SEO Professionale per Siti e Blog in WordPress: La guida rapida per spingere siti e blog WordPress verso i primi posti nei risultati dei motori di ricerca
Di Jack Ventura
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Jack Ventura
Usare WordPress 'in locale' (Ed. Base) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProteggere WordPress - La Guida Definitiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scegliere nome di dominio Intenet e fornitore di hosting Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida Facile alla Manutenzione di WordPress - Backup, copia, migrazione, installazione e aggiornamento in locale e online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a SEO Professionale per Siti e Blog in WordPress
Ebook correlati
Contabilità analitica a colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWordPress Website Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'E-COMMERCE AGROALIMENTARE. Case History Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di web: Realizzare un progetto web dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWeb che funziona. Guida ai fondamenti del marketing digitale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSconfiggere la stanchezza cronica: come riprendersi la propria vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida al twitter marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome usare Linkedin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare con Wordpress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPosizionarsi In Prima Pagina Su Google - Consigli Seo Per Il Marketing Online Valutazione: 5 su 5 stelle5/5WordPress Plugin: come sceglierli e gestirli al meglio per potenziare il tuo sito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Rapida Per Principianti Alle Rendite Passive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWordPress dalla A alla W Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarirai, se cambierai Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Vivere Sani è Facile Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Cupido Fai da Te - Manuale per l'acchiappo e la conquista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmail marketing che funziona: La guida che ti svela come utilizzare l'email marketing per aumentare le vendite e ridurre i costi del tuo business Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere potenti e miracolose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di rimanere giovani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione al Web Social Marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere di guarigione e liberazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'abc dell'ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRistoratori di successo - come riempire il tuo locale e fidelizzare la clientela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEbook di prova realizzato con BackTypo Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Come scrivere un ebook di successo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su SEO Professionale per Siti e Blog in WordPress
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
SEO Professionale per Siti e Blog in WordPress - Jack Ventura
copertina
Come utilizzare questa guida
Questa guida presuppone che abbiate già creato un sito o un blog usando la piattaforma CMS WordPress oppure che tale obiettivo faccia parte dei vostri progetti per la conquista del Web e di nuovo pubblico e nuovi clienti. WordPress è sempre più utilizzato dai webmaster e dai blogger di tutto il mondo per le sue intrinseche doti di sviluppo di siti anche complessi, per la libertà nell’estetica e nella forma e, ultima ma non meno importante caratteristica, per le sue potenzialità nel posizionamento attraverso la SEO e i social network.
Se avete acquistato questa guida insieme al prodotto PocketWP (http://goo.gl/XbaQw) avrete anche ottenuto l’accesso al corso che insegna a realizzare un sito Web con WordPress in soli 30 minuti, oltre alle istruzioni per sviluppare il vostro sito in locale e pubblicarlo successivamente online. Se volete approfondire l’argomento, vi consiglio in ogni caso vi consiglio l’ottimo volume "Webmaster con WordPress di Hoepli e il seguito intitolato
Guadagnare in Internet con WordPress", dove troverete tutte le informazioni per sviluppare siti Web e blog di successo usando questo splendido CMS.
Per quanto riguarda i concetti di base della SEO, invece, troverete tutto ciò che ti occorre sapere all’interno di questa guida, quasi sempre in una forma pratica piuttosto che teorica in modo che possiate applicarli subito a ogni vostro progetto Web.
Suggerimento: vi consiglio di utilizzare i collegamenti ipertestuali che troverete sui termini tecnici presenti in questa guida per approfondire gli argomenti corrispondenti nel caso non vi fosse chiaro qualche termine in particolare.
Seguendo le istruzioni e i consigli presenti in queste pagine, impararete rapidamente a:
· Ottimizzare i contenuti del tuo sito/blog in modo che siano meglio indicizzati dai motori di ricerca
· Evitare gli errori più comuni che possono farvi perdere posizioni nei risultati delle ricerche a causa di penalizzazioni inflitte da Google
· Raccogliere e analizzare le statistiche sul comportamento dei visitatori che raggiungono il vostro sito per elaborare strategie sempre più efficaci e raccogliere sempre più visite
· Fidelizzare il pubblico del vostro sito/blog e spingerlo a tornare di nuovo in futuro oltre che a rimanere più tempo sul sito stesso
· Capire quali sono le opportunità nel settore specifico in cui si colloca il vostro sito/blog e valutare la concorrenza nello stesso settore
Soluzioni gratuite e a pagamento
Quasi tutte le soluzioni che vi consiglierò in questa guida sono gratuite, a partire dallo stesso WordPress, ma come sempre sono disponibili anche prodotti commerciali che hanno dei costi variabili e si rivelano un ottimo investimento in quanto velocizzano e semplificano il vostro lavoro facendoti risparmiare quindi tempo e fatica. Sarete voi a scegliere le soluzioni che ritenete più adatte alle tue esigenze e disponibilità, cominciando eventualmente da quelle gratuite per adottare, più avanti, anche qualcuna delle soluzioni a pagamento.
Mai dimenticare la sicurezza
Prima ancora che il vostro sito o blog acquisti visibilità sui motori e fra il pubblico, sarà bersaglio di hacker (sarebbe più indicato definirli ‘cracker’ viste le intenzioni malevole) che tenteranno in tutti i modi di penetrarne le