Quarant'anni da copywriter (splendori e miserie)
()
Info su questo ebook
Il dipanarsi delle vicende rivela un quadro del mondo della Pubblicità - interpreti e genere stesso di mestiere - divertente, qualche volta non troppo, ma che comunque si presta a tanta ironia.
L'autore l'elargisce a piene mani.
Correlato a Quarant'anni da copywriter (splendori e miserie)
Ebook correlati
Vendita Ipnotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCentinaia di opportunità per fare soldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pubblicità online: Le opportunità, le potenzialità e gli strumenti dell’Internet Advertising Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1500 Parole All'ora: Come Scrivere Velocemente, Meglio E Con Più Facilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigital Marketing Framework Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come diventare Leader!: Manuale per gestire il personale e fare carriera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWeb Content Editor: Dominare il Web e i Social Media con la Strategia dei Contenuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeader si diventa: 11 metodi per guidare gli altri nel lavoro e nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia voce ti convincerà: Manuale pratico di ipnosi conversazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggiare, fotografare, guadagnare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dark Web visto attraverso gli occhi del suo leader Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sommario Di 21 Lezioni Per Il 21 Secolo Di Yuval Noah Harari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrunello Cucinelli Spa: Il re del cashmere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare una Landing Page: Il sistema per ottenere nuovi clienti e far crescere il tuo business investendo poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 21 segreti del successo dei Self-Made Millionaires Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La mente dello stratega Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome avere successo attraverso la comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara l'autoipnosi: Comunica con il tuo subconscio tramite la suggestione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCopywriting Segreto: Lettere Commerciali Vincenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNetworking di successo con persone molto impegnate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditoria Digitale – Trucchi e Segreti del Copywriter – Come scrivere un libro e pubblicarlo in rete: Con Bonus Omaggio “Guadagna con gli Info-prodotti” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza dell'Arricchire (Tradotto): Il Successo Finanziario Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I segreti della mente creativa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida alla scrittura del Profilo LinkedIn: come ottimizzarlo e diventare leader di settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche io posso vendere!: Guida pratica per imparare a vendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere per il Web: Come Farsi Leggere nell'Oceano di Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale del perfetto Trucco e Make Up: Nascondi i difetti e valorizza i pregi del tuo viso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Quarant'anni da copywriter (splendori e miserie)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Quarant'anni da copywriter (splendori e miserie) - Guido (M.B.) Sperandio
Guido Sperandio
QUARANT'ANNI DA COPYWRITER
splendori e miserie
Youcanprint Self-Publishing
Copyright © 2011 - 2015 di Guido Sperandio - Tutti i diritti riservati - Questo ebook, titolo e testi, in ogni loro parte, non potrà formare oggetto di scambio, commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in alcun modo riprodotto e diffuso senza il previo consenso scritto dell'autore. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti d'autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.- Cover: grafica e cartoon by Guido Sperandio.
ISBN: 9788891112101
THANKS. Quest'ebook è stato reso possibile grazie all'appassionata e generosa collaborazione dello staff di Youcanprint. Non a caso YCP è la piattaforma tutta e solo italiana presente nelle primarie librerie internazionali e store online. Se ti capitasse di volermi scrivere o volessi darmi il tuo parere o comunicare con Youcanprint, non esitare. Hai molti modi e tutti facili: Youcanprint Self-Publishing, Via Roma 73, Tricase, Lecce - tel.0832.1836509 - fax 0832.1836533 - info@youcanprint.it - www.youcanprint.it
***
Personaggi, fatti e luoghi come pure momenti, cronologie e situazioni sono autentici e reali, e somiglianze con persone viventi o nel frattempo decedute sono ravvisabili da chiunque queste persone abbia conosciute. L’autore, infatti, esclude ogni ricorso alla fantasia. Sia perché non c’era niente da inventare, i fatti di per sé bastando. Sia perché l’autore stesso ammette d’essere pigro e di scarsa immaginazione. Già caffè e fumo erano troppi. C’era anche il cardiologo dell’ASL a dissuadere da ogni velleità.
***
Qurant'anni da copywriter
Ciascuno aveva la sua storia. Tutti una gran voglia di arrivare. La generazione che aveva conosciuto la guerra è andata all’assalto della pace. Non più cannoni. Il marketing. Non più bandiere. I logo.
1.
Il futuro sulla punta di una biro.
La mattina di quel primo di settembre mi batteva nel cuore il mondo. Mi ero rasato due volte, la prima per rasarmi, la seconda senza rendermi conto di fare la barba a una palla da biliardo.
Chiamiamola, emozione.
Ad avere l'automobile a quei tempi erano i piazzisti, i capitani d'industria e qualche fortunato vincitore di concorsi, così all'agenzia c’ero andato in tram. Col vestito della festa, come si va dal boia. Che gli si mostra la testa e, previo inchino, gli si dice: «Eccomi qua».
Non trovai nessuno a cui offrire la mia testa, conferma che non era come lavorare in una banca: lì, alla Carey Pearson & Valley, nessuno compariva prima delle dieci.
Tirai una Coca dal distributore.
La Coca a piccoli sorsi per farla durare e farmi sembrare l'attesa meno lunga. Andy Warhol avrebbe avuto tutto il tempo di ritrarla. Ma Andy Warhol stava a New York a copiare le soup della Campbell.
Presi gusto a succhiarmi la Coca, me la tirai anche la mattina dopo, e quella dopo ancora, al posto del cappuccio e brioche.
Diventò abitudine.
La bottiglietta sul tavolo vicino alla macchina da scrivere.
La Coca.all'alba.
Mi aspettavo che tutti mi aspettassero. Invece.
Arrivò finalmente l'art col quale dovevo lavorare. L’art si piazzò al tavolone da disegno.
Se ne guardò bene dal concedermi un’occhiata. Avrebbe perso tempo.
Come nei marines, conta lo spirito di corpo, mi dissi.
L'art si pulì il tavolone. Lo passò e ripassò con una spazzola, poi con uno straccio.
E io contavo: uno, due, tre… Sicuro che a cento, l’art si sarebbe scopato il tavolone.
Cento!
Non accadde.
Andai verso l’unico tavolo (oltre al tavolone da disegno). Sul piano di vetro erano visibili
il cappuccio di una biro (senza la biro), un foglio scarabocchiato e spiegazzato, due elastichini,
una macchia di birra ancora appiccicosa.
«La macchina da scrivere dov’è?» chiesi.
L'art lanciò un urlo: «Yahuuuuu!».
Poi: «Porca beccaccia» imprecò, strabuzzò gli occhi, mi fissò. «La macchina da scrivere?». Indugiò, scrollò le spalle: «Cosa ne so? Mica faccio il copy, io».
«Quello di prima, al mio posto, come cazzo scriveva?»
«Non scriveva. Diceva che era il copy più geniale e giovane d'Italia, ha litigato col capo, e se ne è andato».
La macchina da scrivere, la trovai. Insieme al telefono sotto cataste di bozzetti. Abbandonati alla
mortificazione dell’oblio nonostante il sangue sparso a concepirli.
(La settimana dopo, mi facevo la doccia. Ancora mi usciva polvere dall’ombelico.)
«Porca beccaccia!» l'art non smetteva di ululare mentre abbozzava schizzi su schizzi. Infaticabile.
Mi accesi una sigaretta, l'art s'infuriò: «Fumi?». Gettai la sigaretta.
Mi accesi un mezzo sigaro (erano ancora i tempi in cui giravo ben dotato). La stanza fu invasa da una nube spessa, azzurra.
2.
Non era stato facile arrivare lì, avevo dovuto superare una serie di barriere mica male. Le mie personali interne e infine quella esterna, decisiva.
Affrontarla, ci voleva un bel coraggio. Me ne rendo conto solo ora a distanza di un bel po’ di anni. E non finisco di meravigliarmi, mi viene da pensare che al posto mio ci fosse un altro.
Era andata press’ a poco in questo modo.
Inizio favolosi Anni Sessanta. Clima stimolante. Aspettative. I Beatles in procinto di assurgere a Coleotteri Epocali. Passo la soglia della CPV, Carey Pearson & Valley, Agenzia di Pubblicità e Marketing. Mi indirizzano da un signore col faccione rosso. Il rosso del faccione cambiava d’intensità ad ogni istante.
Esauriva in un attimo l’intera gamma del Pantone.
Il faccione sogghigna: «E così lei, Bruno, vorrebbe fare il creativo?».
«Sì, io scrivo bene e ho fantasia» dico, piccato.
Alle spalle del faccione stava affisso un poster inglese: un elefante su una lavatrice cercava di sfondarla. Barriva in un fumetto «Per quanto il vostro bucato possa essere pesante…».
La Pubblicità è proprio un bel mestiere, rifletto e godo.
Il faccione prende spunto dal barrito e mi lancia su cultura varia e attualità. Io, pronto: «Bla-bla- bla».
Non mi sembrava vero che qualcuno si degnasse di ascoltarmi. Mentre il faccione rosso si limitava a mugolii ora di assenso ora perplessi. Ogni tanto alzava gli occhi al cielo. Quasi cercassero ispirazione in un’entità ultraterrena nota a lui soltanto.
«Bla, bla, bla…», io imperterrito, intanto.
«Starei attento… D’accordo… Starei attento… D’accordo... Starei attento…», lui il faccione.
«Come mai il cuore è simbolo ricorrente da sempre in ogni cultura e civiltà . E non, che so?, il pancreas», il faccione da rosa a rosso bordò.
Rifletto che il pancreas fa schifo solo a
nominarlo mentre il cuore, fra tutti gli organi umani, è l’unico che si sente, è vivo, batte dentro.
Mi limito a parlare del cuore.
«Cosa pensa del rapporto immagine/parola».
Mi butto: «Si usa dire che un’immagine vale mille parole. Io dico che