri suoi amici, Lorenzo riesce a sfuggire a Irmapazza, come veniva soprannominata la vecchia zia, ma, quando vorrà divulgare ciò che accade nel piccolo borgo, troverà l’opposizione di Anselmo e degli altri suoi compari, disposti a tutto pur di fermare quel “cittadino” che non vuole accettare di rispettare l’incomprensibile, quello che non si può spiegare e che deve essere difeso dalla sete di conoscenza dell’uomo. Il rispetto per l’incomprensibile – e per la morte – non è disgiunto dal rispetto per la vita, che è sacra, ma che l’uomo troppo spesso non rispetta: non è rispetto avvelenarsi con droghe, alcol, fumo, né sottoporsi al bisturi per motivi puramente estetici o, peggio ancora, decidere della vita e della morte di un bambino non ancora nato. Anselmo e i suoi amici non esiteranno a difendere con tutte le forze il segreto del Giorno dei morti, che appartiene soltanto al loro borgo.
Lorenzo, un facoltoso chirurgo fiorentino, ha ristrutturato nei pressi di Marcialla un grande casale di campagna ereditato da una zia, ed intende trascorrervi una parte della settimana, lontano dal traffico e dallo smog cittadino. La prima persona con cui entra in relazione è Anselmo, il becchino: da lui Lorenzo apprende che Marcialla ha un suo giorno speciale, il Giorno dei morti. Non si sa quando capiti, ma in quella giornata particolare i morti risorgono: non tutti, certo, soltanto chi vuole, per rivedere le persone conosciute durante la vita, amiche o nemiche.
Dapprima scettico, Lorenzo sperimenterà di persona la veridicità del fatto, perché Irma, la zia di cui è l’erede, uscirà dalla tomba per cacciarlo dalla sua casa e per ucciderlo, perché Lorenzo cela un terribile segreto. Grazie all’aiuto di Anselmo e di altri suoi amici, Lorenzo riesce a sfuggire a Irmapazza, come veniva soprannominata la vecchia zia, ma, quando vorrà divulgare ciò che accade nel piccolo borgo, troverà l’opposizione di Anselmo e degli altri suoi compari, disposti a tutto pur di fermare quel “cittadino” che non vuole accettare di rispettare l’incomprensibile, quello che non si può spiegare e che deve essere difeso dalla sete di conoscenza dell’uomo. Il rispetto per l’incomprensibile – e per la morte – non è disgiunto dal rispetto per la vita, che è sacra, ma che l’uomo troppo spesso non rispetta: non è rispetto avvelenarsi con droghe, alcol, fumo, né sottoporsi al bisturi per motivi puramente estetici o, peggio ancora, decidere della vita e della morte di un bambino non ancora nato. Anselmo e i suoi amici non esiteranno a difendere con tutte le forze il segreto del Giorno dei morti, che appartiene soltanto al loro borgo.
Leggi altro di Filippo Semplici
Via dei matti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro minuti a mezzanotte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il giorno dei morti
Titoli di questa serie (27)
L'arte di Khem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeila della tempesta: Un’avventura di dialogo tra le culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScintilla Vitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVie islamiche alla nonviolenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZurim Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno dei morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gioco del demone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal nero al bianco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParalleli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE il diavolo l'amò sotto una tenda di stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe risonanze della folgore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando gli dei torneranno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl peccato di Rennahel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazione Genesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guardia delle Terre Rinate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome foglie al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoincidenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOMNILAND Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio andare all'Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOceano di pietra: Sfidare il Triangolo Maledetto non è una buona idea... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI poteri di Matilde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn tenebris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città splendente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopotutto la vita non è complicata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon tutto è permesso, tutto è possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatilde e gli amuleti mancanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Simboli sacri degli indiani d'America. Visioni e riti del popolo pellerossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue Cigni a Manhattan Vol III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cerchio degli Angeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNoi siamo il buio: Nel ventre di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorna a Casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Varco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe mission Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdam Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn conto aperto con il passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto un nido di stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnalena Bilsini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome una lama Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLune Nuove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoltanto un brandello di pioggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure della scopa Saggina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abbaglio delle tenebre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fuga: Delitto in Bretagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire Amnesia- Il Campo di Soffioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave del Labirinto (Blue Waters) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Wolf-Moon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl faro delle tenebre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFear of nothing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl narratore di sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna figlia scomoda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni