E-book456 pagine6 ore
Il potere e la dignità
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Regno di Napoli 1634. A Monteriso - amena cittadina nota come attiva sede vescovile - muore il barone Gerardo Mascara Caffarelli che, vedovo e senza prole, lascia tutti i suoi notevoli beni alla Curia retta in quel tempo da Monsignor Enrico Cacciafesta. In conformità alle disposizioni testamentarie del barone, il vescovo costruisce un ospizio nel quale saranno assistiti fino alla loro morte quindici vecchi operai che per cinquant’anni erano stati alle dirette dipendenze del nobile signore. Come fabbriciere (vale a dire amministratore del gerontocomio) il vescovo nomina un sacerdote conosciuto nel collegio seminarile di Napoli: don Saverio Palumbo, mentre a occuparsi dell’aspetto sanitario dei vecchi assistiti, chiama un giovane medico napoletano che come poi si scoprirà aveva uno stretto legame di sangue con lo stesso Monsignore. La storia si snoda principalmente attorno a questi personaggi ai quali, in seguito, si aggiunge la figura di una soave giovane donna di cui il medico s’innamorerà.Intanto tra i vecchi assistiti, il fabbriciere e soprattutto Monsignor Cacciafesta insorgono gravi contrasti i quali sfociano presto in una battaglia legale che, rivelatasi difficile e dispendiosa fin dalle prime fasi, dischiude orizzonti delicati e dolorosi tanto ai vecchi quanto al fabbriciere e allo stesso vescovo reso insensibile dalla sua sfrenata avidità ma soprattutto dalla sua sete di potere. Quando poi gli eventi sembrano precipitare pericolosamente, in modo improvviso avviene una svolta del tutto imprevedibile su cui la forza della ragione, del buon senso e - non ultima - quella dell’amore esercitano un ruolo essenziale per il recupero di quella serenità di cui tutti, nella vita, abbiamo sempre bisogno.
Correlato a Il potere e la dignità
Ebook correlati
Mezzanotte e dintorni: Racconti dell' Immaginario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Europa del mito, all'Europa di Dante: Un imprevedibile passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arcano Minore: Eleonora D'Arborea tra mito e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Viceré Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sogno di Toloma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa farina del diavolo: Il ponte maledetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa congiura delle passioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl convento del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assist della strega Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cammino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinfrusagliere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLascia che le cose accadano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Divinamore: Oltre il Cerchio della Luce e dell'Ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo Decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d’Italia nel romanzo e nel film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn filo di perle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella tolleranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaimone e la bambina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tramonto delle aquile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome una farfalla di sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incantesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI custodi della rivelazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’alba dopo me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di due diffidenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Coraggio e la Promessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte in canonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe città dei sogni: Racconti del nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grido della Terra. Missione Emilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ricordo più bello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia dell'Abruzzo che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni