L’arte della pizza
()
Info su questo ebook
Correlato a L’arte della pizza
Ebook correlati
Tutto in Forno: Antipasti, primi piatti, secondi piatti, contorni, dessert Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFood art - l'arte di trasformare il cibo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInstant Pot Duo Ricettario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Pizza e Pizzerie, Capitolo 4: L'IMPASTO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze & Co. Vol 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorte della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette di pizze, focacce e torte salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrittelle, Ciambelle E Bomboloni: Dolci e Salati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di Pasticceria e Decorazione - vol. 2: Tecniche di base per la pasticceria casalinga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Pizza e Pizzerie, Capitolo 5: LA LIEVITAZIONE Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pasta e Riso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze e focacce fatte in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dieci Dolci piú Buoni III: Riccette, #3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze & Co. Vol 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Gli impasti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorte soffici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBirrando 24+1 Ricette per la Birrificazione Casalinga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Instant Pot Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impasto perfetto: Pizza per professione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ricettario Instant Pot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl modo più facile per imparare a cucinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi Piatti. 50 Ricette di Pasta e di Riso: La Cucina Italiana, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Estate in tavola Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dolci Rustici: Torte, crostate, dolci al cucchiaio, biscotti & pasticcini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci americani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasta al forno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra fornelli e mattarelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasticceria salata & rustici - Guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Rapida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su L’arte della pizza
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L’arte della pizza - Patrizio Mazzeo
parmigiano
Gli
ingredienti
Le farine
Le farine che si usano per la preparazione della pizza sono diverse e cambiano in base al prodotto che si vuole ottenere. Le farine si distinguono in vari tipi tra cui:
-farine deboli: sono quelle povere di proteine (8/9 g) e ricche di amido e si usano per ottenere impasti molto soffici ed hanno bisogno di una lievitazione breve, 2-5-ore. È classificata come farina 00
e si trova normalmente nei supermercati.
-farine medio forti: sono quelle farine con più proteine (10/11 g) e meno amido e si usano per ottenere impasti più croccanti ma hanno bisogno di almeno 6-8-ore di lievitazione. Si trova nei supermercati come farina 0
oppure come farina per pizza
.
-farine forti oppure farina manitoba: sono quelle farine ricche di proteine che generalmente non vengono utilizzate per la pizza ma in pasticceria per produrre croissant, babà e altri prodotti da pasticceria.
L’acqua
L'acqua impiegata per l'impasto della pizza deve essere potabile quindi non avere sapori sgradevoli ne alcun odore.
La temperatura è importante perché influenza la velocità di lievitazione. Un'acqua troppo fredda, soprattutto d'inverno frena la lievitazione e provoca un indurimento dell’