Sicuro di voler pubblicare un libro?: Le giuste domande che devi farti e che (forse) ti faranno cambiare idea
()
Info su questo ebook
Correlato a Sicuro di voler pubblicare un libro?
Episodi di podcast correlati
#213 - e Mo' Che Scrivo?: #213 - e Mo' Che Scrivo? Sofferenza. Arriva il giorno che c’è da pubblicare qualcosa sul tuo sito, blog o canale social è sei completamente bloccato. Nonostante gli altri là fuori pubblichino di tutto e di più, sembra che il tuo serbatoio di... Il 0% ha trovato utile questo documentoCome Scrivere Meglio: Scrivere. ...e che problema c'è? Mi sento rispondere il più delle volte, quando faccio notare a un mio cliente, che è necessario cominciare a preparare contenuti di valore. I più, di coloro che non lo hanno mai fatto in maniera sistematica, pensano... Episodio podcast
Come Scrivere Meglio: Scrivere. ...e che problema c'è? Mi sento rispondere il più delle volte, quando faccio notare a un mio cliente, che è necessario cominciare a preparare contenuti di valore. I più, di coloro che non lo hanno mai fatto in maniera sistematica, pensano...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 015 – Trovare un editore: 3 (falsi) miti sulle case editrici: Hai scritto un libro e lo vuoi pubblicare? Molto probabilmente allora ti stai guardando intorno per capire come funziona il mercato editoriale, come muoverti, a chi rivolgerti per trovare un editore. Di sicuro hai una grande passione per la... Episodio podcast
SP 015 – Trovare un editore: 3 (falsi) miti sulle case editrici: Hai scritto un libro e lo vuoi pubblicare? Molto probabilmente allora ti stai guardando intorno per capire come funziona il mercato editoriale, come muoverti, a chi rivolgerti per trovare un editore. Di sicuro hai una grande passione per la...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContenuti che Spaccano: Newsletter 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 108 - L'editoria a pagamento NON è un'opzione valida per pubblicare il tuo libro: Pubblicare con un editore a pagamento è stupido. Lo dico senza mezzi termini. Nel mercato attuale, con le potenzialità del Self Publishing, scegliere di pagare un (fantomatico) editore per pubblicare il proprio libro è proprio da sciocchi. Vediamo... Episodio podcast
SP 108 - L'editoria a pagamento NON è un'opzione valida per pubblicare il tuo libro: Pubblicare con un editore a pagamento è stupido. Lo dico senza mezzi termini. Nel mercato attuale, con le potenzialità del Self Publishing, scegliere di pagare un (fantomatico) editore per pubblicare il proprio libro è proprio da sciocchi. Vediamo...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 099 - Trovare un editore: 3 falsi miti: Hai scritto un libro e lo vuoi pubblicare? Molto probabilmente allora ti stai guardando intorno per capire come funziona il mercato editoriale, come muoverti, a chi rivolgerti per trovare un editore. Ma è necessario fare un po’ di chiarezza. Ci sono... Episodio podcast
SP 099 - Trovare un editore: 3 falsi miti: Hai scritto un libro e lo vuoi pubblicare? Molto probabilmente allora ti stai guardando intorno per capire come funziona il mercato editoriale, come muoverti, a chi rivolgerti per trovare un editore. Ma è necessario fare un po’ di chiarezza. Ci sono...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScopri le quattro storie da scrivere per un personal brand efficace - Ravenous Brand #1 Episodio podcast
Scopri le quattro storie da scrivere per un personal brand efficace - Ravenous Brand #1
diRavenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPosizionamento: Analisi Frasi-Chiave e Concorrenza: Internet è come una libreria infinita, dove il tuo sito web è come un libro fra milioni di altri. Affinché la libraia possa suggerire il tuo libro a chi cerca soluzioni ad uno specifico problema o interesse, è di vitale importanza la scelta, non... Episodio podcast
Posizionamento: Analisi Frasi-Chiave e Concorrenza: Internet è come una libreria infinita, dove il tuo sito web è come un libro fra milioni di altri. Affinché la libraia possa suggerire il tuo libro a chi cerca soluzioni ad uno specifico problema o interesse, è di vitale importanza la scelta, non...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché è importante leggere i romanzi: A questo episodio ci tengo un sacco. È un episodio diverso dal solito. Parla di libri, ma nello specifico parla di romanzi. Mi avete sentito dire mille volte che leggere romanzi è per me fondamentale e lo consiglio sempre, anche a chi si occupa di... Episodio podcast
Perché è importante leggere i romanzi: A questo episodio ci tengo un sacco. È un episodio diverso dal solito. Parla di libri, ma nello specifico parla di romanzi. Mi avete sentito dire mille volte che leggere romanzi è per me fondamentale e lo consiglio sempre, anche a chi si occupa di...
diRaffaele Gaito, il podcast.0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento19 - Letture e dintorni - con Luisa Capelli: Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa... Episodio podcast
19 - Letture e dintorni - con Luisa Capelli: Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#50 Cosa Postare sui Social: Intrattenimento (1/5) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento(#74) Instagram: un trucco per scrivere le didascalie in meno tempo e meglio Episodio podcast
(#74) Instagram: un trucco per scrivere le didascalie in meno tempo e meglio
diComunicare per connettere podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 084 - Il vero scopo del Social Media Marketing nella Promozione Editoriale: I canali Social sono uno strumento di comunicazione molto potente e moderno e per questo dovrebbero sempre essere inseriti in una strategia di promozione editoriale più ampia. Chiariamo però un punto: essere presente sui Social non significa di per... Episodio podcast
SP 084 - Il vero scopo del Social Media Marketing nella Promozione Editoriale: I canali Social sono uno strumento di comunicazione molto potente e moderno e per questo dovrebbero sempre essere inseriti in una strategia di promozione editoriale più ampia. Chiariamo però un punto: essere presente sui Social non significa di per...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTre Buoni Motivi per Provare il Self Publishing - con Rodolfo Monacelli: Il Self Publishing è solo un'opportunità per aspiranti scrittori o può trasformarsi in uno strumento di marketing e di personal branding? Scopriamo insieme a Rodolfo Monacelli, consulente di editoria digitale per aspiranti scrittori e piccole case... Episodio podcast
Tre Buoni Motivi per Provare il Self Publishing - con Rodolfo Monacelli: Il Self Publishing è solo un'opportunità per aspiranti scrittori o può trasformarsi in uno strumento di marketing e di personal branding? Scopriamo insieme a Rodolfo Monacelli, consulente di editoria digitale per aspiranti scrittori e piccole case...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 089 - Pos e Pod: i servizi di stampa per il tuo libro: Grazie ai servizi di Print on Sale (POS) e Print on Demand (POD), i processi di stampa e distribuzione del tuo libro sono diventati processi sostenibili e tu puoi diventare davvero editore di te stesso investendo sul tuo progetto editoriale senza però... Episodio podcast
SP 089 - Pos e Pod: i servizi di stampa per il tuo libro: Grazie ai servizi di Print on Sale (POS) e Print on Demand (POD), i processi di stampa e distribuzione del tuo libro sono diventati processi sostenibili e tu puoi diventare davvero editore di te stesso investendo sul tuo progetto editoriale senza però...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivincita del Marketing - #AskMERITA 001 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome le Persone Leggono Online: Come le Persone Leggono Online Le stragrande maggioranza delle persone che leggono contenuti digitali attraverso smartphone, tablet e computers di vario tipo non legge questi contenuti così come quando legge un libro, un racconto, un romanzo o un... Episodio podcast
Come le Persone Leggono Online: Come le Persone Leggono Online Le stragrande maggioranza delle persone che leggono contenuti digitali attraverso smartphone, tablet e computers di vario tipo non legge questi contenuti così come quando legge un libro, un racconto, un romanzo o un...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento088_2 - Enrico Santarelli, la carriera in provincia si può assolutamente fare Episodio podcast
088_2 - Enrico Santarelli, la carriera in provincia si può assolutamente fare
diOffice of Cards di Davide Cervellin0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 054 - Le sequenze: cosa sono e come usarle: Cosa sono le sequenze, quali caratteristiche hanno e come si collegano fra loro? Forse ne hai già sentito parlare e forse nella tua memoria fa capolino qualche reminiscenza scolastica, ma se oggi tu vuoi scrivere dei libri e vuoi migliorare la tua... Episodio podcast
SC 054 - Le sequenze: cosa sono e come usarle: Cosa sono le sequenze, quali caratteristiche hanno e come si collegano fra loro? Forse ne hai già sentito parlare e forse nella tua memoria fa capolino qualche reminiscenza scolastica, ma se oggi tu vuoi scrivere dei libri e vuoi migliorare la tua...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 075 - Come scegliere il punto di vista per un manuale: Quando scrivi un manuale o un saggio devi immaginarti di essere di fronte al tuo lettore-tipo e intavolare una conversazione con lui. Il punto di vista più efficace per un testo di non-fiction è dunque quello in prima persona (io/noi), in cui cioè... Episodio podcast
SC 075 - Come scegliere il punto di vista per un manuale: Quando scrivi un manuale o un saggio devi immaginarti di essere di fronte al tuo lettore-tipo e intavolare una conversazione con lui. Il punto di vista più efficace per un testo di non-fiction è dunque quello in prima persona (io/noi), in cui cioè...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#46 Bandiere Sociali: Identikit: Che cosa sono le bandiere sociali? A che servono? Come son fatte? Come le riconosco? A chi potrebbero essere utili? Queste le domande specifiche. Le bandiere sociali sono un contenuto di carattere visivo che serve a trasmettere e a far conoscere ai... Episodio podcast
#46 Bandiere Sociali: Identikit: Che cosa sono le bandiere sociali? A che servono? Come son fatte? Come le riconosco? A chi potrebbero essere utili? Queste le domande specifiche. Le bandiere sociali sono un contenuto di carattere visivo che serve a trasmettere e a far conoscere ai...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStorytelling: come evitare di fare schifo nel raccontare prodotti e servizi: Cliché, luoghi comuni, metafore trite e ritrite allontanano i tuoi lettori come il repellente fa con le zanzare. Per ogni “leader di mercato”, per ogni “a 360 gradi”, “per ogni “vero segreto” svelato, per ogni “guida definitiva” da scaricare (mamma... Episodio podcast
Storytelling: come evitare di fare schifo nel raccontare prodotti e servizi: Cliché, luoghi comuni, metafore trite e ritrite allontanano i tuoi lettori come il repellente fa con le zanzare. Per ogni “leader di mercato”, per ogni “a 360 gradi”, “per ogni “vero segreto” svelato, per ogni “guida definitiva” da scaricare (mamma...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Brand a Friend Mini-Tour Primavera 2019: Torna a breve il mini-tour "da Brand a Friend" che mi porterà in giro per l'Italia da fine Aprile a fine Maggio per condividere storie, casi di studio e aneddoti di chi è già riuscito ad accrescere la sua reputazione e visibilità online, investendo su... Episodio podcast
Da Brand a Friend Mini-Tour Primavera 2019: Torna a breve il mini-tour "da Brand a Friend" che mi porterà in giro per l'Italia da fine Aprile a fine Maggio per condividere storie, casi di studio e aneddoti di chi è già riuscito ad accrescere la sua reputazione e visibilità online, investendo su...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome diventare il punto di riferimento nella tua nicchia di mercato: *Come diventare il punto di riferimento nella tua nicchia di mercato* Cinque consigli strategici per diventare il “Punto di Riferimento” nella tua nicchia di mercato online. Se mi hai scoperto da poco, se ancora non mi conosci bene, se non hai... Episodio podcast
Come diventare il punto di riferimento nella tua nicchia di mercato: *Come diventare il punto di riferimento nella tua nicchia di mercato* Cinque consigli strategici per diventare il “Punto di Riferimento” nella tua nicchia di mercato online. Se mi hai scoperto da poco, se ancora non mi conosci bene, se non hai...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI migliori libri di marketing da leggere assolutamente: Quali sono i migliori libri di marketing? È difficile se non impossibile rispondere a questa domanda. Ma so quali sono quelli che secondo me sono i libri di marketing da leggere assolutamente! Nell'episodio di oggi ve ne voglio segnalare 7 che per... Episodio podcast
I migliori libri di marketing da leggere assolutamente: Quali sono i migliori libri di marketing? È difficile se non impossibile rispondere a questa domanda. Ma so quali sono quelli che secondo me sono i libri di marketing da leggere assolutamente! Nell'episodio di oggi ve ne voglio segnalare 7 che per...
diRaffaele Gaito, il podcast.0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBuyer Persona: se non conosci i tuoi clienti, il marketing non funziona: Se non si conoscono i propri clienti non è possibile pianificare strategie e azioni di marketing che siano efficaci. Siccome le aziende spesso non hanno le idee chiare su chi siano quelli che comprano da loro, oggi proveremo a svelare il mistero: chi... Episodio podcast
Buyer Persona: se non conosci i tuoi clienti, il marketing non funziona: Se non si conoscono i propri clienti non è possibile pianificare strategie e azioni di marketing che siano efficaci. Siccome le aziende spesso non hanno le idee chiare su chi siano quelli che comprano da loro, oggi proveremo a svelare il mistero: chi...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 102 - Come scegliere il titolo giusto per il tuo romanzo: Scegliere un titolo ammiccante e adeguato fa spesso la differenza tra un libro di successo ed uno non popolare. Il compito del titolo del tuo romanzo è proprio quello di catturare l’attenzione del lettore e incuriosirlo, emergere e farsi notare tra... Episodio podcast
SP 102 - Come scegliere il titolo giusto per il tuo romanzo: Scegliere un titolo ammiccante e adeguato fa spesso la differenza tra un libro di successo ed uno non popolare. Il compito del titolo del tuo romanzo è proprio quello di catturare l’attenzione del lettore e incuriosirlo, emergere e farsi notare tra...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#226 - Social Media Manager: Si o No?: #226 - Social Media Manager: Si o No? Per un imprenditore indipendente così come per le piccole attività commerciali: è una buona idea affidarsi ad una agenzia o ad un social media manager, oppure no? Se l'obiettivo è riuscire a coltivare delle... Episodio podcast
#226 - Social Media Manager: Si o No?: #226 - Social Media Manager: Si o No? Per un imprenditore indipendente così come per le piccole attività commerciali: è una buona idea affidarsi ad una agenzia o ad un social media manager, oppure no? Se l'obiettivo è riuscire a coltivare delle...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento100. Le mie frasi motivazionali per iniziare un progetto (e che cosa uso per registrare e pubblicare il podcast) Episodio podcast
100. Le mie frasi motivazionali per iniziare un progetto (e che cosa uso per registrare e pubblicare il podcast)
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento128 Comunicare senza il verbo essere: una sfida possibile?: “Non sono capace di parlare in pubblico”: ecco una frase che mi capita di sentire spesso durante i corsi di Public Speaking che svolgo in tutta Italia. Ma siamo davvero certi che questa soluzione linguistica descriva in modo accurato la nostra... Episodio podcast
128 Comunicare senza il verbo essere: una sfida possibile?: “Non sono capace di parlare in pubblico”: ecco una frase che mi capita di sentire spesso durante i corsi di Public Speaking che svolgo in tutta Italia. Ma siamo davvero certi che questa soluzione linguistica descriva in modo accurato la nostra...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Futuro Dell’editoria Fortune ItaliaArticolo
Il Futuro Dell’editoria
8 feb 2023
6 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 mar 2020
3 min. di letturaLa ‘Scommessa’ Sul Lettore Fortune ItaliaArticolo
La ‘Scommessa’ Sul Lettore
3 giu 2020
2 min. di letturaLe Colpe Della Crisi Fortune ItaliaArticolo
Le Colpe Della Crisi
8 feb 2023
4 min. di lettura‘Esperimento’ La Prima Rivista Interamente Creata Dall’ai Fortune ItaliaArticolo
‘Esperimento’ La Prima Rivista Interamente Creata Dall’ai
11 apr 2023
4 min. di letturaFare Tutto Il Resto Fortune ItaliaArticolo
Fare Tutto Il Resto
8 feb 2023
3 min. di letturaGli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticolo
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
1 dic 2020
3 min. di letturaUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
19 nov 2021
2 min. di letturaUna Nuova Editoria Fortune ItaliaArticolo
Una Nuova Editoria
25 feb 2022
3 min. di letturaFENOMENO Zerocalcare Mistero MagazineArticolo
FENOMENO Zerocalcare
4 gen 2022
3 min. di letturaWeb E News, Le Scelte Dei Giovani Fortune ItaliaArticolo
Web E News, Le Scelte Dei Giovani
8 feb 2023
6 min. di letturaAndrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana Lampoon MagazineArticolo
Andrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana
27 feb 2020
Per un amante dei libri la Kasa di Andrea Kerbaker è una specie di El Dorado: 30mila volumi stipati in ogni dove, sulle mensole fino al soffitto, accatastati sul pavimento, incastrati dentro a nicchie, in cucina e in bagno. Libri di ogni epoca, lingu
6 min. di letturaMONTBLANC Renaissance L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
MONTBLANC Renaissance
6 apr 2022
3 min. di letturaPerché La Comunicazione VA ‘Misurata’ Fortune ItaliaArticolo
Perché La Comunicazione VA ‘Misurata’
5 nov 2019
È decisiva per un’azienda matura, può essere capace di disastri se non viene governata. Nell’era dei big data, la comunicazione sta cambiando e una variabile come la reputazione è diventata cruciale. Anche per questo, cresce la richiesta di una certi
4 min. di letturaVivere Di Cultura? In Italia Si Può, Ma… Fortune ItaliaArticolo
Vivere Di Cultura? In Italia Si Può, Ma…
10 mag 2023
3 min. di lettura“In Viaggio Con Chausson”. E Quattro… Caravan e Camper GranturismoArticolo
“In Viaggio Con Chausson”. E Quattro…
29 apr 2022
6 min. di letturaL’attenzione E L’identità Fortune ItaliaArticolo
L’attenzione E L’identità
25 gen 2022
“Per diventare ciò che vogliamo essere, dobbiamo decidere cosa eravamo”. Trovo fulminante questa esortazione di Neil MacGregor, pronunciata all’epoca della sua direzione al British Museum di Londra. È una frase che accende l’attenzione. Ci dice che o
2 min. di letturaManuale Per Bravi Comunicatori Fortune ItaliaArticolo
Manuale Per Bravi Comunicatori
11 apr 2023
4 min. di letturaThe Conversation FRANCESCA DI CARROBIO Fortune ItaliaArticolo
The Conversation FRANCESCA DI CARROBIO
1 giu 2022
7 min. di letturaIl Un Dubbio Modello Non Di È Business Fortune ItaliaArticolo
Il Un Dubbio Modello Non Di È Business
26 apr 2022
Qualche anno fa Jeff Jarvis, editor di varie testate statunitensi e associato alla School of Journalism della City University di New York, aveva azzardato un decalogo sull’economia dei giornali. Il risultato del suo lavoro era divertente e sconsolant
2 min. di letturaL’antitodo Alla Crisi È La Bellezza Fortune ItaliaArticolo
L’antitodo Alla Crisi È La Bellezza
3 dic 2020
4 min. di letturaMetaverso, Pronti Al Trasloco Fortune ItaliaArticolo
Metaverso, Pronti Al Trasloco
7 set 2022
OCCORRE APPUNTO prepararsi. Per questo abbiamo dedicato uno speciale al tema. Ci siamo dati due semplici regole. Intanto raccontare a che punto siamo, sentendo chi ci sta lavorando e poi tenerci lontani dalle letture distopiche che pure amiamo tanto.
2 min. di letturaEDUCARE UN CANE Leggendo Un Video Quattro ZampeArticolo
EDUCARE UN CANE Leggendo Un Video
23 gen 2021
6 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
3 apr 2020
4 min. di letturaFreedom Magazine Sta Crescendo E Sono In Arrivo Tante Novità! Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Magazine Sta Crescendo E Sono In Arrivo Tante Novità!
22 lug 2021
1 min. di letturaInflazione E Disvalore Delle Parole NauticaArticolo
Inflazione E Disvalore Delle Parole
30 nov 2020
1 min. di letturaPosta Del Cuore Uomini e Donne MagazineArticolo
Posta Del Cuore
4 mar 2022
Cara redazione, non ho mai scritto una lettera a una rivista prima, ma mi sono detta che in tempi tanto confusi forse potreste darmi una mano. Vorrei cambiare vita. Sembra un’esagerazione, lo so, ma ormai non riesco più a chiudere occhio durante la n
1 min. di letturaIl Valore Della Diversità QuattroruoteArticolo
Il Valore Della Diversità
25 apr 2022
Gli ultimi anni 80 sono, per Michele De Lucchi, architetto e designer, quelli della consacrazione. Ottenuta anche sull'onda dell'attività svolta con il gruppo Memphis, il collettivo d'innovazione dell'industrial design nato nel 1980 sotto l'ala di Et
6 min. di letturaIl Fattore Umano Al Tempo Del Metaverso Fortune ItaliaArticolo
Il Fattore Umano Al Tempo Del Metaverso
25 mar 2022
3 min. di letturaTAILORING Conversation L'Officiel ItaliaArticolo
TAILORING Conversation
15 dic 2021
6 min. di lettura
Recensioni su Sicuro di voler pubblicare un libro?
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sicuro di voler pubblicare un libro? - Simone Pasquali
EDIZIONI SIMPLE
Via Weiden, 27
62100, Macerata
info@edizionisimple.it / www.edizionisimple.it
ISBN edizione digitale: 978-88-6924-096-6
ISBN edizione cartacea: 978-88-6924-068-3
Realizzato da: WWW.STAMPALIBRI.IT - Book on Demand
Via Weiden, 27 - 62100 Macerata
Tutti i diritti sui testi presentati sono e restano dell’autore.
Ogni riproduzione anche parziale non preventivamente autorizzata costituisce violazione del diritto d’autore.
Copyright © Margherita Flagiello - Simone Pasquali
Prima edizione cartacea: febbraio 2015
Prima edizione digitale: febbraio 2015
Diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo, riservati per tutti i paesi.
Indice
Premessa
1 - Hai scritto un libro? Ma sai (davvero) scrivere?
2 - Sai cosa sono (e a cosa servono) la correzione bozze, l’editing e la scheda valutazione?
3 - Di cosa parla il tuo libro? (e sei sicuro che interessi a qualcuno?)
4 - Quante case editrici ci sono là fuori?
5 - Perché puoi riuscire a pubblicare il tuo libro solo con editori a pagamento?
6 - Perché i grandi editori non pubblicano il tuo libro?
7 - Perché non hai dato ascolto a chi ti diceva di lasciar perdere?
8 - Vademecum per pubblicare il tuo sogno nel cassetto
Premessa
Il mondo dell’editoria è cambiato.
Sono in molti quelli che ancora pensano che basti mandare un buon manoscritto all’editore: l’editore lo sistema un po’, lo pubblica e lo vende spingendolo al massimo; quindi l’autore incassa le royalties e cambia vita!
Prendendo atto del fatto che le cose non sono mai effettivamente andate così (la scelta dell’editore non viene fatta solo in base a criteri di qualità ma in base a ben altro), adesso l’editoria tradizionale ha perso potere.
Questo è il tempo delle autopubblicazioni: ci si autopromuove e ci si