Le luci su Frodo
()
Info su questo ebook
Correlato a Le luci su Frodo
Ebook correlati
Alessandro il Grande: La Leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro il burqa: LA NOSTRA VITA IN AFGHANISTAN E LA FUGA PER LA LIBERTÀ. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigure bresciane nella cultura e nella letteratura tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssecenta - I nomi della Terra di Mezzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpic: il ritorno degli dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoeta con te - Tre spunti di versi: Manuale di ispirazione poetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI ricordi del Capitano d'Arce. Con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rivelazioni della luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quenta unyarima La storia che non si può raccontare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconarrando - Econovelle per l'Ambiente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia laCOOLtura narrativa: Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa filosofia di Tolkien: La visione del mondo ne «Il Signore degli Anelli» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE l'Anima risvegliò il suo Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl signore dei tortelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'apparenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBang! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi di Nuova Secondaria - Greco e Latino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ali e le vele nude Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiente resterà intatto: Introduzione non-convenzionale alla filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA fin di bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo santo: Dramma in cinque atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHonorine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniXXXV^ edizione Premio Città di Leonforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Versi livornesi di Giorgio Caproni (sottotitolo Filologia d'autore e critica della varianti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù che l'amore: Tragedia moderna: Preceduta da un discorso e accresciuta d'un preludio d'un intermezzo e d'un esodio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie psichedeliche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJames Joyce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniObscura: 15 racconti dall'Africa nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di una gamba e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Le luci su Frodo
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le luci su Frodo - Mario Struglia
Ringraziamenti
Introduzione
Introduzione
La persona che mi ha fatto incontrare con il Signore degli Anelli
si chiama Valerio, il padre di una compagna di classe di mio fratello.
Ricordo quest’ uomo enorme, alto, corpulento, con i capelli rossi e ricci e la barba lunga da boscaiolo, e per noi bambini di quinta elementare appariva alto come una quercia.
Quella mattina, arrivati in classe, trovammo i banchi riuniti in un quadrato al centro dell’aula, e sopra un plastico, vastissimo, per noi sconfinato, dettagliatissimo, della collina di Austerlitz, con gli edifici diroccati e alberi e rocce, e centinaia di miniature dipinte dell’esercito austriaco e quello napoleonico.
La mattina scomparve osservando i plotoni muoversi come avvenne quel giorno, ascoltando gli aneddoti della sera prima, le frasi dette sotto il fumo nero degli spari.
Io e i miei compagni eravamo letteralmente impazziti, non avevamo mai visto nulla di più stupefacente. Dovevamo saperne di più.
Valerio era un appassionato di war games e giochi di ruolo storici e fantasy, ed andammo a trovarlo a casa. La sua cantina per noi divenne immediatamente un piccolo sancta sanctorum: ovunque stendardi, manuali, barattoli di colori, pennelli, legno macchiato, e centinaia di miniature incredibili ovunque. Probabilmente lì imparai il sapore della fantasia.
Ci permise di passare i pomeriggi con lui. Organizzava per noi delle partite a un gioco di ruolo con le miniature che si chiamava Advance Heroquest. In questo gioco il tabellone viene costruito con moduli di cartone stampato a rappresentare corridoi, stanze, saloni, cimiteri, un mondo bidimensionale che si scopre, si svela mano mano la partita si dipana. Ogni turno era una sorpresa, ogni porta chiusa l’emozione di ciò che vi si celava oltre. Era un gioco carico di un fascino che nessun videogioco potrà mai emulare. Seduti intorno a un tavolo, ad osservare stanze inaspettate e miniature dettagliate di minotauri, orchi e stregoni, apprezzavamo sulle labbra il sapore puro della scoperta.
Come un vecchio saggio, Valerio c’istruì sui fondamenti ed i segreti dell’appassionato di fantasy, quali giochi fare, come dipingere le miniature. E, soprattutto, c’informò dell’esistenza dei due libri sacri: Lo Hobbit
e Il Signore degli Anelli
.
Ho de Lo Hobbit
un ricordo tenero e caldo. Della leggendaria copertina