La Genesi. Tiamat e il Signore del Sogno
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Leonardo Massi
Loki e la solitudine di Ymir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infermiere e il pazzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vino nel Rinascimento Toscano - l'Inebriante Fondamenta del Mondo Contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggio Virtuale. La via Francigena da Monteriggioni a San Gimignano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La Genesi. Tiamat e il Signore del Sogno
Ebook correlati
Quando gli dei torneranno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe sarde Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Perchè gli altri dimenticano - Edizione Illustrata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La leggenda del guerriero Leone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fata serpente: Indagine su un mito erotico e regale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParadiso Perduto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ramo d'Oro: Studio sulla magia e la religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Madre del Mondo: Kore Kosmou Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Paradiso Scomparso del Dio Enki Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorsicana. Fiabe corse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comandante: Basato sugli appunti del comnandate di Auschwitz Rudolf Höss Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Venuti Dal Cielo, Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerchè gli altri dimenticano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elfi e streghe di Scozia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra degli Anunnaki Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe di animali e altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche leggende. Storia perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni60 curiosità sul Pastafarianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Tabù: Tratto da Il Ramo d'Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Principessa dei desideri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiaba e sceneggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantasia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie e leggende dalle Barbagie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe e leggende della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni...e vissero per sempre tristi e depressi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNeapolitan legends: stories and urban legends Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre leggende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeniglia (fiabe in due storie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Principessa Plum Impara il Pensiero Positivo (libri per bambini, fiabe per bambini, storie per bambini, favole per bambini, libri bambini, libri illustrati, libri scolastici, libri per bambini): (Fiabe per Bambini, Storie per Bambini, Favole per Bambini, Libri Bambini, Libri Illustrati, Libri Scolastici, Libri Italiani) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di re Gilgamesh Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La Genesi. Tiamat e il Signore del Sogno
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La Genesi. Tiamat e il Signore del Sogno - LEONARDO MASSI
SOGNO
COPYRIGHT
Titolo: LA GENESI- Tiamat e il Signore del Sogno .
ISBN: 9788891162786
Youcanprint Self-Publishing
Questo scritto è stato pubblicato nella versione cartacea alla fine del romanzo umoristico Binescu-La Sfiga e Nicolae Dumitrescu. Il codice ISBN di quest'ultimo volume è: ISBN 9788891142757. Tutto è connesso.
Tutti i diritti sono riservati. È vietata ogni riproduzione, anche parziale, su qualsiasi supporto. Le richieste per l’utilizzo della presente opera o di parte di essa in un contesto che non sia la lettura privata devono essere inviate a: leonardomassi@ymail.com
All rights reserved. No part of this book shall be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise, without written permission from the author.
No patent liability is assumed with respect to the use of the information contained herein. Although every precaution has been taken in the preparation of this book, the publisher and author assume no responsibility for errors or omissions. Nor is any liability assumed for damages resulting from the use of the information contained herein
Le richieste per l’utilizzo della presente opera o di parte di essa in un contest che non sia la lettura private, così come ogni altra domanda o richiesta, possono essere inviate all’autore medesimo al seguente indirizzo email:
leonardomassi@ymail.com
Warning and Disclaimer
Every effort has been made to make this book as complete and as as accurate as possible, but no warranty or fitness is implied. The information provided is on an as is
basis. The author and the publisher shall have neither liability nor responsibility to any person or entity with respect to any loss or damages arising from the information contained in this book.
PRESENTAZIONE
L’irrequietudine del tutto, e il forte odore della creazione. Il sorgere degli Dei, la creazione del mondo, la nascita dell’uomo, il Diluvio Universale. L’indifferenza dei grandi Dei, gli Annunaki, le rivendicazioni dei piccoli Dei, gli Igigu, l’immensità di Tiamat, la potenza di Marduk, la saggezza di Enki, la fatica degli uomini e la nascita di un nuovo regno con il suo Signore. Il Signore del Sogno.
La genesi attraverso la mitologia sumero-akkadica e babilonese, integrata in una prospettiva unitaria dai sumeri a oggi. Una prospettiva adatta al presente di oggi e allo stesso tempo adatta al presente di ieri. Adatta ad un qualsiasi presente. Mantenendo il tono e le traduzioni originali, integrando le une con le altre, trasformando e dirigendo il tutto in una lettura originale. Aggiungendo ciò che mancava. Questa è La Genesi.
1
Dal verbo degli dei questo si tramanda di ciò che è stato.
Quando in alto il cielo non aveva ancora un nome, e quando in basso la terra non era ancora chiamata per nome, solo Apsu il primo e Tiamat la madre erano e mescolavano insieme le loro acque: né terra era nella terra né cielo era nel cielo. E mentre nessuno degli dei era ancora apparso, essi non erano chiamati per nome né definiti da un destino. Apsu il primo, loro progenitore, e Tiamat la madre, generatrice per tutti loro,