E-book232 pagine2 ore
I servizi funerari - N. 4-2014
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I Servizi Funerari n. 4 - Ottobre-Dicembre 2014Rivista trimestrale tecnico-giuridica per gli operatori del settore funebre e cimiterialeArgomenti principali di questo numero:- DDL/AS1611 - Disciplina delle attività funerarie- Certificazione di qualità nel settore funerario- La seconda vita dei cimiteri: musei all’aperto- Sale del commiato in crematori che svolgono funzioni cerimoniali- Antitrust sull’affido del servizio di cremazioneEditorialeCambio di programma di Daniele Fogli (daniele.fogli@euroact.net)RubricheBrevi dall’Italia e dall’esteroa cura di Elisa MeneghiniQuesiti e lettere a cura di Daniele FogliChiedilo a www.funerali.org;a cura di Carlo BallottaAttualitàL’uomo - morto in potenza. Retorica del rito funebre religioso di Elena MessinaLe certificazioni di qualità: la ISO 9001: 2008di Carmelo PassalacquaIl turismo nei cimiteri. Il fenomeno della “seconda vita dei cimiteri”di Massimo FeruzziTrasporti internazionali - I trattati: origini e applicazione. Parte 1di Giovanni PrimavesiDocumentazioneD.d.l. d’iniziativa del Senatore Vaccari “Disciplina delle attività funerarie” Senato della Repubblica - XVII LegislaturaDefinizione dei requisiti di cui all’art. 2, co. 2 della L.R. 4 marzo 2010 n. 18 Norme in materia funeraria e revisione della D.G.R. n. 1807 dell’8/11/2011 D.G.R. Veneto 17 giugno 2014, n. 862Affidamento del servizio di cremazione. Parere dell’Antitrust del 21/7/2014 AS1140 Circolare SEFIT FederUtility n. 4203 del 15/09/2014ProgettazioneSale del commiato nei crematori che svolgano funzioni cerimonialidi Daniele FogliIl nuovo crematorio nel Woodland Cemetery di Stoccolma. Soluzioni tecnologiche italiane d’avanguardiadi Francesco PlazziApprofondimentiLe autorizzazioni in materia di trasporto funebre, cremazione e consimili ed imposta di bollodi Sereno ScolaroIl “non uso” prolungato ed ingiustificato di una tomba comporta di “default” la pronuncia della decadenza ex art. 92, comma 3 D.P.R. 285/90?di Carlo BallottaRecensioni“Tra pathos e allegoria. I monumenti funerari di Giovanni Putti alla Certosa di Bologna”di Andrea Poggiali“The rites of passage”di Elisa Meneghini
Leggi altro di Daniele Fogli
I Servizi Funerari - N. 3 - Luglio-Settembre 2013 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Servizi Funerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Servizi Funerari n. 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I servizi funerari - N. 4-2014
Ebook correlati
Economia, fede e società del gratuito: Riflessioni e spunti sull’intuizione economica di don Oreste Benzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lato nascosto degli italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rosarnizzazione del lavoro: Il virus dello sfruttamento dalle campagne del Sud alle grandi aziende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato liquido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalo Globali: protagonisti nel mondo italiani per sempre: Atti del convegno, Roma 4 ottobre 2016, Camera dei deputati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre anni in volo sopra lo Stivale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiornalismo, come uscire dal '900: Parlano giovani emergenti, esperti e antichi maestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire l'economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo positivo: Per la Costituzione. Per le buone riforme. Per migliorare la politica e la vita. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSvegliati Italia! Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rifugiati: Conversazioni su frontiere, politica e diritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruire il Domani: Istruzioni per un futuro immateriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNewCoin Corporation Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDark Italy.: Cronache dal lato oscuro del belpaese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalo Globali 2017: Protagonisti del mondo che cambia: Atti del convegno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl petrolio? Meglio sotto terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma: non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiaprire i sipari: Rilanciare il settore della cultura dopo la pandemia da Covid-19: riflessioni e proposte per la ripartenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Utopia Di Cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italia dal 1994 al 1996: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del 1898 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemie e controllo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigrazioni e migranti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCRONACHE DIVERSE di un osservatore di parte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBu Tot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imbroglio delle riforme amministrative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPremio giornalistico Gabriele Capelli. Settima edizione - 2013 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5