Le ricette di Fata Frittella
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Mariangela Pugno
Il segreto di Allone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFibi il pesciolino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGinco il folletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le ricette di Fata Frittella
Ebook correlati
L'italia unita in cucina-nord verso sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette dalle cucine diffuse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze & Co. Vol 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci più buoni d’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Antipasti di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Mille e una Torta di Dany&Lory - Solo ricette collaudate! Vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna cucina buonissima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sapori di un nuovo anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze & Co. Vol 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette delle torte da primo premio delle fiere di paese americane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrittelle dolci e salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le salse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuor di castagna. Come usarla in cucina: I Quaderni del Loggione - Damster Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci Rustici: Torte, crostate, dolci al cucchiaio, biscotti & pasticcini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti italiani semplici per chi non sa cucinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelonica in cucina: Le ricette della tradizione del basso mantovano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Sughi veloci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Contorni sfiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSapori Etnici per Palati Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolcezze di frolla - Volume 2 - Pasta frolla e crostate di frutta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQualcosa sul cibo dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Piatti della Strega: riso e cereali: Magiche ricette per il buonumore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu cucinale se vuoi... Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di frutta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina contadina dell'Alto Adige: Le migliori ricette della tradizione altoatesina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 65 ricette top per una dieta integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le carni rosse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPUGLIA - La cucina costiera del medirerraneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Le ricette di Fata Frittella
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le ricette di Fata Frittella - Mariangela Pugno
633/1941.
PASTE E RISOTTI STRANI.
RISOTTO AI CINQUE SAPORI.
Ingredienti per quattro persone: sei etti di riso che non scuoce, un litro e mezzo d'acqua bollente e due dadi di carne o in alternativa un litro e mezzo di brodo di carne, un etto di funghi porcini secchi, un etto di prosciutto crudo magro, un etto di mascarpone, un etto di cacio cavallo, un etto di gruviera, un etto di formaggio pecorino grattugiato, un etto di panna da cucina, un filo d'olio extra vergine d'oliva, una grossa cipolla, 50 grammi di burro.
Procedimento: lavare e far bollire i funghi in poca acqua ed infine aggiungervi una noce di burro per insaporirli ulteriormente, poi lasciarli raffreddare e strizzarli adagiandoli su un tagliere di legno, e tritarli grossolanamente con la mezza luna. Mettere i funghi tritati in una ciotolina ed insieme aggiungervi il cacio cavallo, la groviera ed il prosciutto il tutto tritato grossolanamente il mascarpone, la panna ed amalgamare con cura.
Tritare la cipolla e farla imbiondire con un filo d'olio, e bagnarla dopo che sara' soffritta con alcuni cucchiai di brodo di dado o di carne per renderla morbida e saporita.
Aggiungere al soffritto di cipolla il riso e versarvi dentro parte del brodo di carne o dado.
Far prendere bollore al riso, quando il brodo di dado o carne sara' quasi consumato aggiungere il restante brodo, e mettere la pentola in forno con un coperchio e con forno tiepido fino alla completa cottura.
Mantecare il risotto ottenuto con il burro e con meta' del formaggio pecorino, e metterlo nel piatto di portata.
Aggiungere un po' mischiandolo al vostro risotto l'intingolo fatto in precedenza con i funghi, e un po' tenetelo da parte per abbellire il piatto cospargendocelo sopra e completare il tutto con il resto del pecorino.
Servire subito in tavola e buon appetito!
RISOTTO CON SPINACI, ZAFFERANO E MELE.
Ingredienti: del riso che non scuoce, una grossa cipolla di Tropea, quattro mele renette, mezzo chilo di spinaci freschi, una bustina di zafferano, olio e burro.
Preparazione: sbucciare e tagliare a pezzetti tre delle quattro mele. In una padella far soffriggere la cipolla di Tropea insieme alle mele. Tritare grossolanamente gli spinaci con la mezza luna.
Quando le mele prendono colore aggiungere gli spinaci e lasciare lessare aggiungendo un filo d'acqua calda, quando il tutto e' cotto togliere dal fuoco.
Intanto in un'altra pentola con acqua non salata far bollire il riso.
Quando il riso sara' cotto scolarlo, e mischiarlo agli spinaci e alle mele aggiungendo un po' d'acqua di cottura.
Dopo aver amalgamato bene il riso con spinaci e mele aggiungere lo zafferano e mantecare con del burro.
Servire tiepido e buon appetito!
Se si vuole fare figura in tavola: adagiare il risotto su foglie di spinacio e guarnire con la mela tagliata a fettine sottili.
PENNETTE PASTICCIATE.
Ingredienti per quattro persone: sette etti di pennette rigate, una besciamella non