E-book100 pagine2 ore
Telling stories - buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Lo storytelling è una delle caratteristiche dell’innovazione aziendale attuale. Il saper raccontare storie è una competenza antica, ma oggi ha trovato nuove applicazioni e significati all’interno delle organizzazioni in quanto facilita la diffusione della cultura e della conoscenza, influenza le persone verso il cambiamento e rende la comunicazione più coinvolgente.
Il ricorso a strutture narrative nella comunicazione è avvenuto in vari ambiti, politico, pubblicitario, formativo, nel marketing e nella comunicazione.
Quest’ultima in particolare nella sua forma tradizionale, nel suo affanno persuasivo, nella sua struttura verticale e unidirezionale di trasmissione del messaggio si è rivelata inefficace, non raggiunge più le persone.
Internet e i Social Networks hanno dato la spinta propulsiva all’adozione di uno stile comunicativo conversazionale e narrativo che consente alle imprese di relazionarsi in maniera diretta ed esperienziale con il pubblico di consumatori, stimolandone la partecipazione.
Il tema principale del libro è lo Storytelling aziendale, ossia la comunicazione strategica d’impresa in un’ottica narrativa.
Attraverso la collezione di contributi che ciascun autore ha prodotto in base alle sue competenze ed esperienze professionali, l’idea che si è voluto trasmettere è che lo storytelling sia una forma innovativa di comunicazione dell’identità di un’impresa e che si inserisce a pieno titolo nel processo di content marketing.
Leggendo questo libro le imprese, anche non esperte impareranno a:
conoscere gli elementi strutturali del racconto; apprendere un metodo per progettare la narrazione d’impresa; ispirarsi ai temi universali della narrazione per costruire le proprie storie aziendali; orientarsi e interpretare le varie espressioni del marketing narrativo, come il cross media e transmedia storytelling; esaminare le applicazioni dello storytelling in ambiti differenti come l’ufficio stampa, le risorse umane e il turismo; conoscere i tools digitali a disposizione per la realizzazione del visual storytelling; analizzare i casi di studio presentati, quasi tutti italiani, per trarne implicazioni e best practices; imparare a generare contenuti originali ed esclusivi.
Con il libro “Telling Stories: buone pratiche e interpretazioni di marketing narrativo” gli autori hanno voluto dare un contributo pratico al tema del corporate storytelling.
Il ricorso a strutture narrative nella comunicazione è avvenuto in vari ambiti, politico, pubblicitario, formativo, nel marketing e nella comunicazione.
Quest’ultima in particolare nella sua forma tradizionale, nel suo affanno persuasivo, nella sua struttura verticale e unidirezionale di trasmissione del messaggio si è rivelata inefficace, non raggiunge più le persone.
Internet e i Social Networks hanno dato la spinta propulsiva all’adozione di uno stile comunicativo conversazionale e narrativo che consente alle imprese di relazionarsi in maniera diretta ed esperienziale con il pubblico di consumatori, stimolandone la partecipazione.
Il tema principale del libro è lo Storytelling aziendale, ossia la comunicazione strategica d’impresa in un’ottica narrativa.
Attraverso la collezione di contributi che ciascun autore ha prodotto in base alle sue competenze ed esperienze professionali, l’idea che si è voluto trasmettere è che lo storytelling sia una forma innovativa di comunicazione dell’identità di un’impresa e che si inserisce a pieno titolo nel processo di content marketing.
Leggendo questo libro le imprese, anche non esperte impareranno a:
conoscere gli elementi strutturali del racconto; apprendere un metodo per progettare la narrazione d’impresa; ispirarsi ai temi universali della narrazione per costruire le proprie storie aziendali; orientarsi e interpretare le varie espressioni del marketing narrativo, come il cross media e transmedia storytelling; esaminare le applicazioni dello storytelling in ambiti differenti come l’ufficio stampa, le risorse umane e il turismo; conoscere i tools digitali a disposizione per la realizzazione del visual storytelling; analizzare i casi di studio presentati, quasi tutti italiani, per trarne implicazioni e best practices; imparare a generare contenuti originali ed esclusivi.
Con il libro “Telling Stories: buone pratiche e interpretazioni di marketing narrativo” gli autori hanno voluto dare un contributo pratico al tema del corporate storytelling.
Correlato a Telling stories - buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo
Ebook correlati
Corso Pratico di Project Management - Introduzione pratica al Project Management e alla professione di Project Manager Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come costruirsi una strategia di successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto fa branding: Guida pratica al personal branding Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere contenuti persuasivi: Come usare il copywriting per influenzare, coinvolgere e vendere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5WEB MARKETING TURISTICO - Case study: MySwitzerland.com Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrand Raptors: Manuale pratico di Branding - Positioning - Perceptioning - Identity - Image Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditoria Digitale – Trucchi e Segreti del Copywriter – Come scrivere un libro e pubblicarlo in rete: Con Bonus Omaggio “Guadagna con gli Info-prodotti” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivi più bianco: Trova il tuo stile, comunica con parole brillanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa_NON_ti_insegnano_alla_Harvard_Business_School: Strategie, consigli e tecniche di un businessman di successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContent marketing spiegato semplice: Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione turistica - Strategie promozionali e traduttive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di scrittura abbastanza creativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La SEO rende felici: Fatti trovare su Google dai tuoi clienti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL BRAND MANAGEMENT IN 4 STEP. Come gestire al meglio il marketing del proprio brand valorizzandone potenzialità ed efficacia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche e strategie di Vendita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lead Generation Optimization Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come avere successo attraverso la comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere email, costruire relazioni: Tecniche per non finire nel cestino Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Lavorare Online: Professioni digitali, lavori e metodi per guadagnare sul web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Analizzare le Persone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrganizzare e gestire la destinazione turistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Attrezzi del Mestiere: 11 Fondamenta del Copy Persuasivo® Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFai fiorire la tua attività turistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attacco dello stratega. Le regole del gioco del potere. Parte II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le nuove regole del Web Marketing: Strategie e Strumenti indispensabili per ottenere risultati eccezionali e vendere di più Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni